Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    80

    Sintoamplificatore con funzione sveglia


    Ciao a tutti,
    vorrei mettere in pensione un vecchio stereo compattone panasonic che uso anche come radio sveglia mattutina ...
    Purtroppo mi sembra di capire che questa funzione non venga più implementata,
    ma vorrei delle conferme da qualcuno più ferrato di me.

    Ho controllato nei manuali d'uso dei modelli più comuni, sia in inglese che italiano, cercando le parole : sveglia - alarm - alarm clock - timer - sleep - wake up - ecc, e non ho trovato riscontro, a parte l'inutile funzione del tempo di sleep per addormentarsi con la musica (inutile per me).

    La funzione che cerco potrebbe anche non essere integrata direttamente nell'ampli, ma magari in un secondo apparato tipo un lettore cd, oppure blu ray, o anche meglio se lettore di rete, che ovviamente,
    possa "svegliare" l'ampli di turno all'orario impostato.


    Qualcuno di voi ha già per caso affrontato / risolto la problematica ?
    Devo acquistare una radio sveglia GRUNDIG ?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Tra le domande inusuali questa rientra tra le più curiose, non credo sia facile trovare la funzione che cerchi., in ogni caso sono curioso di leggere se salta fuori qualcuno che possa suggerire qualcosa

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    citta' eterna
    Messaggi
    156
    in effetti non capisco la richiesta, perche' mai dovresti "svegliare" il tuo ampli quando puoi farlo con un dito? oppure sei tu che vorresti essere svegliato da una sorgente audio ?? (in questo caso penso che fai prima a compraare una radiosveglia e amen...)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    80
    Sicuramente mi sono spiegato male ...
    Comunque vale la seconda ipotesi, cioè vorrei essere svegliato da una sorgente audio, che di solito è una stazione fm.

    In pratica come faccio da vari decenni, voi cosa usate come sveglia ?
    TV: LG 55EG930V - Sinto: Yamaha RX-S601D - Centrale: Yamaha NS-C500 - Frontali: Yamaha NS-B500
    MusicCast: Yamaha WX-030 - Nas 1: Synology DS214 Play - Nas 2: Qnap TS-231P - Switch: D-LINK DGS-1100-08

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Considerato che questa è la Sezione dedicata all'audio stereo di qualità (Hi-End) credo proprio che questa feature non si appannaggio di tale tipologia di amplificatori.

    Personalmente quando raramente mi serve la sveglia uso lo smartphone, però sul comodino ho anche una classica radiosveglia, giusto per vedere l'ora, con pochi Euro se ne trova una sia in qualsiasi Centro Commerciale così come nei mercatoni cinesi (tanto l'origine è la stessa).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    80
    Immagino che sembri una richiesta bizzarra ....
    ... ma vorrei installare un nuovo impianto stereo senza perdere questa caratteristica che già ho sull'impianto vecchio di ormai 16 anni.

    Dovendo partire da zero come sorgenti, ampli e diffusori ho pensato prima di chiedere aiuto qui.
    TV: LG 55EG930V - Sinto: Yamaha RX-S601D - Centrale: Yamaha NS-C500 - Frontali: Yamaha NS-B500
    MusicCast: Yamaha WX-030 - Nas 1: Synology DS214 Play - Nas 2: Qnap TS-231P - Switch: D-LINK DGS-1100-08

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Come ti hanno già detto è difficile che esista sta cosa su questa classe di prodotti... E' come andare in un concessionario di auto di lusso/supersportive e chiedere se esiste un'auto col pomolo sullo sterzo...

    I-POP-Platinum-Power-Handle-Car-font-b-steering-b-font-wheel-booster-font-b-spinner.jpg
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    80
    Dalle ricerche che ho già fatto immaginavo, ma ho chiesto per sicurezza ...

    Allora potrei comprare un nuovo compattone, buttare le casse e collegarlo al nuovo ampli che ancora non ho deciso quale possa essere, oppure collegarlo direttamente alle nuove casse (ancora da decidere) che quindi avranno un doppio collegamento sia al compattone che al nuovo ampli ?

    Più o meno giusto ?
    (Se ho sbagliato la sezione chiedo scusa, eventualmente mi sposto)
    Ultima modifica di esabox; 06-05-2015 alle 16:23
    TV: LG 55EG930V - Sinto: Yamaha RX-S601D - Centrale: Yamaha NS-C500 - Frontali: Yamaha NS-B500
    MusicCast: Yamaha WX-030 - Nas 1: Synology DS214 Play - Nas 2: Qnap TS-231P - Switch: D-LINK DGS-1100-08

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Doppio collegamento in contemporanea sicuramente no, puoi usare la stessa coppia di diffusori su due ampli diversi ma commutandole di volta in volta o manualmente, sfilando e infilando i connettori, o tramite un commutatore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    80
    Thanks
    TV: LG 55EG930V - Sinto: Yamaha RX-S601D - Centrale: Yamaha NS-C500 - Frontali: Yamaha NS-B500
    MusicCast: Yamaha WX-030 - Nas 1: Synology DS214 Play - Nas 2: Qnap TS-231P - Switch: D-LINK DGS-1100-08

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    citta' eterna
    Messaggi
    156
    mi sa che l'unica possibilita' che ti rimane e' comprare una presa con timer, lasciare ampli e tuner (o sintoampli) su ON e all'orario programmato, ti si accende....

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    80
    E' una possibilità ...
    Se trovassi un tuner stand alone potrei usare la presa con timer solo per quello,
    poi il l'ampli dovrebbe uscire dallo stand by rilevando segnale dalla sorgente usata, giusto ?
    TV: LG 55EG930V - Sinto: Yamaha RX-S601D - Centrale: Yamaha NS-C500 - Frontali: Yamaha NS-B500
    MusicCast: Yamaha WX-030 - Nas 1: Synology DS214 Play - Nas 2: Qnap TS-231P - Switch: D-LINK DGS-1100-08

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    citta' eterna
    Messaggi
    156
    se il tuo ampli ha questa funzione, si, altrimenti attacchi anche quello alla presa con timer...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se una elettronica ha la funzione di stand by solitamente quando è scollegata e le arriva tensione si mette solo in stand by e bisogna poi attivarla premendo per un attimo il pulsante di accensione, in questo caso la soluzione del timer noin funzionerebbe poichè metterebbe solo in stand by gli apparecchi collegati, ci vogliono pertanto elettroniche "all'antica" dotate del classico interruttore di accensione e non di un pulsante.

    Si potrebbe ovviare mettendo in parallelo a quel pulsate un piccolo circuitino che svolge la funzione di simulare la pressione del pulsante stesso quando arriva la tensione, ma ritengo che non sia proprio il caso.

    Sono sempre dell'idea che una radiosveglia per tale funzione sia più che appropriata.
    Ultima modifica di Nordata; 07-05-2015 alle 18:29
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    80

    ... si mette male
    TV: LG 55EG930V - Sinto: Yamaha RX-S601D - Centrale: Yamaha NS-C500 - Frontali: Yamaha NS-B500
    MusicCast: Yamaha WX-030 - Nas 1: Synology DS214 Play - Nas 2: Qnap TS-231P - Switch: D-LINK DGS-1100-08


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •