Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252

    Sto per friggere la frittata,chiedo lumi!


    Buonasera ragazzi,
    Eh si se avete visto negli ultimi tempi la sezione mercatino,avrete di certo notato le mie care Liuto in vendita,ma ho chiuso proprio adesso la vendita,perché alla fine i rivenditori mi offrono più di quello che chiedo....lo giuro,ma arrivo al dunque....
    Come sapete sta girando molto l'influenza di questi periodi a me è salita la febbre da upgradite��.....
    Niente,innanzitutto ringrazio l'amico Antonio Leone per la pazienza è i vari consigli che mi ha offerto al telefono.....
    Niente,il punto è che seppur soddisfatto dei miei diffusori,vorrei passare ad altri diffusori ed ovviamente nel limite del possibile,l'intento è di migliorare!
    Nel mirino ci sono:
    B&W cm10s2
    B&w 804d(usate)
    Proac d20r
    Per adesso ho ascoltato solo le cm10 ma un ascolto durato neanche una ventina di minuti,il suono mi é parso nettamente superiore alle sorelle cm9(ascoltate molto tempo fa di cui non ho avuto per nulla una buona impressione,squillante è indirizzata esclusivamente sui medio alti,con dei bassi fin troppo esuberanti ma piatti),le cm10s2 per quello poco che ho sentito,sono molto più equilibrate,sembrano una versione grossa delle cm8,quest'ultime per me molto riuscite!
    Un negoziante però mi ha detto che se veramente voglio passare ad un diffusore drasticamente migliore alle mie liuto,dovrei passare alle 804diamond....
    In questo caso però opterei per un buon usato,anche se non so,è un mio limite,ma quattro mila euro(per me sono soldi)vorrei avere l'onore di aprire la scatola IO per la prima volta.....��....
    A questo punto tra i due litiganti il terzo gode....spulciando su internet spuntano fuori le Nuove Proac 20r....che sinceramente mi interessano anche perché a differenza di tanti altri diffusori non ho mai sentito parlare male un audiofilo di Proac!anzi sempre pareri fortemente positivi,tra l'altro contattando un rivenditore mi ha riferito che questo modello (le Proac r20)vanno a migliorare e non di poco un diffusore che già di per se era eccezionale,le d18...
    E ha aggiunto che in abbinamento alle mie elettroniche(in firma)li vede proprio un'ottima abbinata!!!
    Che dire?????
    Lo stesso mi diceva pure che le Proac sono una via di mezzo tra Sonus Faber e B&W....
    Cioè,dettaglio e trasparenza analitica ma mai per questo diventono stancanti e stridule.....
    Passo a voi la parola,aiutatemi��
    Ultima modifica di Max79; 06-02-2015 alle 19:55
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    Aggiungo che adesso ricerco un suono oserei dire oramai maturo....
    Trasparente,dettagliato,tridimensionale e materico,troppo vero😜??
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    Mi sa che nessuno conosce le Proac d20
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    sinceramente lascerei i diffusori inglesi dove stanno e guarderei nel catalogo vienna acoustic ,un paio di beethoven baby
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    le proac potrebbero non piacerti perchè totalmente differenti dal resto e anni luce avanti alle tue ex liuto....quindi.....valuta bene...non è nessuna via di mezzo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    le proac potrebbero non piacerti perchè totalmente differenti dal resto e anni luce avanti alle tue ex liuto....quindi.....valuta bene...non è nessuna via di mezzo

    Ma figurati Antonio,di certo se sarà per Proac,un ascolto accurato è d'obbligo!!
    Scusa,colgo l'occasione per chiederti,tu che sicuramente hai avuto esperienze con le Proac,(non so se hai ascoltato le nuove 20r),in cosa sono così differenti dalle mie o dalle B&W che certamente conosco meglio??anche le B&W sono differenti,penso che tutti i costruttori hanno una propria impronta,non pensi?
    Ultima modifica di Max79; 07-02-2015 alle 00:48
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Per me (come succede spesso nelle aziende) è un passaggio laterale -- mi trovo con quello che dice Antonio Leone per il modello superiore

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333

    Ho ascoltato molte volte le d18 con varie amplificazioni e mi sono sempre piaciute molto, è anche vero che mi piace molto il family sound della casa, quindi credo che la d20r sia l'evoluzione delle 18 e male sicuramente non suonerà.

    Sicuramente diverso dal suono SF, credo anche migliore secondo alcuni parametri, tempo fà ascoltai la d15 con un nad s300 e devo dire che il suono era ottimo, anche una d18 con un Atilla della gryphon pure questo ottimo.

    Personalmente credo sia un'ottimo abbinamento ti darà ottime soddisfazioni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •