Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    52

    Meglio Bi-amp oppure preout e finale dedicato?


    Buonasera a tutti,
    sono al classico dubbio da neofita.

    In più, purtroppo, vivo a Cagliari e non ci sono rivenditori per poter fare ascolti (che sarebbe la strada corretta per scegliere), per cui mi affido totalmente all'istinto e al prezioso aiuto di chi di voi volesse aiutarmi.... gliene sarei debitore.

    Devo realizzare un impianto, qualcosa di valido seppur entry level, sia per musica che per HT.

    Budget 1500-2000 euro, considerando che già possiedo un sintoampli, da utilizzare o eventualmente rivendere per monetizzare e sostituire con altro.

    Possiedo il Denon x1100w, un 7.1 canali (finora accoppiato a dei diffusori di appoggio ormai venduti) del quale finora sono abbastanza soddisfatto per quanto ne capisco.


    Vorrei realizzare un impianto valido, anche se entry level, sia per la musica che per l'HT.

    Ma diciamo che prediligo la musica (70%) e che è il mio problema maggiore.

    Questo è il mio attuale pensiero:

    1) acquistare due torri di ottima qualità entry level per l'ascolto in stereofonia: IL Diva 655 oppure B&W 683 S2
    2) acquistare il resto dei diffusori HT diciamo più economici: IL Tesi 742 (centrale) e IL 242 (surround)

    Il mio problema resta sentire bene la musica.

    Pensavo a come "muovere" bene le torri...

    Secondo voi...

    1) Meglio tenermi il mio attuale sintoampli, sfruttare i 2 canali surround back, e utilizzare quindi la bi-amplificazione sulle torri?

    2) cambiare il sintoampli con uno dotato di pre-out (anche dal denon x2100 in su) a cui abbinare un amplificatore dedicato alle torri? (Tipo Nad, Rotel, Matantz)

    3) acquistare un sintoampli più potente senza bi-amplificare o senza secondo finale?

    4) ditemi voi un alternativa

    Grazie in anticipo
    SEZIONE HOME TEATHER: Sintoampli: Denon x1100w; Diffusori front, center e surround: Cabasse Eole 3; Sub: Cabasse Santorin
    SEZIONE HI-FI: Ampli: Rotel RA 12; Diffusori: Indiana Line Diva 655

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Con il 1100 collegato in bi-amp non credo sentiresti dei miglioramenti significativi.
    Il 2100 ha il preout solo per la zona 2 .per collegare un finale in pre out serve almeno un 3100

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    52
    Grazie Antonio,

    e se utilizzassi le torri solo per la zona 2, per sentire solo musica, con ampli dedicato.... e per l'HT utilizzassi 4 Tesi 242 + centrale?

    Diciamo come se fossero due impianti separati, per finalità separate.
    SEZIONE HOME TEATHER: Sintoampli: Denon x1100w; Diffusori front, center e surround: Cabasse Eole 3; Sub: Cabasse Santorin
    SEZIONE HI-FI: Ampli: Rotel RA 12; Diffusori: Indiana Line Diva 655

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Potrebbe anche essere fattibile. ma secondo me non sembra la soluzione piu' adatta.non avresti vantaggi nel multicanale. Ne vale la pena?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    52
    Cioè? Mi spieghi?
    SEZIONE HOME TEATHER: Sintoampli: Denon x1100w; Diffusori front, center e surround: Cabasse Eole 3; Sub: Cabasse Santorin
    SEZIONE HI-FI: Ampli: Rotel RA 12; Diffusori: Indiana Line Diva 655

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874

    Avrebbe più senso prendere un integrato 2ch(che suona meglio di un sinto ) e collegare un commutatore sulle torri. Così sentì dall integrato la musica o in multicanale dal sinto. Il CD player lo colleghi direttamente all ampli integrato. Secondo il mio modo di vedere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •