Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432

    da Macbook a ampli: 3 opzioni, quale è la migliore?


    ciao a tutti
    vorrei collegare il Macbook all'amlificatore, ho a disposizione 3 opzioni
    1) cavo usb
    2) cavo jack 3.5mm delle cuffie che esce dal macbook in Jack 3.5 e entra nell'ampli con RCA bianco/rosso
    3) Cavo ottico che esce da macbook in ottico 3.5 e entra nell'ampli in ottico toslink classico

    quale di questi manda il segnale in qualità migliore? la differenza di qualità tra uno e l'altro metodo è proprio tanta? a casa ho già un cavo per l'opzione 2, vorrei capire se usare quello oppure spendere qualcosa per cavi 1 o 3

    in realtà ci sarebbe anche una quarta opzione che è il bluetooth usando un apparecchio tipo l'Advance Acoustic WTX 500

    grazie mille
    ciao
    anbotta
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Il 3 perchè sfrutti il dac dell'ampli che sicuramente superiore.
    Ciao e complimenti.per l'Advance!
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    167
    Ciao,se il tuo Mac ha la possibilità di uscire con lo streaming audio anche dalla HDMI o DVI potresti provare a collegarlo all'Oppo.
    Saluti Riccardo
    AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
    Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da mr richie Visualizza messaggio
    Ciao,se il tuo Mac ha la possibilità di uscire con lo streaming audio anche dalla HDMI o DVI potresti provare a collegarlo all'Oppo.
    Saluti Riccardo
    ha uscita DVI ma questa la vedo un pò troppo complicata e sicuramente costosa....
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    167
    Perché,in futuro potresti usare il tutto anche per vedere i film,sempre che la DVI veicoli anche lo streaming audio.... il mio per esempio non lo fa
    AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
    Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da cody69 Visualizza messaggio
    Il 3 perchè sfrutti il dac dell'ampli che sicuramente superiore.
    Ciao e complimenti.per l'Advance!
    Forse mi sbaglio, ma mi sembra che l'Advance Acoustic Xi90 abbia anche un ingresso USB per il suo dac interno.
    Se così è io farei anche una prova usando USB e Audirvana o JRiver cone player sul mac...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    L'ampli ha 2 ingressi coassiali, 1 ottico, 1 USB
    Sto già usando JRiver ma vorrei capire quale cavo mi conviene usare, per ora sto usando uscita cuffia 3.5mm che diventa rca.
    Vorrei usare USB per lasciare libero l'ottimo con il tv
    Vedremo....
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    l'usb dovrebbe essere superiore, se è asincrono e hai buoni driver.
    l'ottico produce jitter, solitamente il coax è preferibile, ma sempre meno veloce dell'usb asincrono.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    credo proprio che collegherò il macbook con usb e il televisore con ottico

    fermo restando che mi rimane un grosso dubbio, ma ne vale veramente la pena comprare il cavo usb? otterrò miglioramenti tanto tangibili rispetto al cavo che sto usando adesso? (Griffin in foto sotto)

    grgc17079_2.jpg
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    penso che la prova valga ben il costo di un cavo usb. e poi tutto dipende dalla bontà del dac dell'ampli...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    credo proprio che collegherò il macbook con usb e il televisore con ottico

    fermo restando che mi rimane un grosso dubbio, ma ne vale veramente la pena comprare il cavo usb? otterrò miglioramenti tanto tangibili rispetto al cavo che sto usando adesso? (Griffin in foto sotto)

    grgc17079_2.jpg
    Io mi aspetto che il DAC interno al tuo ampli sia palesemente meglio della scheda audio "standard" del tuo mac... ma se non fosse così... facci sapere!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    103
    ragazzi io come amplificatore ho un DENON.... e per la liquida utilizzo il MacBookPro.
    Che DAC esterno mi consigliate? quello del PC non è molto performante.

    Grazie mille

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432

    oggi è arrivato l'ottico per la TV e l'USB per collegare il macbook .... confermo! tutta un'altra cosa rispetto al cavo jack/rca che usciva dalla presa per le cuffie

    un saluto a tutti!
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •