• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Amplificatori senza terra

  • Autore discussione Autore discussione PIEP
  • Data d'inizio Data d'inizio

PIEP

New member
Mi chiedo perchè in genere gli amp moderni , es.: Mara 6/7/800/4/5
non hanno il cavo e la spina con il terzo conduttore di terra;
so che dovrebbero essere a doppio isolamento,
pur avendo cabinet in metalllo; però spesso collegando vari apparecchi, non solo hifi,
ma anche TV, decoder, ministereo, pc, cavi ethernet, modem-router, telefoni, ecc,
sulla superficie di alcuni di essi, se metallica, ma anche ad es. su schermi di vetro,
si sente una vibrazione dovuta, penso, alla mancanza del collegame di terra di tutto l'accrocco,
alla faccia del doppio isolamento...
Vibration che sparisce se da qualche parte si collega,
magari anche attraverso un filo d'antenna o di segnale o ethernet, ecc,
un apparecchio dotato del terzo puntale, appunto di terra...
V'è mai capitato? :)
 
Ultima modifica:
Mi chiedo perchè in genere gli amp moderni
(es Mara 6/7/800/4/5) non hanno
il cavo e la spina con il terzo conduttore di terra;
so che dovrebbero essere a doppio isolamento, pur avendo cabinet in metalllo,
però sp..........[CUT]

Se avessero il collegamento di terra rischieresti il ground loop, a me è successo nel momento in cui ho collegato a valle del sintoampli un finale che aveva appunto la messa a terra (classe I) dato che il loop era innescato da un gruppo di continuità collegato al VPR ho risolto velocemente :D
Le scariche che lamenti dovrebbero essere dovute a differenze di potenziale fra gli apparecchi e si dovrebbero risolvere mettendo questi ultimi in fase.

Ciao
 
Gli è che spesso ai ns impianti c'è collegato di tutto, e quindi di spine da girare ce ne sono
molte: oltre ai vari componenti l'hifi ( CD, gira, radio, sub, ecc) anche
TV, decoder, dvd, Pc, stampanti, monitors,
alimentatori di router, telefoni, e chi + ne ha...
ORMAI SIAMO TUTTI tutti interconnessi da cavi di segnale, adsl, antenna, ecc :rolleyes: ...
 
Ultima modifica:
Top