|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Spedire il proprio impianto stereo in America :-|
-
26-06-2014, 23:21 #16
@ TUTTI
Vorrei richiamare l'attenzione sul titolo della discussione, se ora volete parlare di scelte di prodotti usati o nuovi aprite una discussione apposita.
Grazie"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-06-2014, 23:47 #17
Tornando al punto principale della discussione forse sta sfuggendo un po a tutti che essendo in USA il trasformatore devi comprarlo proprio li e con tensione di ingresso 110 volt a 60 Hz e uscita 230 volt a 50 Hz !
Naturalmente devi collegare tutto ad un unico trasformatore e qui si raccomanda l'amperaggio!
Più è alto l'amperaggio e più costa il trasformatore.
Dato che ci sei lo prendi bello stabilizzato e possibilmente ben filtrato.
Non so se lo sai ma credo di si c'è gente che compra questi trasformatori "diciamo da Hi Fi " denominati condizionatori di rete più filtro per avere un suono migliore perchè l'Enel dicono che manda corrente sporca!
Ora se compri quelli da Hi Fi ti costano anche più di un PMA 2000,ma se compri quelli per uso comune spendi molto meno intorno ai 300 €.
Credo che a te possa bastare un 10 max 16 ampere tanto per stare sicuri,ma quale consigliarti visto che sei in USA?
Ps;
Come diceva Nordata alcuni prodotti hanno la possibilità della doppia alimentazione.
Nel mio PMA 2010 non c'è nessuna commutazione esterna da selezionare,non so se esista all'interno !Ultima modifica di Old Funk; 27-06-2014 alle 00:16
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
27-06-2014, 01:02 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- NZ
- Messaggi
- 109
Ciao,
dipende molto dalla potenza richiesta dal tuo impianto, ma nel mio caso (ps3 e sistemino 2.1 scrauso da 200 watt) ho risolto con un convertitore di voltaggio da 500 watt (una 40ina di dollari) preso su amazon, cosciente di poter sacrificare tutto senza problemi. Comunque, come gia' suggerito, controlla che il tuo impianto non sia gia' "universale", di solito e' riportato dietro, vicino al cavo di alimentazione.Ultima modifica di totoro74; 27-06-2014 alle 01:04
-
27-06-2014, 01:14 #19
E dove lo trova un "trasformartore" che cambia anche la frequenza (otre che la tensione, che è cosa normale)?
Troverà senza problemi un trasformatore con ingresso 110 V ed uscita 220 V, ma entrambe a 60 Hz, ma solitamente la frequenza in questi casi non influisce, al limita il trasformatore interno scalderà un pelino di più.
Cosa sarebbe "un convertitore di voltaggio" un modo diverso di chiamare un trasformatore o un apparecchoi elettronico? (però fosse così 40 $ mi sembrano un po' pochini)Ultima modifica di Nordata; 27-06-2014 alle 10:28
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-06-2014, 03:32 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- NZ
- Messaggi
- 109
Sarebbe la traduzione maccheronica di questo http://www.amazon.com/dp/B0022QOSDK/ref=cm_sw_su_dp , chiedo venia, covertitore di tensione forse e' piu' appropriato, effettivamente costa 28.75$ (ho preso una fregatura), poi vorrei capire il tono acido da cosa e' motivato... (magari fraintendo)
Ultima modifica di totoro74; 27-06-2014 alle 03:34
-
27-06-2014, 10:34 #21
Non era più semplice tradurre, maccheronicamente o meno, "transformer", scritto ben chiaro sul contenitore, con l'italiano trasformatore?
Infatti è semplicemente un trasformatore, come quello di cui si sta parlando in questa discussione, ovviamente è reversibile, poichè funziona in entrambi i sensi, come qualsiasi altro trasformatore.
Ho qualche ragionevole dubbio, viste le dimensioni, che sopporti 500 W in modo continuativo.
Non so dove tu abbia visto un tono acido, ho chiesto lumi su una definzione "inconsueta"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-06-2014, 12:32 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- NZ
- Messaggi
- 109
Sicuramente é come dici te, ma a da queste parti se vai in un negozio di elettronica e chiedi un trasformatore non sempre ti danno un http://en.m.wikipedia.org/wiki/Voltage_converter è una questione linguistica, non tecnica.
Paese che vai... Per ora l'unità che ho comprato regge, sono d'accordo sul fatto che non ha un carico costante da 500 watt da supportare.Ultima modifica di totoro74; 27-06-2014 alle 12:46
-
27-06-2014, 17:47 #23
Grazie a tutti ragazzi per le vostre risposte!
1) I DENON 2000 a quanto pare non accettano altro se non la 220V (almeno dalla foto!)
1255003394.jpeg
2) Ma, per quanto riguarda il trasformatore, che ne dite di una cosa così?
http://www.220-electronics.com/3500-...regulator.html
voltage-converter-dsr-3500-watt_2.jpg
Dovrebbe essere un buon prodotto, ha abbastanza potenza (3500! e volendo sul sito si può salire quanto si vuole!)... vedete qualche controindicazione?A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
28-06-2014, 00:24 #24
Per quanto riguarda le elettroniche dovresti sentire l'Assistenza, poichè, come già scritto, ci può essere la possibilità che siano convertibili internamente.
L'apparecchio che indichi come potenza è sicuramente sovrabbondante, non è però chiaro come funzioni il circuito "stabiizzatore".
Cosa fondamentale perchè se è uno stabilizzatore elettronco con forma d'onda quadra o pseudo sinusoidale non va bene.
Se è del tipo a ferro saturo (probabile) ovvero come gli stabilizzatori per la TV che si usavano negli anni 50 allora può andar bene.
C'è il pèro il problema delle prese, devi trovarne uno che abbia le prese italiane, onde evitare adattatori.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-06-2014, 13:12 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- NZ
- Messaggi
- 109
Mi sembra che il modello da te scelto sia più adatto per gli americani che intendono usare i propri elettrodomestici in Europa, vista la presa shuko di alimentazione, prenderei il modello con presa Americana per evitare ulteriori adattatori. La presa italiana è già presente sul frontale, " inclusa" in quelle da 220 volt (sono triangolari per accettare sia prese EU che UK)
-
29-06-2014, 14:58 #26
Ok grazie ragazzi. Vi terrò aggiornati!
P.s. Non c'entra nulla, ma avmagazine non ha un app per iphone??? ;-)Ultima modifica di gioppa; 29-06-2014 alle 15:02
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
22-10-2015, 00:55 #27
Ciao a tutti - ultimamente sono stato un po' pigro, ma come potete vedere di recente sono tornato sul problema. Allora, ho parlato con l'assistenza DENON e a quanto pare il dcd2000 e il pma2000 non possono essere convertiti internamente
Sto cercando ora un buon AC/DC converter. Queste sono le opzioni che ho trovato finora (mi servono almeno 3 output a 220: dcd - pma - sub). In linea di massima dovrebbero funzionare in maniera adeguata, ma fatemi sapere se avete qualche opzione migliore in ambito hi-fi
http://www.amazon.com/Simran-AC-5000...3YPDS5ZZH2FWED
http://www.amazon.com/Goldsource-Hea...0_SR160%2C160_Ultima modifica di gioppa; 22-10-2015 alle 01:13
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
22-10-2015, 10:23 #28
Sarebbe AC/AC.
In ogni caso si tratta di semplici trasformatori, quando non addirittura dei più semplici ed economici autotrasformatori, scatolati in quel contenitore, scegli quello che va bene per il tuo assorbimento previsto, è inutile prenderne uno per potenze superiori, sarebbe inutilmente ingombrante, pesante e costoso, per un ampli basta qualche centinaio di W.Ultima modifica di Nordata; 22-10-2015 alle 10:25
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-10-2015, 18:33 #29
Si certo, AC/AC, ovviamente
Mi servono tre porte in uscita a 220-230V (ampli + CD + REL). presumo che 1kW sia piú che sufficiente.
Che ne pensi di questo: http://www.amazon.com/LiteFuze-LT-50...0_SR160%2C160_Ultima modifica di gioppa; 22-10-2015 alle 18:38
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
22-10-2015, 19:01 #30
Ripeto quanto ho appena scritto, se fai la somma degli assorbimenti credo che non arrivi a 500 W, quanto al numero di prese puoi sempre usare una ciabatta.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).