Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    213

    Consiglio nuovo impianto 2.0 entry level


    Salve cerco un consiglio per l'acquisto del primo impianto stereo serio.
    mi servirebbe un consiglio per lettore cd o dac,ampli e 2 diffusori.
    Ascolto principalmente musica rock,hard rock.
    Volevo anche collegarlo al lettore blu ray in modo da avere miglior coinvolgimento durante i film.
    Inizialmente pensavo ad un sinto ampli che poi avrei completato con un 5.1 più in la nel tempo,ma per problemi di spazio e condominio forse sarebbe meglio optare per un 2.0
    Non ho pretese da audiofilo perciò non mi servono componenti top di gamma.
    La mia collezione si compone di cd originali e file codificati in flac per mantenere la qualità perciò se ci fosse un lettore cd che supporta la lettura di questo formato magari tramie usb sarebbe grandioso.
    Come diffusori non ho proprio idea.
    Come budget circa 500€.Se cè da spendere qualcosa in più non cè problema.
    Sul nuovo (preferibile) si trova qualcosa o meglio andare sull'usato?
    Grazie a chi risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Intanto vedo che possiedi un lettore Blu Ray per cui eviterei di comperare un Compact Disc Player .Per l'ampli ed i diffusori mi orienterei su marchi ove il rapporto qualità prezzo sia elevatissimo : solo per fare un esempio diffusori Indiana Lyne ed ampli integrato Rotel . Ripeto che però questo è solo un esempio. Concludo informandoti che esistono dei lettori Blu Ray che leggono anche direttamente da USB frontale i file Flac , per esempio i Pioneer e qualora fossi interessato i SACD.Per il momento il DAC lo lascerei fuori , tenendo comunque presente che credo proprio in casa Rotel abbiano degli ampli integrati con Dac interno ( pero poi il prezzo sale)
    Ciao.

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    213
    Mi consiglieresti qualche modello di ampli e diffusori?tu intendi che posso sfruttare il blu ray come lettore CD?il mio è un sony.mi interesserebbe la possibilità di archiviare la mia musica liquida da qualche parte che sia supporto USB o altro e poi collegarlo alla impianto.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Il Blu Ray player legge anche i CD . Circa l'ampli e i diffusori non ti saprei indicare i modelli ; per i marchi vale il discorso fatto prima , ovvero dato il budget limitato devi scegliere ove il rapporto qualità prezzo sia massimo. Poi mi chiedi un qualcosa per archiviare i file : esiste un prodotto polivalente che si chiama Cocktail Audio X 10 ed ora credo che sia uscito un modello nuovo siglato X 12. Questo apparecchio fa una marea di cose , tra cui archiviazione dei file ( però devi comperare a parte un Hard disc esterno ) ,legge qualsiasi tipo di file , legge e rippa i Cd ; inoltre possiede un piccolo amplificatore interno per cui poi sarebbero necessari solo una coppia di diffusori ( piccoli ed efficienti ). Ti consiglio di andare a vedere cosa può fare sul sito o su You Tube.Se hai altri dubbi chiedi ancora , però un consiglio non mettere troppa carne al fuoco ,rischi di spendere denaro inutilmente.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    213
    Stavo cercando di capire quale fosse la soluzione migliore per me.forse ho trovato delle b&w 686 e vorrei sapere se sono valide per un uso stereo e che ampli sarebbe meglio abbinarci.ho visto che molti consigliano i rotel come abbinamento alle b&w.
    Inoltre ho visto anche che molti consigliano i micro HiFi della Pioneer.sono validi? scusa ma ho un po di dubbi e non vorrei buttare via soldi.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    I micro coordinati li lascerei perdere assolutamente. Se dici di aver trovato i diffusori ,ascoltali possibilmente con l'ampli che poi acquisterai. Per l'ampli i marchi che mi sento di consigliarti , dato anche il budget , sono Rotel cui aggiungerei anche Nad : a seconda della potenza prescelta hanno prezzi umani !!! . Come CD player in prima istanza userei il BluRay.
    Per l'archiviazione dei file ed il successivo riascolto , immaginando che tu possieda un PC , potresti collegare il PC , dotato di un programma che legge i file per esempio VLC , e collegarlo direttamente all'ampli . In questo modo il PC funge da DAC ; non è il massimo ma per iniziare spendendo poco potrebbe essere una soluzione.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252

    Io oltre alle ottime Indiane Lune opterei pure all'ascolto di qualche buona Wharfedale....
    Secondo più dinamiche e corpose per la musica che ascolti!
    Ascoltare!
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •