• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Alternative ad un HTPC per ascoltare musica liquida

Ferni

New member
Ragazzi sono nuovo e se erro su qualcosa fatemelo notare! È la prima volta hc entro in un forum, sono un vecchietto di 48 anni:cry: ma giovane dentro ;) e nn capisco una mazza di htpc e ne riuscirei a montarlo! Però ho il cinese sotto che mi risolve tutto ;) apparte gli scherzi, piacere conoscervi tutti! Sono un amante della musica ed jo un impianto hifi costituito da un Denon x2000 e Focal 5.1 sono passato totalmente alla musica liquida ma anche se scarico musica in formato Flac o Wav, via wifi sul sintoampli si sente na schifezza! Alchè mi hanno consigliato un Dac! Ma il Dac mi incasina xchè dovrei poi tutte le volte collegarlo via usb al pc! Allora in alternativa ad un htpc! Esiste un santo benetettissimo device che abbia una buona scheda audio/video con magari anche un Dac integrato ed una scheda di memoria che posso metterci i file su e comandarlo a distanza!? Vi prego aiutoooooo ;)
 
Leggi questa discussione, soprattutto con particolare riguardo al post n. 113:
http://www.avmagazine.it/forum/91-g...i-end-di-soli-files-con-uscita-usb?highlight=
Non tener conto della dicitura 'con uscita usb' che ho inserito nel titolo.
Io il dac interno non lo utilizzo, comunque l'ho provato e non è affatto male. Nel tuo set-up dovrebbe fare la differenza.
Non è vero che il dac va collegato per forza al pc, comunque con il Cocktail Audio X30 il problema non si pone in quanto è un bel All-in-one di una versatilità pazzesca.
 
Si certo Transaminasi! E grazie! Ma vedo che il Cocktail x30 costa un botto?! Nn potrei orientarmi inizialmente ad un x10? Anche xchè da poco ho sostituito l'ampli! E tu che già ne hai avuto possesso! Mi confermi che ha un buon dac integrato?! O cmq devo comprarne uno separato?! Ma altra domanda importantissima! Con parole semplici...da ignorantello x farmi capire! Il Cocktail x10 mi sostituisce l'htpc nel senso che ha una buona scheda audio video, una memoria interna x mettere i file audio/video e gestirlo con un telecomando?!
 
Lo X10 ha un lettore cd, un hd interno, un ampli e anche un dac.
Puoi usare il cd per riprodurre o per "rippare" i tuoi cd creando file che verranno salvati sul disco interno e da lì riprodotti.
Se vuoi usare l'ampli interno lo colleghi ad una coppia di casse passive.
Se invece usi il dac interno collegherai l'uscita audio analogica ad un amplificatore (cavo mini jack 3.5mm a coppia di RCA).
Oppure puoi collegare l'uscita digitale ottica ad un dac esterno e questo sarà collegato all'amplificatore.
Puoi anche usarlo come player DLNA e riprodurre brani su un nas in rete.
Se hai una pennetta USB mi pare possa leggere brani anche da quella.

Come vedi non manca di flessibilità...

;)
 
Ultima modifica:
Non conosco il dac dell'X2000, però presumo che in quanto a prestazioni non si discosti molto da quello interno dell'X10.
Bisogna anche capire quanto i diffusori potrebbero farti apprezzare le differenze. Hai solo scritto 'Focal 5.1'. Le frontali che modello sono esattamente?
 
Oltre che, amico Transaminasi! Il Denon sintoampli...e se vuoi allego scheda tecnica!? Addirittura, da una recensione, dicono che monta un dac integrato! Bhà! Ti farò sapere! Però la mia domanda è! Ma a quel punto nn sono fuori pista?! Non avrei bisogno a qurl punto di un buon hard disk gestibile anche con lo stesso Denon?! Io ho provato a mettere un toshiba hard disk nella porta usb ma nn me lo legge xchè poi, nelle specifiche tecniche del Denon si richiede un hard disk con lettura (MTP) che nn so cosa voglia dire! E se ci piazzo un digital media player? Non mi mandare a ca...re hehehehe
 
Sono le focal chorus 726 ed una centrale vecchia focal jmlab cc55 che fa ancora la sua bella figura, anche se va sostituita con la stessa serie delle frontali...ma nn ora! Come surround posteriori, x estetica, altrimenti la mia compagna Bresciana mi mena!? ;) ho potuto mettere solo le Focal Sib. Un sub anche da cambiare xchè ancora con un modulare attivo JBL 200w! Pessimo!!!! Ma il budget è limitato,...poco alla volta!
 
Ultima modifica:
Considerando l'intero contesto, a questo punto al posto tuo prenderei senza pensarci due volte l'X10, nuovo o, meglio, usato. Con quello che ti avanza prendendolo usato, potresti acquistare un bell'hard-disk da 2Tb.
L'X10 lo colleghi in ottico al digital in optical del Denon e sei a posto. Poi decidi se utilizzare il dac interno del Cock o quello del Denon. Ti basterà provare e scegliere quello a tuo parere migliore.
Per le caratteristiche e l'incredibile versatilità dai uno sguardo qua e là su Google. A mio parere, per quello che costa, è un prodotto miracoloso. Solo utilizzandolo ci si può rendere conto.
 
Amico Transaminasi, oltre al budget che però ripeto! Come ho messo da parte la lira... x comprarmi le focal e il sintoampli così farò x il resto! Volevodecisamente passare ad un livello superiore x l'ascolto della musica! Ma nn prendere oggetti che hanno altre funzionalità, tipo giochi o ampli che nn vado a sfruttare! La mia idea era di prendere un Dacmagic 100 plus e attaccarci un minipc fisso con una buona scheda audio! Che casinoooo
 
L'importante amico transaminasi che il cocktail x10 ha x l'appunto un buon DAC integrato! Ti risulta? Poi do un occhiata su google! E poi!...sull'usato posso fidarmi di acquistarlo da questo forum?
 
Grazie per la stima. Comunque ti rendo noto che non sono un esperto. Mi limito a mettere il becco solo quando si parla di prodotti che ho provato/avuto.

Caspita! Ho letto solo ora, cioè dopo aver postato il mio precedente messaggio, che hai le 726! Pensavo avessi un modello inferiore. Sono già bei diffusori. Li ho sentiti un paio d'anni fa. Beh, pensandoci bene, nonostante questo hai sempre un collo di bottiglia pazzesco rappresentato dal pre del Denon che ti limita o preclude la possibilità di apprezzare le differenze tra i dac. Secondo me tra quello interno del Cock e il Cambridge (per non dire quello del Denon), potresti anche non accorgerti delle differenze. Forse il primo passo da fare sarebbe quello di aggiungere un ampli integrato stereo (da far fungere da finale in ht) abbinato all'X10. Poi in futuro, una volta raggranellata nuovamente la somma necessaria, potresti pensare a un dac esterno.
 
E poi!...sull'usato posso fidarmi di acquistarlo da questo forum?

Sui forum, come altrove, ci sono venditori onesti e venditori meno onesti. Non li conosco 'tutti' di persona, quindi è un po' difficile risponderti.
Vedo che sei di Napoli. Perchè non provi a chiamare qualche rivenditore della tua zona? Magari hai il di dietro di trovarne uno e magari il rivenditore potrebbe pure fartelo provare a domicilio.
 
Concordo con Roberto. Il tuo collo di bottiglia è senza dubbio il sinto, in generale, non solo la sezione pre. Migliorando solo la sorgente forse non riuscirai a sentire differenze.
 
Xchè scusa Transamnasi! Il mio Denon avr x2000 nn fa un buon lavoro come sintoampli?! Non capisco xchè dover aggiungere un altro ampli integrato stereo! Non lo fa già il mio Denon?! E poi l'ampli di cui mi parli lo dovrei mettere tra il denon e i diffusori?! O prima del denon con l'x10! Scusa l'ignoranza amico
 
Ciao Enzo66 scusa ma nn capisco il termine tecnico "collo di bottiglia"! Mi state dicendo che il Denon è un buon sintoampli network ht ma non un buon ampli come finale stereo x i diffusori?!
 
Transaminasi il Denon avr x2000 funge sia da ht che stereo! È già un integrato! Sono gli ultimi modelli! Sto andando in confusione! Dont worry brother sicuramente meno esperto di te! ;)
 
Ciao Enzo66 scusa ma nn capisco il termine tecnico "collo di bottiglia"! Mi state dicendo che il Denon è un buon sintoampli network ht ma non un buon ampli come finale stereo x i diffusori?!
"collo di bottiglia" nel senso che sarebbe, ragionevolmente, l'anello debole della catena una volta installata una sorgente di buona qualità. Di solito i sintoamplificatori multicanali per la riproduzione di musica stereofonica non sono un granché. Di solito poi, magari, il tuo Denon, che non conosco, se la cava ottimamente anche nella riproduzione di musica stereofonica.
Ciao, Enzo
 
Top