Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079

    DSPeaker Anti-Mode 2.0 recensito su TNT


    credo meriti una occhiata, oggettino che mi incuriosisce da un pò

    http://www.tnt-audio.com/accessories...antimode2.html
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    In una catena solo digitale prenderei più in considerazione questo:
    http://www.minidsp.com/dirac-series/ddrc-22d

    In una analogica questo:
    http://www.minidsp.com/dirac-series/ddrc-22a

    Entrambi implementano il software Dirac che lavora, oltre che in ampiezza, anche sulla fase del segnale.
    La correzione digitale è l'unico modo per risolvere le problematiche ambientali, presenti in ogni sala d'ascolto, quando non si ha la possibilità di trattare passivamente l'ambiente stesso.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    81
    @Carletto: quali vantaggi vedi nel minidsp rispetto all'antimode?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Sono comunque due prodotti validi.
    Come ho scritto, il Minidsp implementa Dirac che oltre a lavorare sull'ampiezza del segnale, come fa ogni equalizzatore, agisce anche sulla sua fase. Questo permette un trattamento più efficace sulle basse frequenze.
    Uso Dirac, nella versione solo software sul Mac che utilizzo come sorgente, da alcuni mesi e trovo sia stato uno dei miei migliori acquisti.

    Volendo risparmiare, a patto però di di saperci mettere le mani, si può prendere il Minidsp "semplice", sul quale si possono caricare i filtri prodotti col software gratuito DRC di Denis Sbragion, il quale (il programma...) agisce anch'esso sulla fase.
    Dirac è molto più semplice da utilizzare.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Ho visto all'opera dirac e ne apprezzo l'efficacia, peccato che nessuno dei due modelli abbia uscite rca come l'anti-mode in modo da poterlo inserire nel tape loop di un integrato o fra pre e finale per poterlo usare con tutti gli input
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    81
    Aggiornamento: ho in prova a casa il DSPeaker, devo dire che risolve in maniera ottimale i miei problemi di bassi ridondanti
    e conferisce al suono grande pulizia, mantenendosi piuttosto trasparente sulla gamma di frequenza che non corregge.
    Ci sono parecchi settaggi da provare che forniscono infinite possibilità di personalizzazione.


    L

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    61
    Sono anch'io molto interessato a l'anti-mode! Vorrei utilizzarlo anche come dac e preamplificatore (oltre che come correttore ambientale ovvio) in un nuovo impianto che sto progettando con le nuove b&w 683 come diffusori. Sto cercando info su un bel finale da interfacciargli, consigli?!

    ps: grecoland tu lo usi anche come pre o solo come correttore?!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    81
    @paolosmart: attualmente la mia configurazione è la seguente: lettore cd - DSP - ampli integrato a valvole - diffusori.
    Dato che ho collegato il cd al DSP in analogico su consiglio del distributore italiano sto di fatto usando il DSP come DAC e come correttore. Non avendo pre e finale non saprei darti consigli in merito.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292

    trovato e preso usato! Che dire, nella mia stanza cubica fa un eccellente lavoro, lo uso come dac-pre collegato ad un finale HK Signature e diffusori B&W 803 Matrix SII, direi che sono più che soddisfatto, soprattutto venendo da un X4000!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •