|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
Discussione: Dilemma cuffie
-
11-04-2014, 23:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Dilemma cuffie
Buona sera a tutti,
sono (quasi) nuovo del forum, che ho frequentato qualche anno fa e dal quale ho ricevuto utilissimi consigli per l'acquisto di un pre-phono, e mi accingo nuovamente a chiedere i vostri preziosi suggerimenti.
Veniamo al dunque: il mio impianto attuale è così composto:
- giradischi Thorens TD 318
- testina Stanton 681 EEE
- pre-phono Lehman Black Cube
- SACD player Yamaha S-2000
- ampli Harman Kardon HK 990
- registratore analogico cudiocassette TEAC v800-X
- casse Sonus Faber Liuto
Da questa lettura i più smaliziati di voi, probabilmente, avranno già capito che ho diversi capelli bianchi
In passato sono stato anche felice possessore di una Beyerdynamic DT 990 e ora sento la necessità di trovarle un'erede (che non sia la stessa).
Budget max: 500 eurozzi.
Cuffia "ideale": dato che dopo i 50 l'udito non è più certamente come quello di una volta, la mia cuffia è quella che non abbia preponderanza sui bassi (tipo quelle che fanno adesso per i ragazzotti "ifoniati") e che abbia un suono "cristallino", come direbbe Tom Cruise
Purtroppo (almeno nella mia città) è diventato praticamente impossibile testare preventivamente una cuffia prima dell'acquisto (per quanto possa servire testarla con apparecchi che non sono i tuoi … ma almeno provi il comfort!) per cui ho speso un po' di tempo per aggiornarmi nella rete.
Prediligo le cuffie aperte o semiaperte e le mie brame sono cadute su diversi modelli, cito in ordine sparso:
- Beyerdynamic DT 880 (quanti Ohm?) (#)
- Sennheiser HD 600/650/???
- AKG 701/702/712 pro
Le "solite" direte voi … tuttavia, leggendo qua e là, non ho ben capito se:
- questi modelli vanno bene o se sono esagerati per il resto del mio impianto
- lo stadio cuffia dell'ampli è adeguato o avrei bisogno di un ampli cuffie dedicato (*)
Tra l'altro mi intrigano molto anche le Testla di "fascia bassa" delle Beyer (le T70/90 per intenderci) … e le Ultrasone :sbaw:? mhhh … valgono veramente i soldi che chiedono?
Ed infine l'eresia! : le wirelessSennheiser RS 220 o le RS 180 (l'unica a tipologia chiusa del lotto)
Come vedete le idee sono piuttosto confuse e chiedo lumi & paralumi alla vostra saggezza ed esperienza
(*) nel caso dovessi acquistare un ampli dedicato non ho ben capito come dovrei collegarlo al resto dell'impianto
(#) trovo particolarmente carina l'idea di poterle personalizzare!
http://europe.beyerdynamic.com/shop/...anufaktur.html
PS: escludo Grado - Denon - Audio Technica
-
12-04-2014, 06:22 #2
con 500 euro la scelta è davvero ampia. Le Beyer le prenderei da 250 ohm. Le dt880 o se ci arrivi, le t90.
Leggi pure qualcosa sulle Fidelio X1.
Le k702 non hanno bassi enfatizzati, ma forse ne hanno davvero pochi.
Le hd600 sono a mio avviso superiori alle 650, ma le Fidelio x1 offrono la medesima qualità è un prezzo più competitivo.
Gli ampli dedicati sono inutili se si ha già un discreto integrato con uscita cuffia.
Lasciamo perdere Grado (possono essere scomode), ma fai male ad escludere Audio Technica, dato che produce delle comodissime e meravigliosamente suonanti cuffie aperte.
Good luck!Ultima modifica di josephpino; 12-04-2014 alle 06:36
-
12-04-2014, 11:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
-
12-04-2014, 11:43 #4
È così. Non ascoltare chi ti dice: "ah, ma l'amplificatore per cuffia dedicato è un'altra cosa" e idiozie simili. Ho avuto Burson, Lehmann e quant'altro e personalmente non aggiungevano niente all'uscita cuffie del mio integrato.
Le Fidelio X1 hanno un'impedenza bassissima e il tuo HK le farebbe volare. Su Amazzone italiano le trovi scontate a 194 euro. Prendile seriamente in considerazione.Ultima modifica di josephpino; 12-04-2014 alle 12:11
-
15-04-2014, 00:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Moolto belle le Fidelio ma non mi scompiffera tanto il fatto che non esista la possibilità di cambiare le parti soggette ad usura (le mie precedenti 990 ne sanno qualcosa …); per oggetti di questa fascia mi pare un difetto non da poco
.
Sta prendendo sempre più forma l'idea di buttarmi sulle 880 a 250 ohm; attualmente su Amazon le vendono a 237 €, le Senn 600 a 312 €, le Senn HD598 a 160€, queste ultime con uno sconto del 30% ma se non ho capito male stiamo parlando di un'altra fascia di prodotto.
Le Tesla: i pareri in rete mi sembrano pochi e non particolarmente entusiastici e, considerando il prezzo (sempre sull'Amazzone 442€ le T90) da quello che intuisco il rapporto qualità/prezzo, almeno rispetto alle 880, non viene considerato particolarmente favorevole.
La differenza di prezzo tra le Senn 600 e le Beyer 880 (75€) mi mette in crisi…
PS: ho trovato navigando questa pagina (probabilmente la conosci già):
http://www.headphone.com/buildAGraph...D=&graphType=0
quello che mi ha impressionato è la linearità della risposta in frequenza (specie quella ponderata) della 880, specie al di sopra dei 10 Khz, anche rispetto a cuffie molto più costose. so bene che la risposta in frequenza non è tutto ma comunque è pur sempre una buona base di partenza
-
16-04-2014, 17:04 #6
Ho preso da poco le Dt880 600ohm e sono molto soddisfatto, ho provato anche le Senn Hd600 e suonavano molto ma molto bene anche quelle.
Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
16-04-2014, 18:08 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
-
16-04-2014, 20:04 #8
Per i miei gusti preferisco il timbro della Dt880 che trovo più analitico, mentre la hd600 è più calda e musicale, sicuramente meno stancante negli ascolti prolungati. Dipende tutto dalle preferenze personali e andrebbero sempre ascoltate per decidere. Per la mia testa la dt880 calza perfettamente, l'hd600 invece mi preme leggermente con l'archetto nel punto appena sopra i pad, anche questo.. ognuno ha la sua testa. Gamma alta dettagliata e gamma bassa controllatissima e assolutamente appagante per la Dt880, migliore resa in gamma media per la Hd600. Non ho preso in considerazione la 32 e la 250 ohm perchè ho letto molte recensioni dove messe a confronto con la 600 Ohm risultano un pelino inferiori, anche se più facili da pilotare, dal momento che però non devo portala in giro ho preferito non scendere a compromessi. In questi giorni la sto rodando con l'uscita cuffie del Marantz 6010 che uso per il pc, quanto prima ho intenzione di riprendere un ampli dedicato, la differenza la sento, non è stratosferica ma al mio orecchio suonano meglio quest'ultimi.
Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
16-04-2014, 20:45 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 44
Io proverei le Grado.....
-
23-04-2014, 17:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Ciao Josephpino,
alla fine l'italica amazzone mi ha recapitato qualche ora fa le Beyer 880 250 ohm.
Belle, molto ben fatte (ma già lo sapevo avendo avuto le 990 pro). Abituato ai cuffiotti della grande distribuzione all'inizio il sound sconcerta un po', perché sembra che il suono non arrivi; poi capisci che, nonostante la potenza bruta dell'HK 990, per avere volumi di ascolto "soddisfacenti" la manopola, in alcuni casi, bisogna portarla a 0 db! (questo specie con realizzazioni più vecchie, quando non c'era la mania di saturare gli ingressi com'è di moda ora); per apprezzarne la neutralità e la musicalità nella media si viaggia tra i -10 e i -5 db: se usassi un'amplificazione del genere con le casse vedrei i coni delle Liuto viaggiare per l'aere :-)
Sarà per questo che sulla confezione la stessa Beyerdynamic riporta l'immagine di un "recommended product" e cioè l'ampli per cuffie A 20 (della stessa Beyerdynamic ovviamente…)?
Misa Criolla (ed Lim K2HD silver): la voce di Carreras viene resa splendidamente, specie nei sottovoce; così come mi piace molto la resa con Lisa Gerrard (Sacrifice in Duality; sarà anche perché a mio avviso è un mostro di bravura, canto allo stato puro).
Con Auria Vizia (molti di voi mi diranno "ekkikakkioè?" (*)) in Sacred Tree Circle del CD "New Dawn of the Sacred Flames" si apprezzano bene gli estremi di gamma e la separazione dei canali, un buon disco test a questo scopo.
Dvorak, Sinfonia nr 9, DG rimasterizzata (e qui la DG ha fatto un lavoro, mio avviso, veramente notevole): timpani e grancassa si stagliano lì dove te le aspetti, asciutte, senza echi o code.
E qui mi fermo perché non sono un recensore…
Noto comunque che è una cuffia che vuole la "pappa buona": ti fa felice solo con incisioni fatte comediocomanda.
(*) http://www.amiatarecords.com/index.p...flames&toc=727
Non troverete in internet notizie bibliografiche dell'artista in questione: su informazioni della stessa Amiata Records so solo che è olandese, ha fatto solo due cd, è un musicoterapeuta e non vuol fare sapere il suo vero nome.
-
23-04-2014, 19:05 #11
Le ha un mio amico. Buone cuffie, ma le x1 le ho trovate superiori su tutti i parametri e anche più facili da pilotare. Dato che Amazon accetta le restuzioni, fossi in te valuterei l'opzione di cambiarle. In caso contrario, ottime cuffie anche le dt880.
Ciao.Ultima modifica di josephpino; 23-04-2014 alle 19:09
-
24-04-2014, 01:10 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Mhhhh, mi stai tentando veramente!
Forse è l'uscita cuffie dell'HK che non è di buon livello o non è particolarmente idonea con questa tipologia di cuffia ma mi ha lasciato molto perplesso il fatto che, collegando la 880 all'uscita cuffia del mio vecchio registratore a cassette (!!!) Teac V800X (con potenziometro per l'uscita variabile) ho sentito quasi meglio che collegandole all'ampli.
Comprando l'ampli per cuffie potrei risolvere in modo definitivo la questione ma la spesa totale si impennerebbe.
Curiosità: come va collegato l'ampli per cuffie all'ampli integrato?
-
24-04-2014, 07:10 #13
Se compri l'ampli per cuffie prendine uno economico. Tipo il Clone A1 dalla Cina. Non prendere Burson, Lehmann e altre robe del genere perché non valgono neanche un quarto di quello che costano. Inutile spendere tanti soldi. E' un mercato del nulla questo degli ampli per cuffie secondo me se si ha un discreto integrato. Se non si ha un discreto integrato, ripeto, un Clone A1 dalla Cina va benissimo.
Ultima modifica di josephpino; 24-04-2014 alle 07:49
-
24-04-2014, 17:29 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Ciao Josephpino,
non so se l'HK 990 possa essere classificato tra i "discreti integrati", fatto sta che la sua uscita cuffie pare non riceva molti consensi
http://www.ilgazeboaudiofilo.com/t15...-fortissimo-aa
Sta di fatto che non riesco a sentire tanta differenza tra il collegare le Beyer all'HK o al retro dell'iMac, anzi, quest'ultimo sembra essere in grado di "pompare" di più!
Potrei quindi fare un pensierino, a questo punto, per l'ampli dedicato e ne approfitto della tua cortesia per avere un consiglio su questi prodotti:
http://www.solomusicaonline.it/4-hif...a-qualita.html
http://www.amazon.it/dp/B00F4MX98Y/
http://www.electronic-star.it/Dynavo...etcc_tar=Sales
Il Clone A1 dove lo vendono (a parte eBay, dove non compro) ed, eventualmente, che alternative mi suggerisci?
Ma, cosa più importante, come lo collego 'sto ampi all'HK? all'uscita pre-out?
Grazie ancora della disponibilitàUltima modifica di Franco; 01-11-2014 alle 22:35
-
24-04-2014, 17:38 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162