Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    39

    Consiglio amplificatore/sintoamplificatore


    Ciao a tutti! Mi sono registrato per chiedere consigli su un futuro amplificatore da collegare alla tv per la riproduzione di musica e visione film.
    Parto col dire che mi serve un 2.0 perchè ho due altoparlanti autocostruiti con tweeter, midrange e woofer (da 265mm) da collegarci.

    Ho visto questo prodotto: https://eu.onkyo.com/it-IT/c/tx-8220/p/156438

    Come lo vedete? Avete altri consigli?

    Vi elenco le necessità così da essere più chiaro
    • Solo 2 canali
    • Bluetooth x riproduzione musica da smartphone
    • entrata coassiale per collegamento a tv (corretto?)
    • Non troppo costoso, max 300/350€
    • Non eccessivamente potente, secondo me 60/80w ms x canale son più che sufficienti


    Grazie per le eventuali risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    39
    Nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Assicurati che il tuo TV dia la possibilità di impostare PCM come formato audio sull' uscita digitale... è quasi sempre così ma di recente un utente ha avuto un problema di formati audio...

    ...nel merito non ho nulla da dire, l' apparecchio che hai scelto sembra essere molto flessibile come connettività, non è spesso citato sul forum credo perché non vanno molto i sintoamplificatori stereo gli appassionati (non è il mio caso, ho un multicanale) sembrano più interessati alla ricerca della qualità assoluta piuttosto che della flessibilità d' impiego e, forse, sono un po' spiazzati dal fatto che delle casse, essendo autocostruite, non si sa nulla (non mi riferisco a parametri tecnici come impedenza ecc ovviamente)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.493
    Mi chiedo se un Onkyo A-9010 (+ adattatore Bluetooth ) o un Yamaha A-S301 (+ adattatore Bluetooth) non siano più centrati per la tua installazione. Personalmente farei un sacrificio per un prodotto come il Rotel A11 , poi molto dipende da come sono i tuoi diffusori se gradiscono un accoppiamento con amplificatori più freddi o caldi, nei casi citati , non sono sicuro al 100% per Onkio, siamo tendenti al freddo.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 12-03-2020 alle 07:55

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    39
    Se vi servono info sulle casse autocostruite ditemelo che ve le fornisco, sul fatto dell'amplificatore freddo o caldo... mi spiazzate non ho idea di cosa si stia parlando.
    Non cerco qualità assoluta, ma un sintoamplificatore "tranquillo" giusto per poter collegare appunto le mie casse al tv ed al telefono x ascoltare musica.
    La tv ancora la devo comprare, anzi devo proprio arredare tutto il salotto quindi nel caso la tv la compro in base alla compatibilità del resto

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    termini come "caldo" / "freddo" in contrapposizione a "neutro" si riferiscono alla timbrica della cassa o dell' apparecchio cioè una lieve preferenza per le note medio-basse (caldo) o medio-alte (freddo) o per entrambe (direi "brillante") oppure "neutro" se la risposta della cassa è completamente piatta ma anche senza personalità. Il tutto in quantità moderata altrimenti parleremmo di casse di scarsa qualità.

    Nell' abbinamento tra ampli e casse può essere saggio che questi elementi siano complementari(non cassa "fredda" con ampli "freddo") a meno che non si abbia in mente qualcosa di speciale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    39
    Non se può esservi d'aiuto, queste son le casse, ne ho 2 uguali (destra e sinistra).
    Come vi dicevo il woofer è un 250mm a 4ohm, il midrange è un Coral anche quello 4ohm ed infine in alto c'è il tweeter.
    Al loro interno c'è un crossover per separare le frequenza tra i 3 altoparlanti.
    Direi che siano neutre/equilibrati senza preferire i bassi agli alti, diciamo che non mi dispiacerebbe si sentissero più i bassi in futuro.
    Quindi vi chiedo se quell'Onkyo potrebbe andar bene o se ne avete uno simile, anche perchè quel modello preciso non lo trovo così facilmente online.



  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì ci sono i nuovi modelli (9110 e 9130) personalmente non so se siano degni eredi del 9010 salvo il fatto che Onkyo ha deciso di dichiarare la potenza a 4ohm per "mascherare" il fatto che la potenza nominale del 9110 è ridotta rispetto a quella del 9010 (fonte: recensione online) e che quello con ingresso digitale e DAC interno è il 9130.

    ===

    Poco da dire sulle casse, la foto non è che aggiunga molto, la impostazione a 3 vie sembra un po' vintage, specie se sono chiuse (=non bass-reflex) non ho motivi di dubitare della neutralità del suono prodotto, la scelta di altoparlanti da 4ohm mi fa temere che l'impedenza complessiva della cassa sia più o meno lì cosa che non mi fa impazzire ma con un integrato stereo non dovrebbe dar problemi più di tanto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.493
    si ha ragion Pace non avevo fatto caso al modello superato ( intermini di listinoe catalogo) ma più al prezzo.

    Io con il temine freddo intendo un suono più dettagliato quasi spigoloso , che a me piace perché mi aiuta a cogliere più particolari , ma che da molti è ritenuto affaticante. Un suono più caldo diventa più morbido sulle alte.

    ti riporto un definizione di chi ne sa più di me

    il suono "caldo", almeno come lo intendo io, non è da riferirsi a "ricco di bassi" quanto piuttosto ad una più o meno marcata "dolcezza" dell'estremo alto. ....
    riferimento


    ciao
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sì ci sono i nuovi modelli (9110 e 9130) personalmente non so se siano degni eredi del 9010 salvo il fatto che Onkyo ha deciso di dichiarare la potenza a 4ohm per "mascherare" il fatto che la potenza nominale del 9110 è ridotta rispetto a quella del 9010 (fonte: recensione online) e che quello con ingresso digitale e DAC interno è il 9130..........[CUT]
    Beh si vintage lo sono, queste le ha fatte mio padre 40 anni fa, son più anziane di me
    Alla fine, tirando le somme, vi servono più dettagli o mi guardo quegli onkyo da voi suggeriti? Altre marche zero?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    39
    Mi rispondo da solo dicendo che non sembrano essercene altri sul mercato...
    Ho trovato questo: https://www.pioneer-audiovisual.eu/it/prodotti/40ae ma non ha il bluetooth.

    Mi sa che ormai non vanno di moda i 2.0


    P.s. Non vorrei avermi precluso opportunità, che sia un sinto a me non interessi, se non ha la radio è uguale.
    Quello che mi servirebbe è un amplificatore con bluetooth 2.0 tutto qua.
    Magari c'è qualche lettore blue ray avanzato che fa al caso mio e da una potenza di circa 40/50w a 4 ohm?
    So che qui sul forum si trattano per lo più impianti HI FI di una discreta qualità, ma ormai è una settimana che giro e guardo su google e non vorrei sbagliare proprio argomento di ricerca
    Ultima modifica di abbenobo; 13-03-2020 alle 00:04

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Di integrati stereo (2.0) ce ne sono quanti ne vuoi e qui sul forum c'é una sezione dedicata (che non è questa) il punto è trovare un prodotto che sia economico, di qualità e con ingressi digitali.

    Il fatto che io personalmente non sia in grado di indicarlo tuttavia non vuol dire che non esista. Dai una occhiata al forum "due canali ed high end stereo" magari trovi indicazioni in altre discussioni.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Discussione spostata nella sezione due canali come richiesto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.493
    Quello che mi servirebbe è un amplificatore con bluetooth 2.0 tutto qua.
    se ti va potresti provare una soluzione alternativa da 20 / 30 euro su Amazon.

    Qui trovi la prova del Nobsound Prova

    Se la recensione è veritiera è interessante , Ho letto ,nelle recensioni che le prime versioni avevano qualche problema con il bluetooth.

    Prima o poi , visto il costo , lo proverò per mia curiosità.

    Mi è vento in mente anche un marchio di cui ora si parla meno ma che avevo sentito ed era ben suonate bc-acoustique

    guarda questo modello presente sul sito che presumo essere dell'importatore


    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 13-03-2020 alle 11:14

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    39

    Ho sbagliato a scrivere... non è solo bluetooth.

    Amplificatore 2.0 con anche il bluetooth, ma deve avere l'ingresso coassiale o digitale per il collegamento alla tv.

    Insomma un qualcosa di simile all'Onkyo linkato del primo messaggio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •