Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42

Discussione: Yamaha R-N500 e B&W685

  1. #16
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da zackab Visualizza messaggio
    Se non erro erano due, ma non ricordo più dove li ho visti.
    Trovati: http://www.gammadelta.it/articolo.ph...iv=15&codart=6

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! A parte i gusti personali: ma non sarebbe + costruttivo dire "pinco non sta bene con pallino per queste ragioni : 1,2, ecc", invece di dire "non sta bene e basta", che poi è soggettivo? In questo modo il forum diviene molto + utile per i novellini, fra cui mi metto pure io; non x fare polemiche,...[CUT]
    Allora stiamo parlando di B&W 685 cosa ben diversa dalla vecchia serie 600 che hai tu PIEP.
    Il NAD si potrebbe accoppiare bene con la serie CM ma con le 685 non deve smussare un bel niente dato che la parte alta è già smussata di se.
    Il Rotel con la sua brillantezza sulle alte è una buona accoppiata con l'attuale serie 600 e non sono il primo a dirlo.
    E te lo dice uno che conosce bene tutta la serie 600 attuale.
    Ultima modifica di Old Funk; 25-10-2013 alle 18:53
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ho provato sia le 684 che le 685 e per me sono più aperte di quelle che ho ( 603 II serie); le 685 le ho sentite più squillanti delle 684 e le DM1800 che ho tenuto x 20'anni erano una via intermedia fra le due, + chiuse delle 685 e un pelo + aperte delle tower; le 603 le ho preferite alle 684 proprio perchè un pò + corpose; sentite con Nad 316, 326, Yam 500 & 700; c'è da dire che mi piace un suono poco aperto e su queste cifre non ho trovato di meglio ( sentite MA, Mordaunt, Klipsch,. ma non Dali, ad es ) . Queste almeno le mie impressioni...
    Ultima modifica di PIEP; 26-10-2013 alle 11:19
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #19
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    39
    Sta per arrivare: http://www.amazon.it/Yamaha-RN-500-S...I2B8DIGMMA6SE1

    Son proprio curioso. Lunedì pomeriggio faggio nuovamente un giro di telefonate/email alla ricerca di un negozio per fissare le prove di ascolto.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    facci sapere come vanno
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    39
    Buongiorno ragazzi,
    ieri finalmente sono riuscito a fare la prova di ascolto.

    Sono arrivato in negozio con un cd con dei miei brani, che conosco molto bene:
    - Joan As Police Woman con Start of My Heart (http://www.youtube.com/watch?v=qMCQJ11aotg)
    - Pan Sonic con Vaihtovirta (http://www.youtube.com/watch?v=CaXCpta0FNw)
    - David Byrne and Brian Eno con Everything That Happens (http://www.youtube.com/watch?v=E2itJnJLsMs)
    - Radiohead con Nude (http://www.youtube.com/watch?v=BbWBRnDK_AE)
    - The Prodigy con Smack My Bitch Up (http://www.youtube.com/watch?v=Tf1KaRjOg9g)
    - Daft Punk con The Game of Love (http://www.youtube.com/watch?v=MZ1vdnW0mtQ)

    Sono partito subito con l'accoppiata Rotel RA-12 e B&W 685, volume medio e cioè nella mia normale condizione di utilizzo.
    L'impatto è stato molto positivo. La voce di Joan era molto presente, forse a tratti anche troppo, ma molto pastosa.
    I Pan Sonic poi sono stati una rivelazione: ho sentito una scena e dei suoni che non avevo mai udito!
    Anche con David Byrne non hanno suonato male, così come con i Radiohead; il basso di Nude era molto controllato.
    Interessante anche l'ascolto dei Prodigy, anche se il punch -considerato anche il volume di ascolto- non era di quelli che "ti pettinano i capelli" (…).
    Buono anche il risultato con i Daft Punk, anche se qui la registrazione non eccelsa ha influito sulla resa finale.

    Terminato con le B&W 685 sono passato a delle Castle, Focal 806 e Kef Q300 (bellissime esteticamente, fra l'altro).

    Le Castle le ho trovate chiusissime, le KEF sono andate meglio ma erano troppo asciutte, mentre le FOCAL sono quelle che mi sono piaciute di più. Fra tutte ho continuato comunque a preferire le B&W, che ho trovato dettagliate e ariose.

    A questo punto ho cambiato il Rotel con un NAD 316. Il risultato non era male, il suono era più caldo, però ho trovato la scena più piatta; mentre con il Rotel ogni suono era lì dove doveva essere, con il NAD li ho trovati tutti un po' mescolati. Si tratta di sfumature, però erano udibili.

    Terminato con il NAD son passato allo Yamaha AS-300, una delusione su tutti i fronti! Mi pareva di sentire il mio vecchio midi! I bassi erano goffi e gonfi, mentre gli altri taglienti e confusi. È l'abbinata che ho preferito meno.

    Per chiudere, acquisterò un Rotel RA-12, un Rotel RT-12 e una coppia di B&W 685.

    A questo punto mi rimangono solo 2 punti in sospeso:

    POSIZIONAMENTO
    I diffusori verrano posizionati a circa 30 cm dalle pareti laterali, 400 cm fra di loro, e a circa 100 cm dalla parete di fondo. Il punto di ascolto, invece, sarà a circa 500 cm.
    Considerando che ascolterò la musica mentre lavoro mentre sarò seduto ad una scrivania, è meglio optare per degli stand alti 100 cm in modo tale da avere i tweeter all'altezza delle orecchie o posso restare sui 70 cm, visto e tenuto conto della distanza?

    CAVI
    Che cavi mi consigliate, non troppo costosi visto l'investimento che andrò a fare (semmai li cambierò fra qualche anno) e tenuto conto che saranno lunghi 10 metri ognuno (le voglio far passare in delle canaline apposite sotto traccia, così da non aver cavi in giro).

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    opta per quelli da 80cm tipo gli stylum 3 norstone
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    opta per quelli da 80cm tipo gli stylum 3 norstone
    Non li conoscevo, e non costano pure tanto.
    Grazie!

  9. #24
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    39
    Chiedo scusa, consigli per i cavi?
    Considerate che, come dicevo nel thread, per questi attualmente non vorrei spendere molto e saranno lunghi circa 10 mt ognuno.

    Io ho trovato gli Audioquest Type 2 o Type 4, che però non sono economicissimi (certo, ho visto dei Van Den Hul a 20,00€ al mt).

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    potresti mettere il cs 122 se vuoi stare su quella cifra
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #26
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    potresti mettere il cs 122 se vuoi stare su quella cifra
    Intendevo dire che volevo spendere meno ; ho trovato per esempio degli Audioquest Type 2 a 7.00€.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    piglia l'X2 direttamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    39
    Finamente ho ordinato il tutto:
    - Rotel RA12 nero
    - Rotel RT12 nero
    - B&W 685 bianchi
    - Stand NorStone Stylum 3 bianchi

    Praticamente questo è il regalo che mi son fatto per Natale

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    buon natale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #30
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    39

    Finalmente oggi ho potuto godermi il nuovo impianto. Rispetto a quello di prima ho subito notato una bella -grande- differenza. Ottimi i bassi, nonostante l'altoparlante da 160mm, che si propagano per la stanza senza fastidiosi rimbombi. Ovviamente devo fare il rodaggio ma come inizio devo dire che non è niente male.

    Ho un dubbio però sui cavi da utilizzare. A giorni, se non erro domani, dovremmo consegnarmi degli Audioquest X2 (http://www.crutchfield.com/S-Rv3qugN...er-reviews-tab) ma oggi, ravanando in ufficio, ho trovato degli Eagle-Cable da 4 mm (http://www.eagle-cable.com/haupt.asp...lab=40&lang=en).

    Quale dovrebbe essere il migliore fra i due?
    E infine, è meglio finirli con delle banane, tipo queste [cut]
    Ultima modifica di ellebiser; 29-12-2013 alle 07:28 Motivo: I link ad ebay sono vietati dal regolamento!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •