Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Musica liquida

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    10

    Musica liquida


    Buonasera a tutti, so che il titolo stesso avrá giá irritato alcuni...ma sono alla ricerca di consigli in materia.
    Sono alla ricerca di un buon media player per ascolto musica digitale 24bit (flac e solite codifiche ....).
    Impianto attuale:
    Ho un sinto ampli onkyo collegato con un buon audioanalogue crescendo che uso in bypass per funzioni home theater e pre+ Ampli per musica bicanale (perdonate la terminologia da neofita...). Difffusori klipsch rf63 + centrale klipsch rc....ma concentriamoci sulla modalitá di ascolto bicanale. Tutto acquistato anche grazie ai consigli raccolti in questo sito e le preziose opinioni ricevute.
    Considerato il dac integrato del crescendo che dovrebbere essere in grado di processare segnali a 24bit/172khz cosa mi consiglereste? Oggi uso apple tv che come sapete non va oltre i 16 bit.
    Parto proprio da zero, con pochissime nozioni. Al momento, parlando di analogico utilizzo un piatto pro-ject per vecchi vinili ma vorrei sfruttare la mia libreria di cd rippata e musica liquida varia, in molti casi con codifiche lossless.
    Ringrazio in anticipo per la pazienza

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    puoi guardare fra i vari denon dnp 720,pioneer a 30 e a 50 ,marantz na 7004 o cambridge audio stream magic

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Ma la Apple TV la usi per ricevere da un PC o un laptop? In quel caso potresti iniziale collegandolo direttamente al dac, cosi' fai una prima prova a costo zero con un buon software di lettura per files hd tipo audirvana
    Il crescendo che dac ha? Sul sito AA non trovo un crescendo con dac integrato, ma forse sono rinco io :-)
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    10
    Intendevo fortissimo...sono rimba io. Apple tv é collegata wifi alla rete domestica e vado in streaming dalla libreria itunes. Riesco a gestire quindi apple lossless e non flac. Apple tv é collegata con cavo ottico e hdmi rispettivamente a sintoampli e a fortissimo. Questo ingresso del fortissimo dovrebbe far passare il segale dal dac integrato...ma mi posso sbagliare. Appletv però fa il downsampling a 16bit (si dice cosi? Comunque questo é il problema principale). Per usare software come audirvana devo collegare fisicamente mac a appletv o streaming é sufficiente? Nel caso è impossibile vista la distanza ma ovvierei portando unvo di rete ethernet alla apple tv.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Corretto, gli ingressi digitali del Fortissimo vanno diretti nel dac. Però l'apple tv te la devi scordare perchė ricampiona tutto a 16 bit. L'ideale sarebbe sfruttare il coassiale del fortissimo da pc utilizzando una chiavetta usb/spdif tipo l'hiface. Per farlo devi essere vicino quindi per te potrebbe essere un problema.
    Secondo me o trovi il modo di avvicinare il computer oppure prendi uno streamer come da tua idea iniziale.
    In quel caso io valuterei il pioneer n30, che é come il 50 ma senza ingressi digitali che a te non servono in quanto li hai già sull'ampli. Potresti collegarlo al fortissimo sia in analogico (bianco/rosso) sfruttando il dac pioneer sia in digitale sfruttando il dac dell'audio analogue.scegli quello che suona meglio.
    Buone riflessioni!
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    10
    Grazie, molto utile! Proverò a seguire questi consigli

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    che modello hai di sintoampli ?
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    10
    Ho un onkyo tx-nr809, senza uscite digitali...altrimenti avrei potuto usare quello come streamer dato che funziona con dlna.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031

    c'e' una presa usb frontale (e dalle foto che ho visto in rete, pure una posteriore)
    Li' ci attacchi un disco esterno (meglio se alimentato separatamente) o una chiavetta (per fare le prove)
    il tuo 809 legge tutta la musica liquida, apparte i dsd

    A sto punto ti serve un tablet // smartphone
    installi la app "onkyo remote"
    metti in rete il tuo 809 con il tablet // smartphone
    lanci onkyo remote che trovera' il tuo 809
    selezioni usb, e sfogli l'HDD o la chiavetta

    Buona musica liquida !
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •