Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    23

    iMac+dac hrt msII Problema...


    Ciao a tutti, mi è appena arrivato il dac hrt music streamer 2 , l'ho collegato al Mac e all' ampli ma non noto nessun miglioramento di qualità rispetto a prima, ovvero quando il Mac era collegato direttamente dall'uscita cuffia all'amplificatore, usando così la scheda audio integrata.
    Ho configurato le impostazioni midi audio correttamente impostando gli Hz al massimo ma non noto differenze. Premetto che ascolto file non compressi da iTunes .
    Dubito che la scheda audio integrata del Mac sia di qualità pari a questo dac.
    Chi mi aiuta?
    Grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Strano... Che iMac hai? Il modello precedente all'attuale suona suona peggio dei DAC integrati nel RX-V2070 e quindi penso pure peggio dell'HRT...
    Cavi utilizzati?
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    23
    Ho un iMac da 21" comprato un anno fa (penultimo modello) . Utilizzo un cavo usb schermato e certificato usb2 da 1metro..
    Home theatre: TV: samsung es8000 46" SINTOAMPLI: yamaha rxv773 DIFFUSORI: indiana line tesi
    hi-fi coming soon.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Analogo a quello a cui mi riferivo nel messaggio di prima... Con che cavi ti colleghi dal DAC all'ampli?

    Prova ad installare Audirvana e dargli il controllo esclusivo della periferica USB.
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    23
    Lo collego con dei normali rca della gebl..
    Home theatre: TV: samsung es8000 46" SINTOAMPLI: yamaha rxv773 DIFFUSORI: indiana line tesi
    hi-fi coming soon.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Non dovrebbero comunque essere loro il problema...
    Fammi sapere come vanno le cose con Audirvana.
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    23
    Provato con audirvana e iTunes ... Noto solamente un volume più alto rispetto all'uscita cuffie... Per il resto sembra tutto molto simile .
    Home theatre: TV: samsung es8000 46" SINTOAMPLI: yamaha rxv773 DIFFUSORI: indiana line tesi
    hi-fi coming soon.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    A me, ho un MacBook del 2006, il passaggio da out analogico al piccolo FiiO D3, collegato in toslink, ha fatto la differenza... Audirvana, poi, ha portato ad un'apertura della scena e ad un controllo degli estremi di banda decisamente migliori (upsampling forzato a 24/96 per tutto) rispetto al solo iTunes...

    Cosa intendi per "molto simile"?
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    23
    Intendo che la musica si sente uguale solo con un volume più alto.. Premetto che già senza dac non mi dispiaceva, però l'ho acquistato comunque nella convinzione di un miglioramento globale del suono, invece non ho notato un miglioramento che giustifichi l'uso di questo dac, a parte un incremento di volume! Può darsi che il mio imac sia all'altezza di questo dac tanto da non sentirne la differenza??
    Home theatre: TV: samsung es8000 46" SINTOAMPLI: yamaha rxv773 DIFFUSORI: indiana line tesi
    hi-fi coming soon.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191

    Sto valutando l'acquisto di un dac esterno per il mio iMac 27" (Teac UD-H01) ma queste discussioni mi lasciano un tantino perplesso.
    Nel tentativo di migliorare il suono dei miei diffusori, oltre a diverse prove con filtri modificati, sono arrivato ad un livello notevole bi-amplificando il segnale dall'uscita cuffie tramite un connettore minijack -RCA e tenendo il loudness dell'equalizzatore attivo.
    Noto che i brani importati con iTunes suonano mooooolto meglio di altri brani codificati con altri encoder (con la sola eccezione di registrazioni di lirica molto datate): è possibile che sia nell'importazione il problema, piuttosto che nella riconversione??
    intanto resto "sintonizzato", è un acquisto che mi intriga ma vorrei essere certo di miglioramenti "NOTEVOLI".
    Ultima modifica di framar; 29-09-2013 alle 16:10
    CIAO a tutti,
    Francesco


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •