Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64

    DAC USB per Notebook e iPhone 5 (cavo Lightning)


    Ciao a tutti,
    vista la competenza elevata e l'esperienza di molti frequentatori di questo forum, mi rivolgo a voi per chiedere consigli e fare chiarezza:

    inutile nascondersi dietro ad un dito, la musica liquida oggi offre una comodità senza precedenti, si può archiviare un armadio di cd in una scatoletta, hard disk, htpc, notebook o....un iPhone (provocazione a cui gli audiofili storceranno il naso, ovviamente).

    Ad oggi uso come principale sorgente per ascoltare la musica il mio notebook, ma a volte la differenza tra un lettore CD dedicato e la scheda audio integrata nel portatile è frustrante, non ce n'è.
    Ammesso che non ci sia una compressione eccessiva dei file audio su pc, vorrei migliorare la conversione del segnale, utilizzando un DAC USB, dal momento che il portatile non offre uscite digitali, nè coassiale nè SPDIF.

    Sto iniziando a cercare un DAC onesto a prezzi contenuti e ho trovato questo prodotto, di cui molti possessori ne sono soddisfatti: FiiO D5 DAC USB http://www.playstereo.com/product_in...oducts_id=1718
    che ha oltre all'uscita analogica, anche di una uscita digitale coassiale per l'audio stereo che può essere collegata ad un eventuale DAC ad alta qualità, in futuro.

    Inoltre, l'iPhone 5, con il nuovo cavo Lightning (all digital) dovrebbe poter anch'esso inviare l'audio in forma digitale senza subire trasformazioni come avviene per l'uscita jack da 3,5.

    Detto ciò, mi piacerebbe ottenere maggiori informazioni o consigli, sia sul DAC USB che ho "puntato", sia su ulteriori consigli e alternative...

    Grazie a tutti, questo forum è un riferimento prezioso! :-)

    Mat

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    la bastonata te la meriti perchè userai l'iPhone

    se riuscissi ad alzare il tiro questi sono ottimi prodotti
    http://www.audiogamma.it/prodotti_ma.../hrt/1/51.html
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64
    già lo uso in realtà!

    Grazie per il link, però qui partiamo da un minimo di 200€ a salire...sinceramente al momento sono fuori budget per me.

    Speravo di "scoprire" un prodotto economico in stile t-amp; per uso hi-fi uso un ampli a stato solido di Autocostruire con potenziometro Alps e chip Tripath 2020 a cui ho integrato un alimentatore toroidale. UNA BOMBA con 150€ in tutto!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Ultima modifica di micioleo; 26-04-2013 alle 14:54
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64
    Visti, grazie!

    certo, il HifiMeDiy Sabre dall'ottimo rapporto qualità/prezzo non si può guardare e l'uscita jack è piuttosto "cheap", ma sembra andare alla grande

    L'ODAC decisamente più bellino, con RCA e materiali migliori, ma costa il triplo

    Il NuForce uDAC-2 invece?
    Il FiiO D5 non vi piace eh?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    beh al posto del nuforce, quindi sui 150 euro, ho sentito sul mio impianto l'hrt microstreamer e và bene bene così come l'HRT Music Streamer II, prima ti ho detto di googlare perchè gli altri non li ho sentiti sul mio impianto ma da altri e quindi non ho termini di paragone e pertanto non esprimo giudizi.
    fai tu, ciao
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Non posso che consigliare i prodotti hrt, sia lo streamer II (più economico e basilare nelle funzioni) che il più recente e completo microstreamer.
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64
    perdonate se riesumo un post di un anno fa, ma alla fine avendo preso e provato il FIIO riporto la mia esperienze, che non é quella sperata...anzi, mi sembra tolga addirittura dettagli se interposto tra la sorgete (pc/appletv) e l'ampli a stadio solido di cui sopra che da voce alle klipsch rf25.
    Poco male, costo irrisorio.
    A questo punto però, avendo preso nel frattempo un paio di cuffie per ascolti "notturni" Klipsch Image ONE, che trovo splendide e in perfetto stile Klipsch che tanto i piace, cerco un'alternativa migliore al FIIO con un'uscita cuffie e da associare eventualmente anche all'uscita jack dell'iphone/iPad.

    Mi rimetto quindi agli esperti DAC con uscita cuffie :-)
    Ultima modifica di ilrasta; 25-09-2014 alle 15:01

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    ...per USB ti direi GeekOut...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •