|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio per acquisto cavi di segnale e di potenza
-
22-02-2013, 11:08 #1
Consiglio per acquisto cavi di segnale e di potenza
Salve a tutti,
mi servirebbe un consiglio per acquistare senza svenarmi dei discreti cavi di potenza e di segnale.
Quelli per i diffusori collegherebbero un Marantz PM 5004 a delle Klipsch RF 52 MKII. Ora come ora ho un bel cavo in puro rame, rosso e nero, spellato e collegato direttamente ai diffusori, che avrà una sezione di circa 3mm di diametro per ogni cavo. Il suono mi piace ma sinceramente non avendo mai ascoltato altri tipi di cavi non saprei. Mi dicono che quello placcati argento potrebbero enfatizzare gli acuti, cosa che a me non serve vista la brillantezza delle KL. Un consiglio su marche e tipologia per un budget di circa 10/15 euro/ mt (mi servono 3 mt in tutto)
Per il cavo di segnale RCA collego al suddetto ampli il lettore CD CD5004 sempre Marantz. Ora sono collegati con un semplicissimo cavo RCA in dotazione. Anche qui mi basta 1mt e vorrei spendere intorno ai 20/30 euro ma posso alzare di qualcosa se ne vale la pena.
Con questo budget ed impiantino, avrò reali benefici? Ad occhio il più scarso mi sembra quello di segnale RCA mentre quelli di potenza mi furono regalati e presi in un negozio hifi che li dava per cavi standard ma cmq adatti allo scopo.
Aspetto trepidante qualche consiglio.
-
22-02-2013, 18:37 #2
Lavora bene sui cavi per la sorgente
Io starei su QED anche per quelli di potenza2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
22-02-2013, 20:35 #3
per i cavi di segnale Cambridge Audio serie 400. Sono realizzati bene e hanno connettori ottimi.
nella fascia dei 50E sono i migliori che ho trovato come qualita' costruttiva.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
22-02-2013, 21:22 #4
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
23-02-2013, 13:40 #5[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
23-02-2013, 15:28 #6
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Certo, ma non sono "Proprio" economici.
-
23-02-2013, 16:40 #7
no no aspetta ,prova i via blue che sono in argento
per i diffusori utilizza spade
-
24-02-2013, 02:34 #8
No, un attimo... Non è che i viablue sono in argento (avrebbero avuto costi esorbitanti), è il rame ad essere placcato in argento.
Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star
-
27-02-2013, 18:34 #9
Grazie a tutti per i consigli. Attualmente un amico mi ha prestato dei Monster Cable M350i per il segnale. Non pensavo che i cavi facessero così tanto. Non sono un "sordo" visto che ho l'orecchio allenato in quanto canto e suono la chitarra acustica. Il suono ovvio rimane Klipsch ma devo dire che ha acquistato in definizione e sopratutto ho avvertito bassi leggermente più profondi e con meno code. Credo che quel cavetto standard dal cd tagliasse un sacco di roba.
Per la potenza mi stanno per dare in prestito dei Supra. Se anche per il cavo di potenza si aprissero questi scenari ora capisco a volte a quante combinazioni bisogna fare attenzione ed il motivo per cui molti non sono mai "stabili" col proprio impianto ma cercano sempre di cambiare...capirai se pure i cavi influiscono così è da matti
Per ora devo dire che intanto sono certo che non è solo follia psicoacustica come dicono in molti che leggo in giro, ma il cavo fa eccome. Poi capire se basta un cavo da 60 euro rispetto a uno da 5 o se anche quelli da 1000 euro posso influire così tanto...ai posteri, anche perché io sono entry level e quindi devo equilibrare la catena e non cercare il top.Ultima modifica di lorenz975; 27-02-2013 alle 18:42
-
27-02-2013, 19:08 #10
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Gli M350 sono dei Discreti cavi, un po "Scuri" (ecco il senso di incremento dei bassi), e comunque un Cavo non Aggiunge niente al messaggio Sonoro....al massimo un pessimo cavo "Nasconde" qualcosa.
-
27-02-2013, 23:40 #11"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-02-2013, 23:45 #12
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Sono punti di vista.....pessimi per un impianto poco dettagliato, discreti (in base al costo) per il suo impianto
le Klipsch non hanno bisogno di cavi Dettagliati......anzi.
-
28-02-2013, 00:06 #13
Prevedevo la risposta.
Ci sarebbe da dire che la filosofia di correggere un problema inserendone un altro di segno contrario non mi ha mai convinto molto.
Non sarebbe meglio evitarlo già all'origine scegliendo un componente che, ad esempio in questo caso, non enfatizzi la gamma alta (tipico delle Klipsh), così da evitare poi di dover ricorrere ad un altro artificio per porvi rimedio? Anche perchè non ci sarà mai un effetto esattamente speculare.
Se si scelgono i componenti in modo che ciascuno mascheri un po' i difetti di qualche altro i risultati dell'intera catena saranno sempre molto aleatori, pertanto non sarebbe meglio cercare di scegliere sempre componenti il più possibile privi di colorazioni, tutti?
In questo modo se un domani si va a sostituire un componente non ci sarà bisogno di andare a sostituire anche quello che faceva da contrappeso, cercandone un altro che riesca a mitigare la nuova colorazione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-02-2013, 00:10 #14
Sinceramente devo dire che non mi hanno dato impressione di addolcire gli acuti, anzi mi sembrava che il cavo standard che avevo prima facesse mancare qualcosa come avevo già detto nel post precedente. Ora penso di aver capito che il cavo qualcosa fa. Almeno nel passare da un cavo semplicissimo standard ad un cavo costruito per scopi hi fi. Dovrò fare altre prove, sicuro, di certo però con un impianto così non andrei mai ora come ora a spendere 300 euro per un cavo quando l'ampli vale altrettanto, il cd idem e le casse 500. Sarebbe per me un controsenso. Mi accontento di quello che ho. Ho imparato che i cavi contano e piano piano migliorerò l'impianto. Avrò poca esperienza ma questi MC non mi hanno deluso. Vedremo andando avanti e carpendo nei consigli del forum quanto potrò ancora migliorare con i miei componenti. Se i cavi sono pessimi di sicuro chi possiede casse da 5000 euro dirà che sono pessime anche le mie RF52 semplici a 2 vie con wooferini da 13. Ma per ora a me piacciono molto
)
-
28-02-2013, 01:57 #15
Se i cavi "alterano" la resa del segnale tanto buoni non sono, sia che ci siano collegati diffusori da poco prezzo che dal costo elevato, il suono risultante sarà comunque sempre "alterato" pure lui.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).