|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Centro multimediale
-
09-01-2013, 01:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 8
Centro multimediale
Centro Multimediale
Obbiettivo: Progetto e realizzazione del mio centro multimediale dove: ascoltare cd audio, radio streaming, musica liquida, ascoltare e vedere opera lirica, vedere qualche buon film.
Stato attuale del mio hardware:
tv sony bravia 40 hx855 , amplificatore rotel ra-06 , casse pavimento B&w , v-dac II musical fidelity, macmini ( fine 2012, usb3, 4 gb, i7, 2.3 ghz ) , masterizzatore esterno blu ray buffalo usb3 , adsl e router belkin , nas hp media vault di 1500 gb.
Uno dei primi problemi che mi sono posto è il ripping di bluray su hd. Personalmente acquisto solo opere liriche in bluray e film in blu ray. Per quanto riguarda i cd audio, per il momento, ho già una base dati dei miei cd importati in librerie Itunes in formato rigorosamente aiff . Vedrò se insistere in questa direzione.
Dopo aver ordinato il masterizzatore buffalo ho iniziato a leggere in rete fino a decidermi per: Powerdvd 12, Anydvd HD , VirtualCloneDrive restando in casa SlySoft scaricandone le versioni di prova . Il masterizzatore mi è arrivato due giorno dopo la scadenza del periodo di prova di Anydvd HD. Ho pensato ingenuamente di ripristinare i giorni di prova disintallando e installando nuovamente. Troppo banale, mi chiede di effettuare l’ acquisto. Ho provato ad impostare sul pc una data precedente la scadenza del periodo di prova , INCREDIBILE !! funziona. Possibile che non abbiano pensato a questa “idea” ? Ci sarà sotto qualche cosa, vedremo. Questo mi permette di acquistare il software solo dopo aver sperimentato di persona il perfetto funzionamento del tutto.
l’ obbiettivo è ottenere da un bluray una immagine iso su disco utilizzabile senza masterizzare. Poiché sono in possesso dell’ BD originale, e intendendo fare copia personale su disco , non mi pare di fare pirateria ( caso mai i pirati sono chi impone 35/40 euro per Traviata, Rigoletto, Aida , … in bluray ).
Impostazioni Anydvd : attiva supporto per bluray , rimuovi operazioni proibite, rimuovi codice regionale in automatico. Click destro sulla “volpe” , crea un file immagine.
Ottenuta la immagine iso , questa va “montata” su driver virtuale, ci pensa in automatico VirtualClone Drive in background, basta doppio lick sul file iso.
PowerDVD ora vede il file iso come se fosse un BD reale e TUTTO FUNZIONA perfettamente.
Nota Bene : alle prime prove è spontaneo creare una immagine iso parziale , arrestando il processo al 5/6 % . Così facendo powerdvd non funzionava. Creando il file iso interamente non ci sono più stati problemi.
Una prima delusionel’ho appena ricevuta : scaricata la iso sul nas collegato al router in lan rj45 e provando da pc in wifi , il video sembra andare ( dico sembra ) ma l’ audio è inaccettabile. Peccato se non trovo il problema dovrò usare rete cablata per streaming di bluray. Un vero peccato non voglio ancora crederci. Il collo di bottiglia dovrebbe essere il protocollo del router 802.1 ; la rete non ha nessuna protezione e crittografia. Qui sono in attesa di conferme e consigli.
Nessun problema invece per iso DVD e per audio da librerie itunes localizzate sul nas , ascolto tramite usb e v-dac II musical fidelity , con qualità non distinguibile da quella dello stesso cd e lettore rotel direttamente connesso.
Alla prossima puntata.
saluti - Giovann
-
09-01-2013, 12:52 #2
Due cose:
- Sezione sbagliata, qui si parla di audio Hi-Fi stereo, tu parli di programmi e computer e, quasi sicuramente, anche di audio multicanale, esistono Sezioni apposite.
- Giusto per chiarire, è lecito farsi una copia del proprio BD, solo se non si violano le eventuali protezioni (ad esempio in forma analogica), poichè tu stesso affermi di usare AnyDVD, noto programma di cui è vietata la vendita per i motivi suddetti, (infatti lo trovi solo in rete direttamente dal produttore) purtroppo stai facendo pirateria.
Discussione chiusa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).