|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
01-12-2012, 15:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 1
Collegare ampli e sub e gestire i volumi in modo ottimale dalla scheda audio
Ciao a tutti ragazzi!!
Non trovo la sezione per l presentazione e mi scuso quindi con i mod e con tutti gli utenti, so che nn è carino entrare in una community e non presentarsi!
Sono da tempo appassionato di Hi-Fi, al momento gran parte dei miei capitali sono stati spesi per la realizzazione di un impianto sulla mia auto e piano piano sto cercando una soluzione simpatica e dai costi contenuti (al momento) che mi permetta di sonorizzare il mio ambiente, una saletta 4x3 mt....
Non avendo pretese particolarissime su questo progetto per divertirmi un po' mi sono voluto cimentare nel DIY per tirar su il mio impianto esclusivamente per ascolto Stereo.
Vi illustro brevemente il progetto e poi passo a descrivere il mio cruccio...
L'impianto ancora in fase di Setup e costruzione(i diffusori dovrebbero esser pronti per martedì) è così composto:
Sorgente di musica liquida:
MacMini processore i5 8 GB RAM
Interfaccia Audio USB Tascam US200
Player utilizzato: Fidelia con Convolutore LA Convolver per l'utilizzo di DRC Interface
Software per misure: TrueRTA con Behringer ECM8000 e REW su MacMini
Amplificatore stereo valvolare 13Wx2 AUDIOSPACE GALAXY MINI
Diffusori Monovia FOSTEX FE103EN caricamento BLH
Cavi di segnale: Audioquest King Cobra
Cavi di potenza: Audioquest Type 4
Successivamente, dato che si avvicina il Natalepenso di affiancare alla musica liquida un gira (avevo adocchiato il ProJect Debut III Esprit con PrePhono da scegliere
Il mio quesito è questo: appena terminerò i diffusori (a breve anche delle foto del tutto) dopo aver valutato un corretto posizionamento in ambiente che si rivela il 90% della riuscita di ogni progetto effettuerò delle misure per osservare come si comportano le fostex in basso.
Ovvio che, dato che ho scelto tali diffusori non mi aspetto e nn voglio assolutamente terremoti ma la giusta dose in basso per un buon ascolto e, per questo motivo, ho deciso di accoppiare un sub che riesca a sposarsi ai fostex...Scelta abbastanza difficile: budget contenuto e specifiche di progetto da considerare un driver molto veloce per legarsi al meglio al fronte. A questo proposito ho scelto un sub in sospensione pneumatica di piccole dimensioni(un 20cm) e la mia scelta è ricaduta sul B&W ASW608(ancora da acquistare)
Ora il mio quesito...nei canali 1e2 della tascam US200 ho collegato l'Audiospace grazie ai king cobra e nel canale 3 vorrei collegare mediante Audioquest Sub-1 RCA il sub della B&W che ha già da se il controllo volume ed il crossover...
Ora pensavo, impostando il Gain dell'audiospace al massimo volume non distorto e facendo lo stesso con il sub B&W dal suo ampli interno con che cosa regolo il volume per far in modo che entrambi si alzino e si abbassino contemporaneamente senza dover ogni volta regolare il volume del sub in funzione dei satelliti?
La soluzione "ovvia" sarebbe quella di utilizzare i volumi digitali del player fidelia al massimo, degli ampli al massimo volume non distorto e poi dal "Phones Level" della scheda audio abbassare o alzare in funzne del volume di ascolto desiderato.
Tuttavia tale mossa non crea una perdita di risoluzione del sistema audio con conseguente degrado del segnale?(parliamo di volume digitale giusto?) C'è qualche cosa che può fare al caso mio e dal costo contenuto?
Era mia intenzione cambiare l'interfaccia audio con una RME Fireface 400 perchè essendo la musica liquida la mia sorgente principale mi piacerebbe curarla come si deve e questa scheda ha tutte le potenzialita mi sembra si a livello di conversione DA che al livello costruttivo e di progettoma sinceramente se esiste una soluzione piu economico dello spendere 800euro sarebbe preferibile!
Ringrazio tutti per l'aiuto