Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    prendi un ampli integrato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Suggerimenti?
    Magari anche su come integrarlo con il mch.

    Grazie!

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Và che è la scimmia di tutti.....
    In parte, tratto dalla storia della volpe e l'uva, non è detto che un sistema sentito altrove, nel ns. ambiente suoni altrettanto e viceversa.
    Conosco piuttosto bene il medioalto B&W e lo trovo molto equilibrato. Potrebbe anche accadere che ascoltando a lungo altri impianti fuori casa possano emergere caratteristiche negative che in un primo momento riconosci come evidenti differenze. Per esempio, una medioalta cristallina alla lunga potrebbe apparire vetrosa e innaturale, concedimi questi aggettivi grossolani.
    Un termine di paragone vorrebbe un ascolto comparativo con il medesimo programma musicale e con lo stesso volume.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Parole sagge! Non so che rivenditori ci sono nella tua zona, però a questo punto devi provare e riprovare, meglio se con la possibilità di portarti qualcosa a casa per qualche giorno. Spendi un po' di più che nella caccia all'usato, ma ti schiarisci le idee e forse alla lunga finisci per spendere anche meno...

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Dalle mie parti non conosco niuno... e farmi portare a casa... cmq il consiglio è quello buono, sicuramente.

    Vedrò che posso fare, veramente non so come muovermi. Prenderei anche un integrato, ma rischio! Con i finali, idem... anche se utili tornano sempre.

    Ad ogni modo, grazie a tutti, siete stati davvero tutti pazienti e utili.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Se è la potenza che manca, sicuramente con i finali migliori, ma se è la qualità, penso sia meglio un integrato.
    Che sorgente hai? magari è quella

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ci avevo pensato alla sorgente, per togliere ogni dubbio vado direttamente di FLAC e V-DAC II.

    Il discorso potenza, l'impianto si sente meglio, un poco, a volumi più bassi... ma pensavo che un bel finale ben suonante avrebbe espanso e dato più dettaglio... ma a questo punto valuterò un integrato.

    Tuttavia a quel punto mi resta il problema, come lo integro nel sistema mch? Non mi piacerebbe avere durante la visione di un film tonalità diverse tra frontali e centrale. Costruire uno switch per casse? Mica sono buono?
    Il PM7003, avrebbe una musicalità così diversa dall'SR7005 con finali marantz?

    E dove posso scoprirlo? Dalle mie parti non credo sia possibile! Avete esperienze?

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Il motivo per il quale ti suggerivo (non solo io) un integrato rispetto al finale per un discorso qualitativo è proprio perché chi la fa da padrone è il pre, quindi quando usi l'integrato come finale dei front, comanda il pre del sinto, quindi il multi sarà omogeneo.
    L'unica cosa sarà settare il livello dei canali per compensare l'eventuale differenza in potenza.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Certo Trickfield, ti seguo benissimo ed in parte rispondi alla domanda iniziale... contano più i finali, come alcuni sostengono, o il pre, come dicono altri ancora?

    Il problema è che volendo usare i finali dell'integrato nel sistema mch, questo dovrebbe essere marantz... giusto?
    Quindi o PM8003 o PM7003... che hanno il tastino magico. Ecco questi, sono così migliori in stereo rispetto al mio SR7005? Considerando che hanno teoricamente meno potenza da quanto ho capito?

    Oppure quella di restare in casa marantz è solo una fissa e potrei benissimo spaziare altrove tanto in mch non noterei differenze?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ho trovato un rivenditore locale che ha il PM8003, lo vado a prendere, lo provo e molto probabilmente lo tengo.

    Quando la sala sarà finita di nuovo, ora è rimasto solo la parte stereo e poco più per rinnovo telo e acustica forse passo ai finali MM.

    Grazie!

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Quello che cercavo di dirti è che, visto che il pre incide maggiormente sul tipo di sonorità, la scelta dell'integrato non deve ricadere per forza sul monomarca, quindi cercherei un integrato che ben si abbina ai diffusori frontali, perché quando usato come finale per il multichannel non comporterà squilibri nell'impianto.
    Parlo a fronte di mie esperienze dirette nella costruzione dell'impianto che ho descritto in un intervento in quest'altro tread :
    http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...le-o-integrato


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •