Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162

    Sonorizzare tre stanze, oltre alla sala d'ascolto principale ( multiroom )


    come da titolo.
    semplicemente esiste un modo di sfruttare il medesimo sistema di sorgente + ampli (*** magari sarà proprio un bell'ampli) per sonorizzare piu ambienti? posso fare passare i cavi che voglio, come voglio.
    cio che mi preme è che sia il Mc Intosh a fungere da ampli, almeno per la stanza da letto, dove metterò dei vellutati diffusori da scaffale, ma voglio che suonino molto bene

    è utopia oppure esiste un modo?

    in sunto:
    stanza audio: sorgent (probabilmente musica liquida in HD per lo piu) ampli (probabilmente un bel Mc) e diffusori.
    c'è un modo per portare l'amplificazione ad altre stanze?
    non comprando un sinto A\V con multiroom *** a sto punto mi compro dei T-Amp

    grasssie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ma goditi il tuo Hi-Fi nella sola stanza dedicata
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    ma goditi il tuo Hi-Fi nella sola stanza dedicata
    Quoto quotissimo.... Poi cavi lunghi, commutatori.... Brrrr!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    ma che vuol dire?
    sarà meglio due metri in piu di cavo di potenza, di dimensione adeguata, oppure comprare un compatto da supermercato?

    nella palestra uso un T Amp e due indiana line, e tanto per quello che mi servono è ok. pero devo portarci l'mp3 *** senno non ho sorgenti.
    se devo fare altrettanto per camera e sala mi ammazzo.
    se almeno si potesse portare la sorgente.. mi devo comprare 4 Cocktail Audio X10?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    beh... se si tratta di pochi metri....
    Esistono anche in commercio dei commutatori dedicati.
    Ciao,
    Enzo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    ma si! *** il cinema sara al primo piano, SOPRA la sala (1 metro in piu di cavo!) a fianco alla camera da letto ( un metro in piu) e sopra alla palestra che rimane sotto la camera da letto, quindi le casse sarebbero dalla parte opposta rispetto alla sala.
    quindi praticamente mi servirebbe un metro di cavo, e stop!
    ma se comprassi un bell'ampli, una bella sorgente ecc, vorrei sfruttarli il piu possibile.

    esempi di commutatori?

    la cosa importante è che vorrei lasciare le casse della sala audio fuori dalla linea dell'eventuale commutatore.. li si che sarei molto pignolo!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Ho visto questi (http://www.homevision.it/index.php?s..._id_instance=0) più altre cose terribili peggio di queste.... Personalmente mi sembrano più affidabili i sistemi della ACME inc: quelli che usa Willy Coyote ma è solo una opinione personale superficiale.
    Per bypassare il commutatore ti occorre un finale che abbia due uscite per i diffusori (predisposto per il biwiring) oppure, come una volta -non so se li fanno ancora- di quegli ampli in cui potevi scegliere se ascoltare una coppia di diffusori o l'altra oppure entrambe in parallelo.
    Su un'uscita colleghi l'ingresso del commutatore sull'altra vai diretto ai diffusori della sala audio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •