|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: valvolari e sensibilità diffusori
-
07-03-2012, 11:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 19
valvolari e sensibilità diffusori
Ciao a tutti,
premesso che nn conosco il mondo delle valvole, vorrei sapere che relazione c’è tra un amplificatore valvolare e la sensibilità dei diffusori.
Spesso leggo che per un buon abbinamento si devono prediligere diffusori con alta sensibilità (> 90 db)
Ha senso questo dato? Bisogna tenere in considerazione anche la potenza dell’ampli?
Se in un futuro volessi passare al valvolare, dovrei prima pensare d sostituire le mie b&w da 90 db?
Infine, è un discorso valido anche per gli amplificatori ibridi?
grazie
-
18-03-2012, 18:30 #2
Certo mettersi a fare un trattato sui valvolari e le loro peculiarità...ci vorrebbe un bel po' di spazio, cmq sappi che generalmente venivano accoppiati Ampli Valvolari da 2 a 10W a diffusori ad alta efficienza, data la loro potenza di targa relativamente bassa, quindi suppliva l'efficienza del diffusore a colmare la mancanza di potenza (in Watt RMS) rispetto ai un più comuni tipi a stato solido.
I valvolari recentemente stanno vivendo una seconda giovinezza e la potenza erogata non è più un GAP come anni fa. Oggi puoi trovare un 40+40 in classe A che coi tuoi diffusori si tradurrebbe in un suono più morbido e caldo...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-03-2012, 22:33 #3
Dipende da come ti piace ascoltare: se preferisci pressioni forti od ascolto di qualità a basso volume.
In linea di massima 90 dB/w/m non sono male ma, a seconda delle b&w che hai, preferiscono essere spinte da amplificatori "granitici" che non si scompongono con moduli e fasi di impedenza "tormentati", ovvero, a stato solido.