Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: consiglio acquisto DAC

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    consiglio acquisto DAC


    Gentili amici , avendo a disposizione un budget di circa 500,00 euro , vorrei acquistare quanto in oggetto.
    Attualmente la mia catena riproduttiva rigorosamente a 2 canali é la seguente :

    eePC con Foobar 2000 ,chiavetta M2tech , DAC interno al Marantz KI pearl Lite , ampli Exposure 2010s , diffusori Totem Sttaf .

    In primo luogo desidererei conoscere se " il gioco vale la candela " ; ovvero se avrei dei miglioramenti chiaramente percepibili rispetto alla condizione attuale ed in caso affermativo verso quale prodotto mi dovrei orientare.

    Grazie a chi mi vorrà consigliare.

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se puoi già usare il DAC del Marantz a che pro utilizzarne un altro? Hai gli ingressi del Marantz già occupati?
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Grazie per la risposta.
    Non ho gli ingressi del Marantz occupati pertanto non ho questo problema.
    Con l'acquisto di un DAC separato ritengo ( a torto o a ragione ??? ) di migliorare le performances complessive dell'impianto.
    Grazie ancora.

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    di certo un DAC etserno è diverso che uno interno!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da sdelbianco Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta.
    Con l'acquisto di un DAC separato ritengo ( a torto o a ragione ??? ) di migliorare le performances complessive dell'impianto.
    Stefano
    il marantz ki pearl lite è un ottimo lettore con un buon dac interno... secondo me non ha molto senso prendere un dac esterno entro i 500 €.... avresti prestazioni uguali se non inferiori a quelle attuali
    per ottenere delle prestazioni superiori al dac del marantz dovresti spendere parecchio, ed a quel punto comunque il dac sarebbe incoerente (come costo) rispetto al resto dell'impianto...
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Sotto i €500 puoi guardare questi due(se ne parla abbastanza bene):
    TEAC UD-H01 USB DAC
    Asus Xonar Essence One

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da toni.vito73 Visualizza messaggio
    il marantz ki pearl lite è un ottimo lettore con un buon dac interno... secondo me non ha molto senso prendere un dac esterno entro i 500 €.... [CUT]
    Sono sostanzialmente d'accordo...con il mio vecchio sintoampli marantz non sentivo sostanziali differenze rispetto alla Xonar installata nell'HTPC...per apprezzare differenze realmente percepibili dovresti andare su prodotti più performanti e costosi...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •