Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    19

    Primo impianto per musica post-rock budget 1000€


    Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e scrivo per la prima volta. Premetto che sono poco esperto.
    Finalmente posso permettermi di acquistare un nuovo impianto audio da mettere nella casa nuova.
    Ho bisogno del vostro aiuto perchè non so da che parte iniziare.

    Ascolto principalmente postrock e rock (mogwai - sigur ros - verdena - ... ma anche cose più melodiche e la mia compagna ascolta molto gli Oasis) che hanno molte chitarre distorte ma spazio un po in tutti i generi ma, cosa importante, lo userei anche per i film.

    Preferirei casse a torre con un ampli che possa essere collegato anche al pc - spotify.
    Ambiente di ascolto: soggiorno-cucina di 4 mt x 8 con le casse messe sul lato corto a 2 metri di distanza tra loro. Non ho bisogno di volume altissimo ma di qualità.

    Ho un budget di 800-1000 € circa (se fosse meno sarebbe meglio) e va benissimo anche l'usato. Sapete darmi qualche indicazione su ampli e casse?
    Non voglio niente di eccezionale ma qualcosa che si senta bene e non affatichi le orecchie e possibilmente non debba smanettare ogni volta per avere una equalizzazione decente.
    Mi sembra di aver letto qua e la che molti consiglino nad + klipsh.... è corretto come abbinamento? quali modelli in particolare?

    Ringrazio tutti fin da ora.
    Ultima modifica di Spatush; 04-12-2018 alle 12:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Gente che se ne intende dice che con un budget molto basso conviene orientarsi su Indiana Line, rapporto prezzo/ prestazioni molto elevato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Ciao e Benvenuto: le Indiana-line non ce le vedo col genere che ascolti, meglio l'abbinamento NAD oppure DENON con le Klipsch.
    Potresti anche scegliere i modelli già amplificati R26 PF oppure R28 PF.
    SALVO

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    19
    Grazie del consiglio... ma non avendole mai sentite le klipsch mi chiedevo se fossero veramente cosi stancanti e troppo definite poco calde ed avvolgenti.
    Non esiste un buon compromesso?
    Tempo fa ho avuto delle boston vr2 per qualche mese ed abbinate ad un nad mi trovavo benissimo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Una buona cassa deve suonare bene con tutti i generi.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    19
    Eh quello lo immaginavo ma devo comunque bisogno di un consiglio su marche e modelli da prendere

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    casse da pavimento o scaffale?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    19
    Preferirei da pavimento staccate di 10 cm dal muro.
    Invece per l'ampli esiste qualcosa che sia buono per musica ma anche per eventuale futuro 5.1 tenendo queste nuove come frontali?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Il 90% dei diffusori in commercio non si accontentano dei 10cm dal muro quindi la scelta si restringe terribilmente.

    Ti ricordo altresì di scegliere in base al tuo genere preferito e in base alla qualità di registrazione dei tuoi dischi preferiti.

    E' inutile avere un impianto "aperto" (come sopra suggerito) quando i tuoi dischi di riferimento sono terribilmente brillanti e asciutti. Se invece ciò che ascolti di più è ben registrato e ben bilanciato, allora ci sta benissimo il consiglio.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    19
    Le registrazioni non sono un fra che a parte rari casi. Quindi preferirei qualcosa che digerisce un po' tutto. Spesso poi ascolto da Spotify
    Per la distanza dal muro posso arrivare a 20 cm non di più. Pensavo cmq che alcune avendo il foro anteriore fossero adatte.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Brillanza e asciuttezza terribile sta a indicare suono di schifezza terribile.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    19
    Ok perfetto grazie.
    Quindi in sostanza tu cosa consiglieresti?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Non posso suggerire altro che ciò che consiglia riguardo budget molto ridotti, una persona molto competente in materia, andare ad ascoltare prodotti Indiana Line, poi magari non piacciono, pazienza, si cercano altri consigli.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Prima di tutto, 20cm sono pochi.

    Non può comprare IL, mi dispiace.

    Già io sto a 35 cm con le 650 e so benissimo che dovrei dare almeno altri 15 cm per non avere quell’esubero in basso.

    Prima di fare altri discorsi occorre individuare diffusori adatti a stare appiccicati al muro.

    Poi si sceglie tra essi. Credo Dali li faccia.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    19

    Quali modelli? Consigli a riguardo?
    Comunque c'è gente che dice di non fasciarsi la testa per la distanza ... altri che è da evitare assolutamente.
    Io non pretendo una qualità eccelsa ma qualcosa che non affatichi e si senta bene. preferisco suono avvolgente ad uno troppo dettagliato; ad esempio in macchina ho delle coral mk 164 amplificate alpine ... odiose... a seconda di ogni musica che ascolto devo cambiare equalizzazione.
    Riepilogando... ascolto principalmente rock... principalmente musica liquida da internet o hard disk... ogni tanto film... casse da pavimento a 20 cm dal muro in locale di 35 mq circa.
    Chi mi aiuta a scegliere diffusori ed ampli???? help


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •