Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73

    Saluti + consigli primo impianto


    Salve a tutti, innanzitutto complimenti per il forum, davvero ricco di consigli e cose interessanti...
    Ma veniamo al dunque! Sato che il mio vecchio hifi compatto sta per essere buttato (ha circa 17 anni,e il lettore cd funge 3 volte su 10), vorrei fare un piccolo salto di qualità. Ho pensato di acquistare prima di tutto amplificatore e cd, e in un secondo momento acquisterò diffusori come si deve, per adesso posso finire di sfruttarequeste due 50w.Ho notato un Denon PMA 510ae e lettore DCD 510ae, per restaresorto i 500 euro. Considerato che l'impianto sarà collocato in una stanza di circa 4x3 metri che ne dite? Generi jazz rock alternative metal e trip-hop....
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73
    Cosa ho detto di sbagliato da non meritare attenzione?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ciao
    Non hai sbagliato nulla é solo che devi capire che nel forum ci sono tantissime discussioni e non sempre si riesce ad avere una risposta.
    Detto questo l'impianto che vuoi fare é di buona fattura,quindi vai tranquillo.
    L'unica cosa che posso consigliarti é di non aspettare troppo per i diffusori,altrimenti non andresti a goderti il tuo acquisto.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73
    Grazie hoppio Un consiglio, rifacendomi al discorso di prima. Acquisto ampli e lettore cd e i diffusori più in la oppure acquisto ampli e diffusori adesso e sfrutto per un pò un lettore dvd come sorgente sempre se è fattibile? Inoltre, quali diffusori a buon prezzo da libreria per l'ampli in questione e musica jazz,rock metal e trip-hop?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ciao
    Allora il discorso è quasi come quello della coperta corta,nel senso che è un pò la stessa cosa comprare prima il lettore o prima i diffusori,perchè in entrambi i casi ci perderai sempre un pò in qualità fino al completamento dell'impianto.
    Forse ti conviene comunque prendere prima i diffusori e successivamente il lettore, almeno prendi un componente che ti manca visto che si presuppone che le casse del vecchio impianto integrato non siano di buona qualità.
    Detto questo, prima di consigliarti varie casse, bisognerebbe capire che budget hai a disposizione.
    Infatti senza questa informazione potrei spararti la qualunque, parlandoti anche di casse meravigliose da libreria dal costo di un'utilitaria e quasi sicuramente mi prenderesti per pazzo .
    Quindi dimmi quanto vorresti spendere cosi da poterci muovere.

    ps per le casse vuoi solo moverti verso il nuovo opp potresti prendere in considerazione l'usato???
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73
    Ciao,prendo in considerazione usato dia per casse che per lettore.Il budget è fra i 500 e i 600 euro,e sinceramente le casse del vecchio compatto non mi sembrano scadenti... Bei bassi, suonano bene se paragonate a tantissime casse di impianti moderni

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Che diffusori hai?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    Che diffusori hai?
    Ciao, tiincollo quel poco scritto sui diffusori. Kenwood coaxial speakers, 50w, Ovviamente non mi permetto neanche di paragonarli a indiana line o altro, ma forse per arrangiare un paio di mesi non sono male (a me piacciono come suonano con questo impiantino, tant'è che l'ho utilizzato per 15 anni) per la cronaca, ho anche un subwoofer preamplificato da 100w,ma se non potrò connetterlo al futuro amplificatore mi interessa poco. Già con questi diffusori stravecchi la differenza è irrilevante

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73

    Allora, dando un'occhiata ai prezzi, ho visto anche queste indiana line nota 240. Facendo 2 conti dovrebbe venire intorno ai 600 euro compresi lettore cd e ampli denon. Che ne dite? Suona bene per i generi musicali indicati?
    Dai su su così oggi ordino tutto che non vedo l'ora

    p.s. o anche le 250. Su ebay si trovano rispettivamente a 140 e 160.
    Ultima modifica di SilentScreamBT; 17-01-2012 alle 12:39


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •