Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Cavi di alimentazione per pre e lettore CD


    Ciao a tutti, ho deciso di cambiare il cavo di alimentazione del mio finale mch, penso che prenderò il Van Den Hul Mainstream.

    Vorrei prendere in considerazione anche l'upgrade dei cavi di alimentazione del mio lettore cd e del pre.

    Cosa mi consigliate?

    E' vero che esistono cavi di alimentazione più adatti ai finali rispetto alle sorgenti?

    Grazie a tutti per l'eventuale aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per l'ampli ok il VDH Mainstream mentre per il lettore.....

    AudioQuest NRG-2
    Neutral Cable Mantra 2
    VDH Mainserver

    ....potrebbero fare al caso tuo (tutti nuovi intorno ai 150 euro).
    Ultima modifica di Doraimon; 04-01-2012 alle 16:18

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Dimenticavo...se vuoi il Mainstream made in VDH devi prenderlo nuovo e blisterato altrimenti rischi di beccare un falso e a quel punto meglio un preconfezionato da Audioteka.

    PS. hai gli MP pieni!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Stasera mio fratello mi lascerà in prova il Mainstream assemblato VDH e lo confronterò con quello in mio possesso assemblato da Audioteka.
    Documenterò con foto e poi vi farò sapere cosa ne penso all'ascolto

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Scusate, ho appena visitato il sito di Audioteka per la prima volta ed ho visto che vendono un cavo di alimentazione Van Den Hul Mainsserver a 69 euro. Dov'è l'"inghippo"? è un falso o/ed è un cavo scarso? Chiedo perché anch'io sto sondando il terreno perché vorrei acquistare dei cavi di alimentazione di qualità per il mio lettore cd e per il mio amplificatore.

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Quelli preassemblati da loro costano molto meno rispetto a quelli confezionati dalla VDH.....nessun inghippo c'è solo da vedere all'ascolto se poi ci sono differenze sostanziali o se trascurabili
    Io però in HT il problema non lo porrei proprio, si tratta cmq di ottimi cavi dalla sezione più che adeguata.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Grazie per la risposta tempestiva.

    Secondo te si sentirebbero le differenze in un impianto come il mio? E comunque reputi che siano complessivamente di buona qualità i loro cavi per ascolti musicali?

    Grazie ancora.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Fin'ora nessuno si è mai lamentato dei cavi assemblati da loro se non mio fratello (ma poi si è scoperto che il problema era nei collegamenti interni alla presa....può succedere) e infatti con il mio cavo (sempre assemblato da loro e identico al suo) ho sempre avuto sensazioni diverse rispetto a quello che mi raccontava lui.
    Cmq domani sapremo se vale la pena risparmiarsi + di 100 euro o no.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Sono curioso anch'io del test.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Intanto beccatevi le foto comparative:
    IL cavo è identico nel colore, nella scritta, nel codice e nella dimensione (spessore), l'unica differenza che ho notato è l'aggiunta della scritta" Made in EU" sul cavo assemblato da Audioteka (è una scritta presente solo sulle bobine) e ovviamente la presa shucko che su quello made in VDH è una Merten mentre su quello Audioteka è una Furutech (che dovrebbe anche essere superiore).
    Scomodissima la presa Merten per chi come me ha il frutto elettrico dietro ad un mobile.... solo la presa si prende circa 10cm + altri 5 se li prende la curva del cavo che è poco flessibile dato lo spessore notevole.

    I brani che userò per il confronto saranno:
    - De Andrè e Mina "La canzone di Marinella" per le voci
    - The Dave Brubeckt Quartet "Take Five" per scena e strumenti musicali
    - Eagles "Hotel California" per chitarre elettriche e basso
    - Musica Nuda "Prendila Così" per contrabbasso e voce femminile
    - Charles Brown "Gloomy Sunday" per sassofono, strumenti e voce maschile profonda.





    Ultima modifica di Doraimon; 05-01-2012 alle 09:42

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Prova efettuata ma il caso VDH Mainsstream si complica......poi vi racconto .

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Non ci puoi lasciare così in sospeso...

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    sì, ma noi volevamo sapere solo come fosse andata questa prova comparativa...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Allora ragazzi ho dovuto fare la prova almeno 3 volte tra attacca e stacca perchè io differenze percepibili non ne riuscivo a sentire, solo sul basso ho qualche perplessità che non sò se dovuta di più alla suggestione o ad una reale sfumatura (che potrebbe anche dipendere dalla differenza di metraggio) e cioè:
    con l'assemblato VDH il basso sembra (dico sembra perchè alla fine nemmeno ne sono tanto sicuro) più levigato e asciutto
    con l'assemblato Audioteka leggermente meno levigato e leggermente più di impatto (ma roba davvero leggerissima).
    In entrambi i casi trovo però ottimo questo cavo dato che dona stabilità al suono, controllo al basso ed un'ottima estensione in alto senza mai arrecare fastidio.
    Quindi riguardo alla prova non trovo giustificabile la differenza di prezzo tra i 2 cavi.
    Ora però veniamo a noi perchè la situazione si è complicata quando un mio amico mi ha chiamato a casa dicendomi di aver appena acquistato sempre da Audioteka questo cavo in versione VDH (quindi sigillato e assemblato in casa VDH) ma fin qui tutto ok...... il bello è che mi dice che sul suo cavo c'è la scritta "Made in EU" come sul mio assemblato in Italia e non come sull'altro assemblato in Olanda (acquistato da Di Prinzio) che ho a casa dove invece non c'è .

    Ora se c'è qualcuno nel forum che stà leggendo ed ha a casa un cavo Mainsstream, acquistato assemblato dalla VDH in scatola sigillata (preferibilmente non da Audioteka), ci può dire se ha la scritta "Made in EU" oppure no?
    Ultima modifica di Doraimon; 05-01-2012 alle 15:10

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Risolto l'arcano!

    Info solo tramite MP.....

    Io intanto, visto che non noto differenze, il mio l'ho ritirato dal mercatino eheheh.
    Ultima modifica di Doraimon; 05-01-2012 alle 16:26


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •