Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Caro Peppe, manco a farlo apposta sul sito Audioteka hanno una foto del cavo originale VDH



    come puoi vedere non ha la scritta Made in EU presente invece sulle bobine da 50mt e 100mt

    Per avere la conferma vediamo se interviene qualche altro possessore, non è escluso però che le nuove forniture non vengano più prodotte in EU e quindi lo hanno omesso.
    Ultima modifica di Doraimon; 05-01-2012 alle 17:15

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Probabile che non vengano più fatti in Europa, anche perché diversificare la produzione di cavi per quelli assemblati e a metraggio produrrebbe dei costi senza senso.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Quando feci il confronto tra il mio ex VDH assemblato e quello 'originale' artefice del confronto di mio fratello la differenza era troppa, troppo diversi. E' cmq vero e confermato anche da riv. ufficiali che il cavo assemblato da VDH ha una resa diversa per via del carbonio presente e che necessita una assemblaggio in camera particolare con determinati macchinari.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il carbonio e' presente anche in quello assemblato da loro ed io infatti non sento differenze. Sabato vieni da me e rifacciamo la prova codi ti rendi conto anche tu.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Il carbonio e' presente anche in quello assemblato da loro ed io infatti non sento differenze...
    Certo ed è proprio questo il 'problema' che esige una procedura particolare di terminazione, cosa invece non influente per altri cavi dove è presente solo rame o argento.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    I cavi in carbonio vengono crimpati mentre quelli "metallici" semplicemente saldati. Da quello che so il crimpaggio avviene con sistemi criogenici e/o sottovuoto, ma non so quanto questi metodi possano influire alla fine sul suono.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Da quello che so il crimpaggio avviene con sistemi criogenici e/o sottovuoto,
    stavo pensando a tutti coloro che hanno i cavi di potenza della vdh, quindi con il carbonio, che se li sono terminati a casa con banane o altro e che ora dovranno andare dal macellaio dentro una cella frigorifera possibilmente sottovuoto e rifare tutto il lavoro dall'inizio

    Citazione Originariamente scritto da nano70
    ma non so quanto questi metodi possano influire alla fine sul suono.
    meno male per i macellai

    @gianni stai tranquillo che di macellai,come tu ben sai, ne conosco tanti tanti....
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    A Massimo se ti dico che cavo di alim. sto usando ora
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    non mi dire, quello della gaggia espresso o forse quello della mokona?
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io invece attendo anche da Ziggy la conferma delle sensazioni di Doraimon in merito alla differenza praticamente assente all'ascolto tra Mainstream "ufficiale" e terminato diversamente

    Ovviamente non per mancanza di fiducia in Massimo, ma come si dice 4 orecchie sono meglio di 2

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    La comparazione non l'ho fatta...diciamo che in questo momento mi sto dedicando alla caccia di un cavo di segnale.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non ho più il cavo assemblato VDH ma tra qualche giorno dovrebbe arrivare a quel mio amico che gli avevano rifilato quello con la scritta .
    Appena arriva, ma dopo un pò di rodaggio, rifaremo il confronto a 4 orecchie

    Cmq Daniel, ammesso che ci sia una sottile differenza, in HT nemmeno te ne accorgeresti.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Perfetto, tienici aggiornati allora che é interessante
    Tu il tuo cavo con terminazioni Furutech l'avevi preso sempre da Audioteka?

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si, sempre da Audioteka.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620

    Ragazzi mi inserisco anche io nella discussione perchè molto interessato.
    Il piccolo problema è che per adesso avete parlato del mainsstrem che è per lo piu' usato per i finali(anche io l'ho preso da poco per il classè)ma non si è parlato del vero motivo della discussione,cioè i cavi che sono piu' adatti per un pre e per un lettore cd.
    Onestamanente vorrei comprare anche io un buon cavo per il lettore cd o cmq quello piu' adatto.
    Per adesso lo stò usando con un cavo della hidiamond dal costo di un 160€ che comprai per dei finali che avevo prima, ma onestamente non ho mai saputo se era piu' adatto proprio ai finali o se và bene anche per il lettore cd.
    Adesso che ho fatto l'impianto nuovo e che ho ammortizato abbondantemente la spesa di quest'ultimo, potrei anche prenderne uno nuovo ma vorrei avere la certezza di prenderne uno adatto.
    Sul costo non ho grossi problemi di spesa ma certo non proponetemi cavi da 1000€ perchè non li spenderò neanche sotto tortura
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •