Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    20

    Hifi Teac H380 con quali diffusori?


    Salve a tutti,
    Non mi ritengo un audiofilo ma penso di riuscire a percepire un suono mediocre da uno medio/buono. Il problema è il seguente: nella mia stanza ho allestito un impiantino HT recuperando un sistemino 5.1 di qualche anno fa: suono discreto/mediocre ma sufficiente per vedermi un film in multicanale ogni tanto. Mi capita spesso di ascoltare musica, di qualsiasi genere sia chiaro (la sera mi piace ascoltare il V canale della FD), però questo impianto mi genera un suono che non mi piace affatto, la stanza è piccola, 15 mq si e no, altezza del locale 3mt e qualcosa. Ho pensato di acquistare un impianto hifi dotato di radio, lettore cd ed eventuali aux (vorrei provare il vinile appena possibile)... Girovagando in rete mi sono soffermato sul TEAC, piccolo impianto modulare senza alcuna pretesa, il problema sono i diffusori. Dato che per l'impianto andrò a spendere sui 500€, avrei pensato di spendere non piu di 150€ per i diffusori e magari piu avanti pensare a qualcosa di piu "buono"; il problema è che sono abbastanza ignorante in materia: a parte l'impianto su cui sono quasi deciso che diffusori mi consigliereste? Ho visto le JBL ES20, mi sembrano "piccoline", magari voi conoscete qualche ditta meno conosciuta oppure qualche modello usato, non saprei. Vi chiedo gemtilmente di aiutarmi.

    Grazie
    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135
    Perché non provi a vedere su e-bay ? Seleziona un range di spesa e ti guardi un po' quello che offre il mercato dell'usato: con quella cifra si trova qualcosa di interessante !
    Non voglio suggerirti nulla perché é giusto che senti e decidi con le tue orecchie. Comunque se resti sui nomi più conosciuti (Indiana line, Kef, Wharfedeale, Chario, Jbl, ecc.) difficile sbagliare più di tanto.
    Il problema semmai é il compattone Teac... e le sue reali capacità di pilotaggio !

    Capisco che ora magari ti ho creato più dubbi...

    Auguri
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    20
    Grazie intanto per avermi risposto: acquisterò a breve questi diffusori, in modo da poterli nel frattempo utilizzare con un vecchio ampli sony che avrà si e no 25 anni. Puoi consigliarmi qualsiasi cosa, come budget di spesa mi sono proposto 150€ per ora... poi magari fra qualche mese acquisterò qualcosa di più "buono" - i diffusori non devono essere tanto grandi o piccoli, devo metterli su una mensola alta posta sulla parete.
    Avevo visto i JBL ES20 si trovano a un prezzo molto buono, però magari con la stessa cifra posso acquistare qualcosa di meno conosciuto ma con caratteristiche di tutto rispetto.
    Per quanto riguarda l'impianto, cosa c'è che non ti convince? Posso sempre pensare ad altro! Quello che mi piace del teac è il fatto di essere modulare (caratteristica su cui punto) e di dimensioni abbastanza contenute; però se la concorrenza offre di meglio faccio sempre in tempo a cambiare idea!

    Grazie di nuovo
    Daniele

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135
    Per quanto riguarda le casse mi sembra di averti detto tutto quello che mi sentivo di dirti. Sull'usato con quella cifra trovi già tante cose buone: guarda nella tua città cosa si vende, contatti il venditore e te le vai a sentire (così vedi anche come stanno).
    Sul coordinato che dire... penso che sempre sull'usato, puoi trovare un sintoampli + un lettore cd di buona qualità, quasi sicuramente migliore del coordinato nuovo. Quindi....
    Inoltre non so se il coordinato ha un ingresso phono che ti permetterebbe nel futuro di collegare un giradischi. Molto più facile trovarlo su di un sintoampli usato....
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    20
    Grazie del consiglio: ho visto un pò in giro ma tutta roba un pò messa male e l'unico negozio di audio nei paraggi ha chiuso proprio qualche settimana fa.
    Ho visto un pò in giro e avrei puntato alle ES20 della JBL, ma sto valutando le Indiana Line e Kef.
    Inizialmente le potrei utilizzare con un vecchio Sony TA-AX250 - l'ampli del Teac tiene il giradischi.

    Ciao
    Daniele
    Ultima modifica di dany.nero; 09-11-2011 alle 00:10

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    20
    Sto scegliendo fra KEF C3, JBL ES20, Indiana Line NOTA 260 anche le Wharfedale Diamond 10.1 sarebbero perfette, peccato che hanno una impedenza di soli 6 Ohm, e l'ampli Sony accetta solo dagli 8 in su...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135

    Comunque l'ampli dovrebbe "resistere" ad un carico leggermente più basso di quanto nominalmente indicato....
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •