Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376

    Giudizio sul mio nuovo impianto HELP !!


    Eccomi qui per l'ennesima volta a rimettermi in gioco per l'acquisto, appena fatto, del mio nuovo impianto......

    Sala ascolto: 20 mq

    Diffusori: Heco Aleva 400 (diffusori con due woofer da 13 cm. e Tweter in d'Appolito, 90 Db di eff.).

    Sorgente: Mac mini con Itunes e DAC Echo 4 Fire Wire

    Preamplificatore: Sonus Minus by AAAVT (si tratta di uno Xindak XA 3200 MKII con qualche modifica e di colore nero).

    Finale di Potenza: Yarland FV34B EU-VERSION by AAAVT (si tratta di valvolare con EL34 NOS e tutte le altre valvole upgradate).

    Dopo Avervi assediato con i componenti principali dell'impianto passiamo al mio giudizio:

    Dopo un breve rodaggio dell'impianto di circa 30 ore prendo due dischi come riferimento: "Musica Nuda" di Pretra Magoni e Ferruccio Spinetti e il doppio dei Pink Floid "Pulse".

    Inizio con il primo e vi assicuro che per aver speso 1700 euro tra casse pre e finale mi ritengo fortunato: la voce esce materialmente dalle casse con un calore, una presenza ed un dettaglio magnifico. Le frequenze basse sono qualcosa di incredibile per diffusori di cosi piccolo litraggio e con woofer così piccoli.....

    Insomma con questo disco l'impianto vola: l'unico appunto negativo riguarda le frequenze alte ove noto una senzazione di non limpidezza del suono su quelle frequenze: mi spiego meglio mi sembra che via sia un panno davanti ai diffusori.

    Spero che questo problema sia dettato dal fatto che l'impianto è nuovo ed ha bisogno di un buon rodaggio, soprattutto nella valvole del pre/finale.

    Passando all'ascolto del secondo disco escono fuori, purtroppo, i difetti dell'impianto.

    L'ascolto di questo disco "Live" fà notare come se fosse un altro impianto rispetto a quello di prima: i bassi ci sono, ma sono lenti e sbavati, ma comunque accettabili. Il problema entra in gioco in musico con parecchie voci, strumenti. Mi sembra un vero pastrocchio.

    Secondo voi come devo comportarmi e di chi è la "colpa" di questo risultato?

    Avevo in mente di acquistare un Velodyne DD10 facendo fare a lui il compito di "cre bassi di qualità" e con il cross over di quest'ultimo tagliare le frequenze alte e mandarle al finale e diffusori di cui sopra.........


    Che ne pensate?

    Aspetto vostri giudizi e/o consigli....
    Ultima modifica di blucabar; 20-08-2011 alle 09:30
    VPR: JVC DLA-X35WE + screen Black Diamond II da 96" 16/9. Tv 2 Lcd Samsung Serie 5 Full HD Sorgenti: Oppo Bdp 105, decoder Sky HD e PopCornHour A.200. NAS Western Digital Share Space 8TB Sistema Audio Dussun V8 Diffusori Wilson Benesch Discovery per l'anteriore e Focal Dome per il posteriore. Telecomandi Logitech 895, 900, Touch + 2 esensori RF e Sistema RedEye per Iphone.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    mi ritengo fortunato: la voce esce materialmente dalle casse con un calore, una presenza ed un dettaglio magnifico.

    Che ne pensate?

    Aspetto vostri giudizi e/o consigli....


    cioè tu senti il suono provenire dai diffusori???

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    puoi provare un'altra amplificazione?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376

    Citazione Originariamente scritto da Gingre
    cioè tu senti il suono provenire dai diffusori???
    No, il suono proviene dal centro della scena sonora, non dai diffusori....

    Ho provato con l'unico che mi è rimasto, un finale a mos fet TPROGRESS, ma non è cambiato molto......

    Secondo te può essere l'amplificazione a creare questo miscuglio di frequenze, non distinguendole per bene?
    Ultima modifica di blucabar; 20-08-2011 alle 19:11
    VPR: JVC DLA-X35WE + screen Black Diamond II da 96" 16/9. Tv 2 Lcd Samsung Serie 5 Full HD Sorgenti: Oppo Bdp 105, decoder Sky HD e PopCornHour A.200. NAS Western Digital Share Space 8TB Sistema Audio Dussun V8 Diffusori Wilson Benesch Discovery per l'anteriore e Focal Dome per il posteriore. Telecomandi Logitech 895, 900, Touch + 2 esensori RF e Sistema RedEye per Iphone.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •