Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    11

    Impianto Hi Fi per 4-5000€


    Ciao a tutti,

    vorrei avvicinarmi al mondo hi fi in modo serio pur essendo totalmente ignorante in materia.

    oggi ho ascoltato qualcosa in negozio, molta confusione, nno ricordo quasi nulla se non l'ultimo impianto da 32K€ ....

    Prediligo suoni puliti e spaziosi, corposi, con acuti non troppo pronunciati o striduli. Il tutto deve essere molto equilibrato, delicato ma potente dove e quando serve. Ascolto musica commerciale/pop/disco ma rivaluterò finalmente anche la classica col nuovo impianto

    Valuterò ogni consiglio mi darete

    Gentilmente mi potreste ipotizzare qualche configurazione che secondo voi ha il migliore rapporto possibile qualità prezzo? Se può esservi utile la mia stanza è sui 20mq, due divani un tavolino un mobile per l'hifi e un altro mobile

    A voi ora e vi ringrazio anticipatamente

    Mi serve ampli+diffusori+lettore cd

    Ho girato siti e marche ma mi sta scoppiando la testa .... vorrei al più presto stare in salotto e ascoltare tanta buona musica

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    qualche dettaglio in più su posizionamento e ambiente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il tuo tipo di domanda, se pur legittimo, è fatto apposta per attirare mille risposte una diversa dall'altra.

    Probabilmente tutti ti indicheranno scelte fatte da loro o scelte che farebbero se dovessero spendere quella cifra.

    Cosa legittima, ma che non ti aiuterebbe affatto, se non ad avere una lunga lista di prodotti.

    Il consiglio in questi casi è sempre il solito: debi ascoltare tu per primo.

    Nessuno può dirti quali diffuasori (per prima cosa) possano soddisfare i TUOI gusti.

    Lascia decantare un attimo quanto hai ascoltato e poi, armato di pazienza, ricomincia a girare, ma concentrati su pochi prodotti.

    Inizia dai diffusori.

    Partendo da una spesa totale di 5000 € personalmente li suddividerei in: 3000 per i diffusori. 1500 per l'ampli ed il resto per il lettore; poi si può ritoccare le quote, ma grosso modo l'idea dovrebbe essere questa.

    Pertanto è inutile ascoltare impianti dal costo molto più basso o elevato.

    Indica quella cifra al venditore, magari digli le tue preferenze musicali ed ascolta, con calma 2, 3 marche/modelli di diffusori.

    Puoi anche andare poi un un altro negozio che venda altri marchi e rifare la prova.

    Scelto un diffusore passa all'ampli e poi al lettore.

    Il negoziante ti potrà già fare lui una certa suddivisione ed indicarti i migliori accoppiamenti, che poi tu verificherai.

    Però, ripeto, ascolta con le tue orecchie, è fondamentale.

    Quando avrai qualche nome papabile per i vari prodotti puoi benissimo chiedere consiglio qui, sarà più facile fornire risposte dovendo concentrarsi solo su alcune possibili scelte.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    11
    Ciao Nordata,

    grazie lo so hai ragione anche tu. E' solo che effettivamente devo essere meno impaziente e far decantare le cose e provere ... provre ... ascoltare ... ascoltare.
    Non intendevo certo attirare mille risposte, che poi non mi aiuterebbero generando ancora più confusione.

    Interessante la proporzione di spesa tra i componenti. La terrò presente

    Però scusami ma come faccio a scegliere prima un diffusore e poi andare sull'ampli quando a seconda della qualità dell'ampli un diffusore può rendere + o meno bene? E' tutto così collegato e interdipendente....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Per me anche 2000€ per i diffusori possono essere più che sufficienti, essendo alle prime armi può trovare qualcosa di molto valido anche tra l'usato. Personalmente ti consiglio di prendere ampli e diffusori nello stesso momento, proprio per le ragioni che hai detto.
    Di dove sei?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    qualche dettaglio in più su posizionamento e ambiente
    Le casse andrebbero ai lati della parete lunga 5 metri (immagina la stanza come un rettangolo) al centro di quella parete un tv e vicino ad una delle 2 casse un bureau. Parete opposta un divano grande con due comodini ai lati

    Sui lati corti del rettangolo, da una parte un divano più piccolo (che dà le spalle alla gande porta finestra) e, dall'altra, la porta doppia e un mobile alto 120cm, a parallelepipedo, che conterrà l'hifi

    Al centro stanza un piccolo tavolino. No tappeti no tappezzerie

    Cmq le casse starebbero vicine al muro ... perchè spazio non ce n'è più...

    Spero di esser stato esauriente...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Per me anche 2000€ per i diffusori possono essere più che sufficienti, essendo alle prime armi può trovare qualcosa di molto valido anche tra l'usato.
    Di dove sei?
    Genova, accetto consigli anche sull'usato grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Si parlava di materiale nuovo, se si va sull'usato le cifre ovviamente cambiano, ma la scelta divemta più difficile, a meno che non ci si rechi in un negozio che abbia un grosso giro di materiale usato da provare.

    E' vero che tutto si influenza reciprocamente, ma i diffusori son quelli che incidono di più sul risultato finale, a parità di costo se si rimane su ditte di un certo livello il cambio di un ampli con un altro influisce molto meno dei cambio di un diffusore con un altro, specialmente se poi si cambia anche produttore.

    Quanto all'acquisto certo che lo può fare tutto subito, però prima dovrebbe girare un pochino, restringere il campo di scelta dei diffusori, magari convincersi per un modello, ritornare in negozio e sentire cosa ha da proporrre il venditore.

    Se è un venditore specializzato, che vende solo Hi-Fi (e HT), dovrebbe essere in grado di consigliare un ampli sulla base dei diffusori (sperando che i consigli non si basino solo sul fatto che lui si serve solo da un certo importatore per cui la scelta "migliore" è obbligata tra i marchi distribuiti dal suddetto - capita persino al TAV ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    11
    Ciao Nordata
    Si vero. Intanto mi faccio predisporre 3-4 configurazioni per il mio budget e mi faccio scrivere i componenti esatti, visto che non mi risulta facile ricordare a memoria queste cose che son tutte nuove per me.

    Poi andrò in un altro negozio per vedere cosa mi propone e inizio a confrontare, magari con voi sottoponendovi le proposte dei rivenditori.

    Infine una questione nata ieri durante l'ascolto: io cercavo sempre potenza di basso che non trovavo mai davvero anche con diffusori costosi e il rivenditore mi spiegava che io cercavo dai diffusori quello che mi può dare solo un subwoofer perchè sono abituato da anni con casse pc creative da 99€ 2.1 (8.5W*2 + sub da 24W). Mi diceva anche che l'hi fi sono 2 casse e basta e se voglio il sub woofer vado canzoni ci mnell'home theatre che è "altro".

    allora vi chiedo come faccio ad ascoltare in hi fi con potenza di basso molte delle canzoni "commerciali" cmq belline a dalle quali cerco anche queste vibrazioni. Parlo di canzoni di madonna così come altre dance, ecc. come esco da questo problema o forse da questo equivoco????

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    64
    Quello che posso dire e che è successo a me, con un impianto equilibrato si riscopre la musica. Il senso è che nei propri classici di sempre si colgono sfumature prima non percepite e si viene invogliati ad ascoltare musica di ogni genere, l'orecchio va rieducato dopo anni di ascolti "drogati" con bassi esageratamente enfatizzati e frequenze alte taglienti. Concordo in pieno con le considerazioni di Nordata, fai molti ascolti e valuta personalmente...dai anche un'occhiata a quello che dice qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=191855 dove esplica a chiari concetti quelle che per me erano delle intuizioni troppo impopolari da poter sostenere. Buona scelta.
    AudioAnalogueVerdiCento-SonusFaberToyTower-Squeezeboxtouch-+-PS3-Samsung F8000 55''-Clarketech5000s

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    A Genova ci sono Uncini, Auditorium, Must Music oppure Hi-Fi Punto a La Spezia. Prova intanto i primi tre che se non erro dovrebbero essere piuttosto forniti.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda "i bassi" bisognerebbe capire cosa intendi tu.

    Sicuramente devi scordarti i bassi da impianto car, non quelli fatti bene, rari, ma quelli da tamarro, che fanno bum-bum (nel senso che ogni nota è uguale alle altre) però riescono a far tremare le portiere (ed a stimolare certe funzioni corporali, magari servono proprio a quello ).

    Se vai ad un concerto, possibilmente non Heavy Metal, magari di jazz o di una grane orchestra classica ti accorgerai che i bassi non sono così pompati, a volte quasi assenti, per il metro di certi ascoltatori.

    La disco music è un'altra cosa.

    Alla fin fine dipende tutto dai diffusori, per avere una buona discesa verso il basso i woofer dovrebbero essere almeno da 10" (25 cm), meglio se da 15" (30 cm), il diffusore stesso sarà del tipo a pavimento.

    Forse una tipologia reflex sarebbe più adatta ai tuoi gusti.

    In ogni caso per avere i bassi più profondi, quelli che fanno tremare lo stomaco, a parte la potenza dell'ampli, ci vuole un subwoofer (o dei diffusori molto cari).

    Non è detto che un impianto Hi-Fi non debba aver un sub, ma i costi salgono di molto se si vuole qualcosa di raffinato, dire che per ora puoi sorvolare.

    Ritengo che l'approccio che hai adottato sia quello giusto, fatti una tua idea di quanto hai ascoltato e poi prova a dirla qui.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Io sono dell'idea di spendere le stesse cifre per ogni componente, trovo inutile spendere di più per le casse e poi non sfruttarle a dovere perchè l'ampli o il lettore non tirano fuori i suoni.

    quello che dice il rivenditore e un pò sbagliato i bassi profondi li ottieni anche senza il sub basta mettere una cassa con un bel woofer da 25/30cm e vedi che il pugno nello stomaco lo trovi, il problema potrebbe essere il tuo ambinete che non lo tollera e più che un bum potresti avere un bellissimo ululato......e li i tappeti, tendoni, librerie, saranno indispensabili

    Non ti consiglio nomi anche per le suddetti motivi, ma con 5000€ nell'usato trovi dei gran prodotti molto ma molto ben suonanti, e soprattutto equilibrio negli abbinamenti.

    Luca

    PS ricordati che devi metterci anche i cavi di segnale potenza e alimentazione

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tanto per semplificare i conti: avendo 6000 € e dovendo comprare 3 prodotti (lettore, ampli, diffusori) tu suggeriresti di spendere 2000 € per il lettore CD, 2000 € per l'ampli stereo e 2000 € per la coppia di di diffusori?

    A me sembra molto sbilanciato, specialmente il primo e l'ultimo: un lettore CD di fascia elevata, una coppia di diffusori di fascia media, forse meno, ed un ampli di fascia medio-alta, ottima realizzazione.

    E' vero, non ho messo i cavi, questo dovrebbe far capire quanta importanza attribuisco loro (date certe prermesse fondamentali).

    Per quanto riguarda l'usato avevo già fatto osservare che è giusto, si risparmia, sapendo cosa cercare e valutare, quindi può andar bene per me, per te, ma forse non per Tetri, che ha ammesso di non avere ancora la minima esperienza e idea di cosa scegliere.

    Si ritornerebbe al discorso iniziale, dovrebbe affidarsi in toto a quanto ognuno di noi gli consiglierebbe, Tizio gli dirà "compra XY con ZW, io li ho e sono favolosi", Caio direbbe "E' meglio AB, per me è il massimo" e via così.

    Lui alla fine ne avrebbe tanto quanto prima, tira la moneta e fa la sua scelta; parlando di usato si deve poi anche avere la fortuna di trovare quello che si è scelto, a meno che alcuni "consigli" non siamo mirati a vendere qualcosa di proprio.

    Lasciategli fare un minimo di ascolto, magari pian piano riuscirà anche a distinguere un prodotto da un altro, forse non sarà quello che piace a noi, ma se non è stato un acquisto affrettato piacerà a lui, quello che noi possiamo fare in questi casi è spiegare certe cose fondamentali, come il discorso sui bassi appena fatto, per evitare che siano commessi errori marchiani, fornire delle linee guida.

    Tra qualche anno, magari, potrà fare un upgrade.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 07-06-2011 alle 12:10
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da nano70
    A Genova ci sono Uncini, Auditorium, Must Music oppure Hi-Fi Punto a La Spezia. Prova intanto i primi tre che se non erro dovrebbero essere piuttosto forniti.
    si grazie, sono stato proprio da must music, oggi volevo passarci di nuovo per sentire le sue 3-4 proposte di configurazione e sottoporvele.

    Gli altri due negozi li avevo già sentiti, sono abbast vicini l'uno all'altro e andrò certamente anche da loro e vi aggiornerò. ne vedremo delle belle

    e poi voglio dire, son soldi che spendo, li voglio spendere bene, mica farmeli sfilare come un fesso


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •