Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    35

    Casa nuova, setup nuovo


    Buongiorno a tutti,

    questo è il mio (quasi) primo post nel forum, e nonostante la mia enorme passione per la musica, da quando ho iniziato a leggervi mi sono reso conto di quanto poco ne sappia realmente sul mondo dell'alta fedeltà.

    Vi scrivo per avere quindi qualche dritta su quello che potrebbe essere il mio futuro (spero non troppo in la nel tempo) setup.

    Queste sono le mie esigenze:

    • Burget non enorme (anzi, so che dovrò sudare per metter via qualche spiccio hehe)
    • Un buon sintoamp da utilizzare principalmente per l'ascolto della musica (CD e, non inorridite, MP3), e occasionalmente per guardarmi qualche dvd senza dover accontentarmi per forza delle casse della tv.
    • Possibilità di poter accoppiare al sintoamp un "media server", e poterlo utilizzare in modo pratico.
    • Non mi interessano sistemi 5+1, la priorità la do alla musica.
    • Una coppia di diffusori da pavimento
    • Non mi servono (purtroppo) potenze elevate... ho un piccolo appartamento in un condominio, non vorrei trovarmi il vicino con la doppietta carica davanti la porta!
    • Ascolto vari generi di musica, ma fondamentalmente Dire Straits, Chris Rea, Tom Waits, Mark Lanegan... suoni caldi e morbidi insomma. Quella volta che metterò su un CD dei Beastie Boys o degli Slayer, se anche non renderanno al massimo, porterò pazienza hehe...



    Il setup che avevo pensato, era questo:

    • un buon ampli yamaha dlna (RX-V671)
    • Diffusori Indiana Line (Tesi)
    • Lettore cd (? qui buio più totale)


    Pensavo ad un ampli DLNA perchè l'idea di portare avanti e indietro un HD da collegare all'amplificatore non mi piaceva molto, mentre l'idea di poter prelevare in rete sia audio che video direttamente con questo (o altro) sintoamp mi allettava non poco.

    Voi che dite, come accoppiata diffusori-ampli può andare? Che lettore CD consigliereste? Ci sono prodotti, nella medesima fascia di prezzo, che potrebbero essere migliori?

    Lo so che come setup è sicuramente entry level, ma al momento le finanze sono un po' quel che sono
    Setup TV SONY 46HX855 / HI FI Marantz M-CR603 / Diffusori Indiana Line Tesi 260 / SONY PS3 / SERVIIO + NAS

    Pannelli fonoassorbenti: mykahuna

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    io le ho comprate quasi più per scommessa che per necessità, ma sono sempre collegate e stupiscono ogni volta: DYnavoice D10!!!

    sia ben chiaro stupiscono per la qualità rapportata al prezzo, ma se non vi fate condizionare da questo fattore sono veramente notevoli, buon basso, bella scena e medio alta chiara e riposante....

    se sei nella mia zona posso fartele ascoltare più che volentieri!!

    se le d10 ti sembrano eccessive si sono le df6!!

    amplificatore trova qualcosa di usato che butti fuori generose quantità di corrente, personalmente preferisco un vecchio finale da 30kg e 30 anni piuttosto che un t-amp!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da Gingre
    amplificatore trova qualcosa di usato che butti fuori generose quantità di corrente, personalmente preferisco un vecchio finale da 30kg e 30 anni piuttosto che un t-amp!!!!
    Come non condividere.......

    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    35
    Uhh, interessanti queste Dynavoice... dite che -mediamente- suonano meglio delle Indiana Line? O semplicemente vi sembrano più adatte alle timbriche della musica che ascolto di solito?

    Per l'ampli anche io sarei per qualcosa di massiccio anche se datato, mi sono sempre piaciuti... purtroppo però inizio ad avere anche qualche esigenza in più in termini di connettività, e mi sa che mi toccherà stare sul "nuovo".

    Qualcuno ha avuto modo di testare qualche yamaha serie RX (se non il RX-V671)?

    Grazie intanto per le risposte ragazzi :-)
    Setup TV SONY 46HX855 / HI FI Marantz M-CR603 / Diffusori Indiana Line Tesi 260 / SONY PS3 / SERVIIO + NAS

    Pannelli fonoassorbenti: mykahuna

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    giudizio personale suonano meglio E BASTA..... e ti posso garantire che sono molto obiettivo nel giudicare, sia che si tratti da diffusori da 30k euro che diffusori da 500....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da thebigKahuna
    Uhh, interessanti queste Dynavoice... dite che -mediamente- suonano meglio delle Indiana Line?
    possibilità di ascolti nella tua zona ne hai?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    35
    Ho un paio di negozietti da "testare", vado a dargli un orecchio... sperando le abbiano!
    Le Indiana Line che hanno comprato i miei (e che mi piacciono, non avendo però sentito le Dynavoice) sono state comprate esclusivamente sulla base delle recensioni positive e della curiosità.. nessun rivenditore in zona le aveva :-S
    Setup TV SONY 46HX855 / HI FI Marantz M-CR603 / Diffusori Indiana Line Tesi 260 / SONY PS3 / SERVIIO + NAS

    Pannelli fonoassorbenti: mykahuna

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    io le ho comprate su internet, avevo 500 euro da spendere e le ho provate... ti danno anche 30 gg soddisfatti o rimborsati

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    35
    Uhm.. allettante il soddisfatti o rimborsati. Su che sito se si può dire?
    Setup TV SONY 46HX855 / HI FI Marantz M-CR603 / Diffusori Indiana Line Tesi 260 / SONY PS3 / SERVIIO + NAS

    Pannelli fonoassorbenti: mykahuna

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    chi rimborsa i diffusori li rivendono usati/demo o nuovi?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •