Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Musica

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Musica


    Sicuramente qesto post verra messo in un altra sezione ma a me sembrava la giusta , quindi da ora chiedo
    scusa.

    Mi sembra che su questo forum si parli molto di tecnica e poco di musica , se mi sbaglio come sopra chiedo
    scusa.



    Dato che "AUDIOPHILE SOUND" insegna volevo chiedere quale è il Recording Engineer , e quindi il
    suono che vi piace di piu.(1)

    Per me sono : RUDY VAN GELDER per il JAZZ ; WIMA COZART FINE per la CLASSICA.
    Ne cito altri (2) non sono messi per ordine di preferenza
    JACK RENNER
    JACK PFEIFFER
    MICHAEL BISHOP
    TONY FAULKNER
    JAN ERIC PERSSON
    DAVID CHESKY
    PROF JOHNSON
    GIULIO CESARE RICCI
    MARCO LINCETTO

    NB : 1 Quali sono gli aspetti del suono di un Recording Engineer che cercate :
    Timbrica , Spazialita , Profondita , Naturalezza , Dettaglio, ecc , ecc , ecc.
    Non facciamo polemiche inutile e solo una domanda senza troppe pretese.
    NB : 2 Spero di non averne dimenticati di "famosi" e soprattuto spero di aver scritto giusto i nomi
    Ciao TONINO

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    hai fatto una domanda da 100 MLN di Euro....
    sinceramnete non ho mai sentito un nome di questi
    oltre che ALAN PARSON e CHESKY

    a proposito dove posso trovare i cd di CHESKY RECORDS?

    ciao e grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •