|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Cambrigde DACMAGIC vs Lettore CD
-
28-09-2010, 18:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 7
Cambrigde DACMAGIC vs Lettore CD
Ciao,
vi chiedo un consiglio sul prossimo acquisto che devo fare per il mio sistema che attualmente è così composto:
NAD 316
Indiana Tesi 560
Ora vorrei comprare un lettore cd per completare l'impianto però leggendo delle ottime impressioni sul DACMAGIC della CAmbridge ho pensato di compralo per collegarlo alla PS3 e alla TV.
Questo mi permetterebbe di avere delle buone prestazioni per i giochi e film (utilizzo la PS3 anche come BD o dvd player) e sia per la TV, ho il dubbio però che utilizzare la PS3 come lettore CD in questo non riesca a dare buoni risultati rispetto a un buon lettore CD.
Cmq la musica per me è l'utilizzo principale.
Che ne pensate? Per l'ascolto della musica PS3+DACMAGIC vs lettore CD è un confronto già perso oppure avrei cmq un risultato paragonabile a lettori CD di fasca di prezzo 300-400 euro per intenderci?
In caso sapreste indicarmi dei lettori CD validi che potrei abbinare al NAD+Tesi.
Grazie.
-
28-09-2010, 20:11 #2
Se vuoi un buon compromesso ed un ottimo rapporto q\p stai sul Marantz 6003 ha un ottimo DAC
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
28-09-2010, 23:54 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
Ho visto il nuovo 5004 che è uguale al 6003 ma senza l'ingresso USB
-
29-09-2010, 08:04 #4
considera pero' che un lettore senza ingressi digitali (cioe' che non puoi utilizzare come DAC) sapra' leggere sempre e solo CD. ora esistono mille formati e supporti. un DAC esterno o un lettore con un buon DAC e ingresso USB e' un sistema aperto a qualsiasi evoluzione per quel che riguarda la sorgente.
sorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i
-
29-09-2010, 08:06 #5
Originariamente scritto da Marianino
Il problema è la PS3 utilizzata come lettore CD, che come hai intuito, non è proprio trasparente nella riproduzione. Se ti indirizzi verso una soluzione con DAC esterno ti consiglio di eliminare la meccanica di lettura e pensare invece di "rippare" i tuoi CD in formato WAVE e utilizzare la PS3 come player, quindi come semplice "meccanica" di trasporto verso il DAC esterno. Io l'ho provato ed il risultato è molto apprezzabile, il tutto dipende poi dalle tue aspettative e dalla qualità del risultato sonoro che vuoi ottenere.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
29-09-2010, 09:24 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da Avenger
Stavo considerando questa soluzione perchè come come dice david jones è un sistema aperto e già ora potrei credo avere dei vantaggi con la TV (collegandola in ottico al DAC) e con la PS3 per i giochi/dvd/BD, sempre rispetto ad un collegamento diretto RCA con l'amplificatore, corretto?
Però quello che è la mia preoccupazione principale e non andare a togliere qualcosa all'ascolto della musica, che cmq sarà l'utilizzo principale per cui ho preso l'impianto.
Tutto questo considerando che per questioni di budget non potrei prendere un lettore CD di fascia altissima (anche perchè il resto dell'impianto non è così "importante"), e sarei cmq limitato all'acquistro di un lettore entry level, anche se magari pur ottimo come il Marantz.
Tralaltro per quanto riguarda il lettore CD avrei un limitazione fisica, nel senso che lo scaffale dove lo posizionerei è di solo 30cm di profonditàquindi ad esempio il 6003 sarebbe un pò troppo profondo.
Dei lettori un po' meno profondo avevo addocchiato il DENON DCD 710, sapete dirmi com'è?
-
29-09-2010, 10:40 #7
Originariamente scritto da Marianino
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
10-11-2010, 17:36 #8
Ho lo stesso problema solo che io, non essendo interessato ai videogioco, ho preso un lettore BD di fascia bassa, un LG BD 350, da usare come lettore universale (lettroe cd, BD, Dvd, usb, mp3 ecc.). Ora però è connesso in analogico al Marantz PM6003, la qualità non è male ma sono certo di non stare sfruttando le potenzialità del Marantz.
Per questo anch'io sarei orientato verso un Dac esterno però temo che la meccanica low cost dell'LG sia il punto debole della catena.
Meglio tagliare la testa al toro e prendere un lettore cd?
E quanto spendere almeno, per fare un vero salto di qualità?Grado, Marantz, Project, Ubuntu.
-
10-11-2010, 18:23 #9
Originariamente scritto da Marianino
se vuoi leggere il confronto che ho fatto con il mio lettore vai qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=7
ciao
-
17-11-2010, 09:01 #10
Originariamente scritto da Marianino
Ritengo che il lettore CD dedicato sia sempre la miglior sorgente in quanto riesce ad offrire un suono più analogico e suadente. Più reale, in termini semplici, e privo di qualsiasi spigolosità.
In caso sapreste indicarmi dei lettori CD validi che potrei abbinare al NAD+Tesi.
@ Marianino: hai MP.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03