Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    117

    cavi di segnale klimo reference


    buon giorno

    ho in prova per qualche giorno i cavi klimo reference di segnale

    non sono molto esperto ma devo dire che in confronto ai klimo eis ,che attualmente utilizzo nel mio impianto , c'è un bel miglioramento (mago direte voi costando 5 volte tanto )

    qualcuno di voi li ha scoltati ?
    cosa ne pensate dei reference? (evitando le solite discussioni , quasi liti, sulla inutilità di spendere tanto per i cavi )

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Toscana
    Messaggi
    17
    mmmmm sono per caso con guaina trasparente?
    Ricordo di averli ascoltati ma non ricordo in che occasione per cui evito anche di dire le mie impressioni che potrebbero essere fuorvianti. Se non li ricordo al 100% evidentemente non mi hanno colpito.
    A prescindere da ciò se ti piacciono prendili....se senti la differenza devi avere unabella catena audio....complimenti!
    TV Sharp LC52LE705E - MySkyHD - Marantz SACD SA17S1 - Rotel RDC1072 - Pre Audio Research LS7 - Finale Electrocompaniet AW100 - Diffusori B&W CDM9

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    117
    no no ,niente guaina trasparente ,sono neri e un po rigidi

    hanno connettori rca strani la parte cilindrica esterna è rientrante

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    117
    non voglio consigli se acquistare o no questi cavi ,ormai ho già scelto, è solo questione di tempo e di euro ma alla fine arriveranno, volevo solo sentire altre impressioni su questi cavi ,magari in confronto con gli alti 3 di casa klimo

    per l'impianto nulla di straordinario ,anzi in molti se sapessero che elettroniche possiedo si metterebbero a ridere nel sentirmi parlare di voler comprare i klimo reference

    poco tempo fa ho comprato usati i cavi di potenza klimo reference , il miglior acquisto fatto fino ad oggi

    il mio consiglio è ,per chi come me ha elettroniche di livello non elevato ,di provare a usare dei cavi di potenza e segnale di alta qualità ,visto che i cavi non si rompono, non si consumano ,e vi dureranno molti anni (una vita), prima di cambiare il cdp, l'ampli o le casse fate questa prova e sentirete quanta musica si "mangiavono " i cavi più economici e di che prestazioni sono capaci anche elettroniche e diffusori "normali"

    per l'impianto è così composto:

    cdp naim cd5x +alimentatore hicap 2, ampli a.a maestro 70 rev 2,diffusori dynaudio audience 72 ,condizionatore di rete nadir fidelio ,cavi di potenza klimo reference cavi di segnale klimo eis

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    I cavi sono molto importanti ma il loro costo deve essere proprzionato con il costo dell'impianto. Mettere cavi piuttosto costosi su un impianto di medio o basso livello non ha alcun senso. Poi fai tu ovviamente.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    117
    ciao

    io posso parlare solo dei miglioramenti che ho avvertito sul mio impianto cambiando i cavi di potenza e (tra un po) quelli di segnale,miglioramenti che credo sarebbero stati forse possibili solo cambiando il cdp e ampli con qualcosa di nettamente superiore (con costi maggiori),ma non ne sono molto sicuro.

    Prima di comprare il maestro 70 ho provato a casa il 200 (dal costo quasi triplo) i cavi di potenza erano dei vdh 122 hybrid dal costo di 16 euro al metro e l'ampli in mio possesso un naim nait 5i
    il risultato?
    il maestro 200 andava sicuramente meglio del mio integrato ma non mi impressiono molto ,anzi, mi aspettavo un suono molto più energetico e (non so se è il termine giusto) armonico ,invece risultò piatto in tutti i sensi ,non c'era profondità ,poca dinamica ,un suono mono tono .
    Deluso lo riportai in negozio ,per curiosità lo provai li e per magia il suono migliorò di colpo ,non c'era confronto con il naim.
    A quel punto visto,anzi,sentito le prestazioni del 200 mi decisi a cambiare amplificazione ,e alla fine comprai il 70 del quale sono molto contento

    Dopo qualche settimana ,parlando con il negoziante, mi disse che aveva dei cavi di potenza usati ,dei klimo reference ,per curiosità li provai a casa per alcuni giorni ,non seve che ti dica che non sono più tornati in negozio ,troppa la differenza che sentivo se paragonati ai vdh.

    Finalmente un suono dinamico trasparente e arioso ,un basso molto più profondo modulato e controllato di prima ,le alte erano diventate "liquide",una differenza abissale,li capii l'importanza del cavo e di quanto il cavo influenzasse le prestazioni dell'elettronica.

    Se oggi dovessi scegliere un'accoppiata tra maestro 200 con vdh 122 hybrid e un maestro 70 con i klimo reference ,non avrei dubbi e sceglierei la seconda risparmiando pure qualche euro

    Sicuramente l'accopiata maestro 200 e klimo reference è un'altro pianeta ,ma il prezzo .....

    Con i cavi di segnale idem, tra l'eis ei reference non c'è confronto (un po come tra la litizzetto e megan fox )

    Io la penso così ,al momento mi godo le mie elettronoche al massimo con cavi di alta qalità che mi "regalano" un' ottima prestazione, poi se un domani volessi migliorare ulteriormente ,cambierei elettroniche sapendo che i cavi non ne castreranno le prestazioni .

    Altro aspetto che mi sembra da non sottovalutare è che le elettroniche non durano per sempre ;i cavi invece non saranno eterni ma durano molto di più

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    117
    presi sabato

    posso dire solo una cosa : un gran passo avanti per il mio impianto

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Per curiosità cosa costano i Klimo reference (visto che anch'io sono alla ricerca di cavi)?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    117

    di listino quelli da 80 cm stanno a 1300 euro ,poi c'è sempre lo sconto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •