Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Impedenze...

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9

    Impedenze...


    Ciao raga

    Posseggo un vekkio impianto pioneer rack hi fi. consultando il manuale dice sulla sezione ampli

    100w DIN 8ohm


    collegate ora ci sono casse da 100w a 6 ohm

    stavo a pensare di comprare le pioneer cs 3070
    100w a 6 ohm
    120 a 8 ohm

    (non capisco ;danno dati diversi)

    Il punto è: ma se si collega casse a impedenze piu basse o più di quelle supportate dall ampli che succede?
    Ultima modifica di hex; 11-10-2010 alle 23:16

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Tieni presente che si tratta di impedenze nominali, quindi sono delle medie. In generale più l'impedenza è bassa più l'ampli deve erogare corrente e se non ne ha fa fatica, se invece l'impedenza è alta l'ampli ne deve erogare meno, tuttavia anche in questo caso si rischia di avere poca dinamica perchè l'ampli, detto in termini terra a terra, se la prende comoda. I dati di potenza riguardano l'ampli e non determinano necessariamente la sua capacità di pilotaggio, mentre i watt riferiti ai diffusori si riferiscono o alla minima o alla massima potenza applicabile al diffusore.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9
    Grazie per le risposte....

    Quindi per andare sul sicuro, dovrei vedere i valori di impedenza indicati sulle sue casse "di default" e acquistarne una coppia di uguale valore? Come scopro il valore effettivo di pilotaggio dell ampli (max)?

    Altra domanda: solitamente i valori nominali esprimono potenze in watt rms o din. Quale è il valore più veritiero di potenza?
    Ultima modifica di hex; 12-10-2010 alle 13:15

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    162
    impendenza uguale o maggiore alla minima supportata

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Il valore di pilotaggio lo trovi o facendo delle misure (che sono poi teoriche) oppure facendo degli ascolti e comparazioni.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da hex
    stavo a pensare di comprare le pioneer cs 3070
    Poi le hai comprate? Ti soddisfano?
    Te lo chiedo perchè ci ho fatto un pensierino anche io.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •