Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    29

    Consiglio per micro hi-fi


    Ciao a tutti, sono un neofita dell'hi-fi e vorrei qualche consiglio per non sbagliare acquisto.
    Sono intenzionato ad acquistare un mini/micro hi-fi con cd, radio e (solo se possibile) docking station Ipod. Inutile dire che in questo momento la confusione è tanta, ma tra le varie opzioni avei individuato:

    Denon F107 (sistema completo casse incluse) ca. 650 €
    Kenwood K-1000 (come sopra) ca. 600 €
    Kenwood K-521-sb (casse incluse) ca. 350 €
    JVC Wood cone EX A3 ca. 500 €
    JVC Wood cone EX AK1 ca. 350 €
    Yamaha MCR 730 o 840 ca. 500 €

    Lo so sono molti ma per me si equivalgono e sceglierei in base all'estetica ed alla dimensione.
    Invece vi chiedo in base all'esperienza che avete, un consiglio su quale marca prediligere o anche cosa evitare assolutamente.
    Il budget può variare tra questi ma non superare i 700 €.
    Grazie fin da ora per i vostri pareri
    Alberto67

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88
    Ciao, posso darti lo stesso consiglio che hanno dato a me, vai in un negozio e ascoltali.
    Comunque, sui kenwood e jvc non sò proprio cosa dirti lo yamaha 730 l'ho sentito e mi era piaciuto molto, il denon, senza diffusori però, era nella mia lista dei desideri ma a causa del budget simile al tuo ho preferito investire di più sulle casse (indiana line arbour 4.02) e ho ripiegato su di un teac crh500 spendendo meno di 650 €.
    Ripeto vai ad ascoltarli, per farti un esempio durante una seduta mi erano piaciuti molto di più un paio di diffusori da 150€ confrontati con altri da 350€ ovviamente pilotati dallo stesso apparecchio.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da alberto67
    Ciao a tutti, sono un neofita dell'hi-fi e vorrei qualche consiglio per non sbagliare acquisto.
    Ciao!
    Sono intenzionato ad acquistare un mini/micro hi-fi con cd, radio e (solo se possibile) docking station Ipod. Inutile dire che in questo momento la confusione è tanta, ma tra le varie opzioni avei individuato:

    Denon F107 (sistema completo casse incluse) ca. 650 €
    Kenwood K-1000 (come sopra) ca. 600 €
    Kenwood K-521-sb (casse incluse) ca. 350 €
    JVC Wood cone EX A3 ca. 500 €
    JVC Wood cone EX AK1 ca. 350 €
    Yamaha MCR 730 o 840 ca. 500 €
    Ti premetto che negli all-in-one non c'è un granché di hifi.
    Detto questo, cancella tutto meno denon e vatti a vedere pure marantz che fa delle cose simili.
    Almeno, però, mettici delle casse decenti. Comprati il mini ( ) e mettici pure delle mini casse ( ), ma vai almeno su Indiana line ad es., per rimanere economici, o su altre marche che prefrisci; ti prego non prendere tutto il compattone! L'anti alta fedeltà proprio.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    29
    Quindi se capisco bene:

    1) preferire Denon e, in seconda battuta Yamaha
    2) in ogni caso scegliere i diffusori a parte

    ma i diffusori che la denon da di serie, fanno pena o possono andare?

    Le Indiana line (quali? un consiglio su che serie valutare ) sono a livello di budget equivalenti o mi impegnerebbero di più?

    Infine i JVC fanno così schifo? Ok forse non sono "hi-fi" in senso letterale ma magari suonano discretamente...
    E i Kenwood?
    Lo chiedo perchè esteticamente non sono male e dovrei posizionarli in salotto su di una mensolina...
    Grazie per il vostro prezioso aiuto

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88
    Allora per come la vedo io devi ASSOLUTAMETE recarti da qualche rivenditore per fare delle prove di ascolto, prima di sistemi compatti all-inclusive che tu citi e poi con dei sistemi di livello superiore.
    Solo così potrai apprezzare o non apprezzare la differenza e capire così cosa desideri.
    Se fosse vera la prima ipotesi preparati ad un calvario altrimenti, se fosse vera la seconda ti consiglio tranquillamente, a mio personalissimo parere, il denon.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da alberto67
    Quindi se capisco bene:

    1) preferire Denon e, in seconda battuta Yamaha
    2) in ogni caso scegliere i diffusori a parte

    ma i diffusori che la denon da di serie, fanno pena o possono andare?

    Le Indiana line (quali? un consiglio su che serie valutare ) sono a livello di budget equivalenti o mi impegnerebbero di più?

    Infine i JVC fanno così schifo? Ok forse non sono "hi-fi" in senso letterale ma magari suonano discretamente...
    E i Kenwood?
    Lo chiedo perchè esteticamente non sono male e dovrei posizionarli in salotto su di una mensolina...
    Amico mio, se vuoi qualcosa di esteticamente bello (anche se non vedo cosa c'è di brutto in un denon o in un marantz) e non ti importa come suona, allora prendi quello che ti piace.
    Però sei qui di tua spontanea volontà per chiederci dei consigli e per come la vedo io e come conosco il mondo dell'hifi da anni, faresti un errore a spendere tutti quei soldi per quegli apparecchi.
    La vera alta fedeltà è un'altra e tra l'altro per ottenerla non bisogna per forza andare in rosso.
    Rimangono i consigli dati in precedenza. Denon non si è mai distinta per buoni diffusori; fa buoni componenti. Con le indiana line, le chario, le aliante, ecc., vedi tu, stiamo su un altro pianeta.
    Se proprio non vuoi andare ad ascoltare poi non ti lamentare del risultato!
    Mica si può stare qui a elencare ogni possibile diffusore, non credi?
    Vai sui siti, valuta bellezza, dimensioni e costo e poi decidi. Quando hai scremato torna pure a chiedere consiglio.

    @Martin Mystere
    Vedo che metti in pratica i consigli e li usi per altri! Sono contento, facciamo rinascere un po' di amore per la musica ascoltata con qualità.
    Risolto il problema con le basse frequenze?
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88
    Ja! migliorato, avevi ragione tu , sul fondo dello scatolone delle indiana ho trovato una bustina con otto semisfere adesive in gomma dura e devo dire che le vibrazioni più profonde sono scomparse forse però si può migliorare...

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    Rimangono i consigli dati in precedenza. Denon non si è mai distinta per buoni diffusori; fa buoni componenti. Con le indiana line, le chario, le aliante, ecc., vedi tu, stiamo su un altro pianeta.
    Se proprio non vuoi andare ad ascoltare poi non ti lamentare del risultato!
    Mica si può stare qui a elencare ogni possibile diffusore, non credi?
    Vai sui siti, valuta bellezza, dimensioni e costo e poi decidi. Quando hai scremato torna pure a chiedere consiglio.
    Ciao e grazie per i tuoi consigli, anche se non credo di aver detto che non voglio andare ad ascoltare da me. Chiedevo solo dei diffusori denon e la risposta è molto chiara, quindi comincerò ad ascoltarne altri e partirò nelle valutazioni dai sistemi denon o marantz. Con abbinate le casse che citavi.
    Thanks a lot
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da alberto67
    Ciao e grazie per i tuoi consigli, anche se non credo di aver detto che non voglio andare ad ascoltare da me. Chiedevo solo dei diffusori denon e la risposta è molto chiara, quindi comincerò ad ascoltarne altri e partirò nelle valutazioni dai sistemi denon o marantz. Con abbinate le casse che citavi.
    Thanks a lot
    Ciao
    Figurati. Facci sapere come vanno gli ascolti e portati dischi che conosci a memoria così saprai valutare meglio.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Citazione Originariamente scritto da Martin Mystere
    Ja! migliorato, avevi ragione tu , sul fondo dello scatolone delle indiana ho trovato una bustina con otto semisfere adesive in gomma dura e devo dire che le vibrazioni più profonde sono scomparse forse però si può migliorare...
    Prima di migliorare devi farle rodare parecchio. Non c'è un foglio di istruzioni? Devono passare 100-200 ore di rodaggio prima che le gomme degli altoparlanti si "sciolgano" a dovere; già a quel punto si toglie un po' di ruvidezza e il velo sul suono. Quindi prima di fare altri aggiustamenti aspetta il tempo necessario.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •