|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consiglio per impianto 2.1 o 2.0
-
01-10-2010, 08:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 25
Consiglio per impianto 2.1 o 2.0
Ciao a tutti, è da qualche giorno che vi leggo perchè cerco di farmi un'idea su che impianto possa fare nella casa nuova. Sono abbastanza inesperta. Quello che vorrei è un buon impianto per ascoltare la tv ma specialmente molto buono per ascoltare musica (tra l'altro sono una bassista in una cover Pink Floyd). Sono indecisa fra un 2.0 e un 2.1, credo di orientarmi verso il secondo per fare più contento anche il mio compagno che ama i film più di me (se sto dicendo cavolate ditelo, no problem).
Il problema è che ho quasi tutta la musica (Pink Floyd e pochi altri a parte) su mp3 e Ipod (e qui so che rabbrividirete
) quindi mi sembra sprecato prendere un lettore cd separato da un sintoamplificatore anche se vorrei evitare se possibile sistemi integrati di plastica.
La mia stanza è circa 40 mq.
Il mio budget diciamo sui 1000€, trattabili
Ho visto in questi giorni diverse soluzioni:
1) sintoampli yamaha RxV 765, Denon 2310 ,Marantz M-CR603 (che ha anche il lettore cd) o SR5003, Nad vari: opinioni e suggerimenti?
2) casse e sub: vedo che le più consigliate di fascia bassa sono le indiana line tesi con sub tesi o B&W. Però vorrei essere sicura che l'impianto sia dimensionato correttamente.
3) immagino che siano da non considerare soluzioni tipo:
- onkyo HTX 22HDX 2.1 (è batteria?)
- onkyo LS-V501
4) ho visto offerte per DENON PMA-510AE + DCD-510AE 389€
YAMAHA RX-397 + CDX-397 439€
YAMAHA AX-497 + CDX-497 559€ o YAMAHA RX-497 + CDX-497 a 579€
DENON PMA-710AE + DCD-710AE a 699€. Che ne dite?
Grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto!Ultima modifica di vikyflia; 01-10-2010 alle 09:59
-
01-10-2010, 22:49 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
io ho il 710 e mi ci trovo benissimo timbricamente ha dato una lezione anche a un amplificatore quotato come l'exposure
-
03-10-2010, 11:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao Viky,
potresti postare un disegno della tua stanza, mettendo anche i mobili e lo spazio dove dovrebbe andare la TV? Il tuo ambiente è molto grande, bisogna sapere bene come posizionare l'impianto è poi cercare gli apparecchi, che possono essere i più svariati.
Saluti.
Ciro da Salerno.
http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
-
03-10-2010, 17:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Per il momento opterei per un impianto stereo, il subwoofer potresti acquistarlo in un secondo tempo.
In ambito diffusori andrei almeno sulle Indiana Line Musa 205; con B&W saliresti abbastanza di prezzo. Però, se budget e ambiente lo permettono (hanno bisogno di spazio), le B&W CM1 sarebbero un'ottima scelta.
Riguardo ad ampli e lettore cd, penserei a un'accoppiata Nad, Cambridge Audio o Rotel.
In realtà, fossi al tuo posto, acquisterei il Marantz CD6003 insieme a un amplificatore di una delle marche sopra indicate, da valutare a seconda del gusto personale.
Lascia perdere quei Denon; se l'alternativa fosse un compattone ok, ma con pochi soldi in più potresti ottenere risultati nettamente superiori.
In caso, al massimo prendi il PMA-510AE e DCD-710AE.
Importante: hai possibilità di fare ascolti?
Inoltre, per risparmiare, valuta il mercato dell'usato.
-
04-10-2010, 09:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 25
Grazie per le vostre risposte!
la stanza è in attesa dei mobili poi vi posto qualche foto.
Rimane un dubbio se il lettore cd non sia superfluo visto che ascolto musica principalmente da mp3.
-
04-10-2010, 11:24 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
la qualità di questi file però è sempre più scadente
-
04-10-2010, 13:25 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Se non possiedi cd, un lettore dedicato è abbastanza inutile.
Originariamente scritto da vikyflia
Dovresti acquistare un DAC e, se fosse possibile, iniziar ad ascoltare file WAV...
-
04-10-2010, 13:54 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 25
Grazie Morpho, perdona l'ignoranza ma cos'è un DAC? non posso collegare il lettore mp3 al sintoampli semplicemente via cavo?
Originariamente scritto da Morpho
-
04-10-2010, 16:07 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Non ho provato direttamente, comunque credo si possa fare, ma con risultati d'ascolto poco soddisfacenti. A tutto questo, aggiungi MP3 e SintoAV, e il gioco è fatto...
Fossi in te, cercherei comunque di comprare un amplificatore stereo.
Il DAC è un convertitore che "traduce" dal formato digitale all'analogico.
Prova a cercare nel forum e nel web consigli riguardo a DAC e musica liquida.
-
05-10-2010, 08:21 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 25
grazie a tutti, domanda stupida: esistono sintoampli integrati (con preamp?)
Qual è il migliore 2.1 dei sopra citati? La differenza verso 2.0 è veramente così grande per la musica?Ultima modifica di vikyflia; 05-10-2010 alle 11:11
-
05-10-2010, 14:01 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Sì, ma la musica con i SintoAV non si sente granché bene...
Migliore è difficile da dire, ogni amplificazione ha un suo carattere.
A livello di entry level 2 ch, a mio avviso, i migliori sono i Nad, ma è un'elettronica che va ascoltata.
Però, considerando che si tratterebbe di spendere un consistente numero di banconote da 100, ti converrebbe ascoltare amplificatori e diffusori.
Di dove sei?
Per il resto, la differerenza tra l'aggiungere o meno il subwoofer dovresti valutarla personalmente. Per la musica, anche con diffusori da scaffale, io non ne sento l'esigenza; al massimo farei in modo che "c'è, ma non si vede (sente)"...
-
05-10-2010, 14:27 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 25
Grazie Morpho. Ho passato qualche ora nella ricerca di thread sempre più specifici sull'argomento e anche grazie alla tua risposta mi sono convinta che ciò di cui ho bisogno è di un ampli integrato 2.0 con i pre-out per poterci eventualmente attaccare il sub. Più ovviamente le casse. Il tutto Con un modo facile di collegare l'IPOD e la tv.
Per ora non prendo il lettore cd, lo integro in futuro.
A questo punto credo che la cerchia si restringa. non so quanti ampli rispondano a queste caratteristiche, specialmente il pre-out. Accetto suggerimenti!!
Ho fatto bene i compiti?
Ah PS: sono di Vicenza
-
05-10-2010, 18:47 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao Viky,
se gli ampli non hanno l'uscita pre, puoi usare l'uscita rec, che è la stessa cosa, l'unica differenza è che non puoi regolare il volume perché l'uscita è fissa. Le foto non le ho viste.
Saluti.
Ciro da Salerno.
http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
-
06-10-2010, 14:11 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 25
la foto non ce l'ho perchè l'arredamento deve arrivare. Magari più avanti.
So che siete contro i compatti-all in one ma qualcuno sa com'è il Marantz M-CR603 (o 503)? Sarebbe piuttosto comodo con radio e cd... non ho trovato opinioni al riguardo.
-
22-10-2010, 10:09 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 25
Proprio nessuno conosce-ha sentito parlare del il Marantz CR-603? (o 503)??



