Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    48

    Valvole ECC81 rovinate o funzionanti?


    Salve a tutti , ho recentemente trovato in mansarda delle vecchie valvole di ricambio che non avevo mai aperto (erano di mio nonno) . Ora siccome volevo venderele perchè non mi osno più utili ho controllato la loro condizione e ho scoperto che 2 di esse presentano una patina bianca in punta , anzichè il normale nero....
    Inoltre , da come si può notare in foto , due di esse ( una con patina bianca e una nera) hanno l'anello in cima in diagonale e le altre due orizzontale... pur essendo assolutamente lo stesso modello....




    vi chiedo quindi , analizzando la foto , se mi sapreste dire se queste valvole funzionano ancora o meno e se le posso vendere come funzionanti.

    grazie mille , se vi servono altre informazioni chiedetemi pure.
    buona giornata
    Eric's impianto: tv philips 42pfl7403 , ampli RX-V459, ps3, casse pioneer CS-767 .
    impianto stereo: SF Guarneri Memento, Musical Fidelity X-ray v8,X-T100,Triple-X, giradschi Project carbon
    PC:MB asus p6t, intel core i7 920, 6gb ram ddr3 1600mhz corsair,scheda video nvida GTX285, HDD western digital 1 Tera 64MB cache.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da ericterzo
    Salve a tutti , ho recentemente trovato in mansarda delle vecchie valvole di ricambio che non avevo mai aperto (erano di mio nonno) . Ora siccome volevo venderele perchè non mi osno più utili ho controllato la loro condizione e ho scoperto che 2 di esse presentano una patina bianca in punta , anzichè il normale nero....
    vi chiedo quindi , analizzando la foto , se mi sapreste dire se queste valvole funzionano ancora o meno e se le posso vendere come funzionanti.

    grazie mille , se vi servono altre informazioni chiedetemi pure.
    buona giornata
    Di certo quelle con 'patina' bianca non sono funzionanti; l'aspetto denota ingresso di aria nel bulbo; nessuna importanza ha la posizione dell'anello (supporto del getter); se le altre due siano funzionanti ed efficienti, lo si puo' desumere soltanto da prova (provavalvole ad emissione).
    ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    48
    grazie mille per la risposta esauriente; saprebbe mica indicarmi qual'è il costo indicativo di un provavalvole?

    grazie infinite
    Eric's impianto: tv philips 42pfl7403 , ampli RX-V459, ps3, casse pioneer CS-767 .
    impianto stereo: SF Guarneri Memento, Musical Fidelity X-ray v8,X-T100,Triple-X, giradschi Project carbon
    PC:MB asus p6t, intel core i7 920, 6gb ram ddr3 1600mhz corsair,scheda video nvida GTX285, HDD western digital 1 Tera 64MB cache.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346

    Citazione Originariamente scritto da ericterzo
    grazie mille per la risposta esauriente; saprebbe mica indicarmi qual'è il costo indicativo di un provavalvole?
    Prova qui:

    ___[CUT]___
    i link a mercatini on -line sono proibiti
    (nordata)

    Tuttavia, per provarne due, conviene cercare qualcuno che ne sia in possesso.

    Ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 26-09-2010 alle 17:28
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •