Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Consigli per gli acquisti


    Salve, dopo qualche anno di pausa, mi piacerebbe tornare nel mondo dell'HiFi.

    Non ho particolari esigenze, il budget è sui 1.000-1.200 euro.

    Ho raccolto un po' di consigli, informazioni e ho fatto qualche ascolto (i diffusori Indiana Line Musa non mi sono dispiaciuti) e, nella mia fascia di prezzo, ho selezionato i sottostanti prodotti.

    Su quali vi orientereste?

    Altri consigli?

    Naturalmente, prima dell'acquisto, procederò all'ascolto, anche se sto trovando qualche difficoltà a reperire alcuni marchi nei negozi...


    Amplificatore+CD
    Marantz PM6003
    Marantz CD6003

    Harman Kardon HK 980
    Harman Kardon HD 990

    Denon PMA-510AE
    Denon DCD-710AE

    Diffusori
    Indiana Line MUSA 205
    Focal Chorus 806 V
    B&W 685


    Un'altra domanda: in futuro vorrei prendere un giradischi, la scelta è caduta sul Technics SL-1200 MKII, anche se qualcuno lo considera un prodotto a esclusivo uso e consumo dei DJ. L'alternativa Thorens come la vedreste?

    Grazie
    Ultima modifica di Morpho; 31-05-2010 alle 15:05

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    marantz + musa

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    14
    Ciao, io ho
    Ampli HarmanKardon HK 970
    Lettore NAD C525BEE
    B&W 684

    Comprati un anno e mezzo fa e mi trovo benissimo.

    Solo una cosa: ma il budget è riferito alla coppia ampli/lettore o tutto assieme?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    a me è piaciuta l'accoppiata denon con il cd 710 però e le musa

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Il budget comprenderebbe anche i diffusori, quindi una media di 400 euro a pezzo.

    Riguardo al lettore, sono al momento orientato verso il Marantz CD6003; ho letto recensioni entusiastiche e quando l'ho ascoltato mi ha fatto una buona impressione.

    L'HK mi stuzzica, ma non riesco a trovare il 980 per una prova d'ascolto.

    Grazie a entrambi.

    Citazione Originariamente scritto da annamario
    a me è piaciuta l'accoppiata denon con il cd 710 però e le musa
    In effetti, in caso di accoppiata Denon, prenderei proprio il DCD-710. È il PMA-710 a non convincermi; sostanzialmente, non credo valga 150 euro più del PMA-510...

    Grazie.
    Ultima modifica di Morpho; 19-05-2010 alle 12:27

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    48
    Ciao, io ho da poco acquistato Musa 505 e Nad 316...le ho ascoltate con il Denon ma non mi erano piaciute, più corposa e ricco il Nad.
    Ora sono in rodaggio ma sono uno spettacolo....
    Amplificatore Stereo: Nad C 316bee;
    Diffusori: Indiana Line Musa 505 Nero Rovere;
    Dac: Superpro Dac 707 Usb;
    Cavi: G&bl cavo di segnale RCA serie HN; cavo di potenza TCI Diamondback.
    Sorgente Notebook Acer 5633wlmi

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da ludvik000
    Ciao, io ho da poco acquistato Musa 505 e Nad 316...le ho ascoltate con il Denon ma non mi erano piaciute, più corposa e ricco il Nad.
    Ora sono in rodaggio ma sono uno spettacolo....
    Purtroppo sarò costretto a comprare diffusori da scaffale, se avessi potuto optare per quelli da pavimento, anche se fuori budget, avrei fatto più di un pensierino alle Musa 505...

    Il Nad quanto lo hai pagato?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    48
    Per il Nad è andata bene nel senso che avevo ordinato il 315 ma, essendo fuori stock, mi hanno inviato il nuovo modello....
    ti mando un messaggio privato per il link..
    Amplificatore Stereo: Nad C 316bee;
    Diffusori: Indiana Line Musa 505 Nero Rovere;
    Dac: Superpro Dac 707 Usb;
    Cavi: G&bl cavo di segnale RCA serie HN; cavo di potenza TCI Diamondback.
    Sorgente Notebook Acer 5633wlmi

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    in merito al giradischi, il 1200 va molto bene ma ancor meglio (a trovarlo) un 1700 mkII, progettato per uso domestico. Mi risulta benché non sia un tecnico, che sia più raffinato e sofisticato nella meccanica.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Ogni tanto si trova qualcuno che lo vende però, non essendo un intenditore, tenderei a evitare l'usato.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    in effetti sono apparecchi molto delicati. se te ne capita uno per le mani, però, tienine conto
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Marantz&Musa
    Marantz&Focal

    In entrambi gi abbinamenti il 6003 va benissimo per l'integrato fai uno sforzo con l'8003 non te ne pentirai di sicuro

    Per il gira ti consiglierei Clearaudio, oppure Goldenote Valore, oppure Rega
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Marantz CD6003 già acquistato (il cd mi serviva con urgenza).

    Riguardo agli amplificatori, ho sentito Marantz PM8003 (buono, ma l'ho trovato un po' "morbido"), Nad C326BEE (perfetto per i miei gusti, ma senza pre phono), Rotel RA-1520 (ottimo, suono equilibrato, corposo, di qualità).
    Vorrei provare il Creek Evolution 2 e per curiosità un ibrido, l'Unison Unico Primo, anche se al momento sarei orientato verso il Rotel.
    Se il Nad avesse avuto lo stadio phono, avrei certamente optato per il 326BEE (tra l'altro, a mio avviso, più sobrio del 355).

    I diffusori saranno quasi certamente IL.

    P.S. Dimenticavo l'Audio Analogue Crescendo: suono equilibrato, raffinato, ma anche qui il problema del pre phono e un'estetica rivedibile, oltre a un eccessivo risparmio di selettori sul pannello frontale...
    Ultima modifica di Morpho; 29-05-2010 alle 01:13

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    unison primo te lo consiglo caldamente, fantastico! il Creek 2 interessante, ma l'unison vince ascoltati anche i valvolari unison.

    Per il NAD ti consiglierei il 355 quello venuto meglio della casa secondo me, ed il mio orecchio.

    Per l'unison primo contatta anche StefanoG, lo trovi nella sezione pre integrati finali e diffusori lui lo possiede da una settimana credo, e ne è rimasto soddisfatto!

    P.s di dove sei?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Sono di Roma.

    Al momento sto cercando un posto dove ascoltare gli Unison, per ora ho trovato soltanto rivenditori cui ordinare...
    In realtà non acquisterei: già l'Unico Primo è fuori budget e troppo pesante, ma vorrei comunque saggiarne le qualità.

    I Nad mi convincono, però ho bisogno che nell'amplificatore sia presente lo stadio phono...
    Sai che ho trovato più musicale il 326?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •