|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: chiedo consiglio sul mio impianto!
-
03-05-2004, 21:04 #1
chiedo consiglio sul mio impianto!
pensavo di comprarmi un finale stereo tipo Rotel RB1080 e collegarlo alle 804 e alle uscite pre del avc-a11sr,secondo voi ne guadagnerei qualcosa?
ci sono controindicazioni(tipo non usare i finali del denon in stereo)?
avete qualcosa altro da consigliarmi?
avevo pensato anche al finale multicanale di rotel, se non sbaglio il RMB1095!meglio stereo o multic...?
o meglio 1 rb1080 per main, e in futuro un 1075 centrale, back e surround?
sono contento delle 804 ma basta il rotel o ci vuole di piu?
consigliatemi voi!grazie
proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze
-
03-05-2004, 21:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Sicuramente, rispetto al rotel, c'è di meglio ma, altrettanto sicuramente, si colloca su una fascia di prezzo molto più elevata.
Per il resto, credo di poterti caldamente consigliare l'aggiunta del finale separato al tuo denon: lo dico sulla base della mia personale esperienza per aver fatto la stessa cosa con il mio vecchio ax1 ed avere ottenuto un miglioramento davvero evidente.
Se poi consideri che i tuoi diffusori sono notoriamente affamati di corrente.....
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
03-05-2004, 22:12 #3
ciao aurel
ma tu hai un finale muticanale! non stereo!
come fai a gestire la potenza in uscita verso le 601?proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze
-
03-05-2004, 22:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Re: ciao aurel
dvdfan ha scritto:
come fai a gestire la potenza in uscita verso le 601?
.
Scherzi a parte: è molto difficile farsi fuori le casse per eccesso di potenza dell'ampli mentre è molto più facile distruggere i tweeters con un finale di bassa potenza spinto al limite.
Il nemico non è l'eccesso di watt ma la distorsione; finchè l'ampli lavora in scioltezza, non distorce e ci sono meno rischi per i diffusori.
Certo, se liberi 200w su casse che ne reggono 100, è improbabile che tu la faccia franca ma, in un ambiente domestico, quando mai si utilizza tutta la potenza dell'amplificatore?
Per quanto riguarda la prima parte della tua osservazione: ho preso un finale multicanale per avere amplificazione omogenea su tutti i canali, soprattutto per il fronte anteriore; purtroppo, rotel non fa più finali a tre canali o meglio, li fa integrati in uno a cinque (l'rmb 1095 ha due sezioni di alimentazione separate, rispettivamente per tre e due canali).
Ho avuto per un paio di settimane il rotel 1075 (ottimo anche lui) ma, volendo salire di potenza (anche in vista di un futuro acquisto delle 804) ho preferito salire al 1095, anzichè prendere un finale stereo per i soli canali principali, per avere il centrale amplificato alla pari degli altri canali (l'htm1 pretende quanto e più delle 804
).
Inutile dire che, oltre ad essere pronto per il futuro, ho ulteriormente guadagnato in pulizia, profondità e controllo, soprattutto sulle basse.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
14-06-2004, 20:03 #5
CAIRN Mea
ho sentito 6 di questi finali collegati ad un 1098rotel ed un sistema 6.1 electra! non male!
qualcuno li conosce?
cairn-ezo
Pero mi spaventano i "soli 100w" anche se 10kg l'uno,doppio trasformatore e 10w di pura classe A...
dalle caratteristiche,cosa ne pensate?
meglio audio analogue DONIZETTI?
altri suggerimenti!!
ciaoproiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze
-
14-06-2004, 20:44 #6
Se lo devi prendere nuovo penserei al 1095 almeno hai tutti canali con la stessa potenza.
Ivan
-
14-06-2004, 22:06 #7
Re: chiedo consiglio sul mio impianto!
dvdfan ha scritto:
pensavo di comprarmi un finale stereo tipo Rotel RB1080 e collegarlo alle 804 e alle uscite pre del avc-a11sr,secondo voi ne guadagnerei qualcosa?
ci sono controindicazioni(tipo non usare i finali del denon in stereo)?
avete qualcosa altro da consigliarmi?
avevo pensato anche al finale multicanale di rotel, se non sbaglio il RMB1095!meglio stereo o multic...?
o meglio 1 rb1080 per main, e in futuro un 1075 centrale, back e surround?
sono contento delle 804 ma basta il rotel o ci vuole di piu?
consigliatemi voi!grazie
Oltretutto i Rotel per costruzione e componentistica sono molto meglio di quanto che si pensi.
Ad un attenta analisi l'unico vero difetto trovato ( lasciando perdere un iniquo quanto inutile confronto con soluzioni molto piu' costose e raffinate ) e' uno stadio di ingresso modesto ( ancora una volta i soliti op-amp da quattro soldi ) e relativo stadio di alimentazione che tarpano le ali ad un buon progetto.
Visto che ormai "sguzziamo" tra drivers e software ribelli negli HTPC, modifiche SDI e similari sui player, tarature sofisticate sui proiettori, modifiche agli stadi di uscita delle vga etc etc
Non ci tireremo mica indietro per queste inezie buttando 1000-2000 Euro in piu' ?
Per qualcosa di davvero migliore bisognerebbe spendere molto di piu', credetemi, ed a quel punto c'e' davvero da chiedersi se ne valga la pena.
Saluti
Marco
-
16-06-2004, 15:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 144
Re: CAIRN Mea
[QUOTE]dvdfan ha scritto:
Pero mi spaventano i "soli 100w" anche se 10kg l'uno,doppio trasformatore e 10w di pura classe A...
Io fossi in te non avrei"paura di soli 100W",casomai valuterei bene se quello che voglio è una maggiore raffinatezza del suono o una maggiore potenza(pensa che attualmente sto pilotando il fronte anteriore tutto a valvole max 15watt).
A suo tempo sentii l'integrato pilotare una coppia di Sonus Faber e devo dire che c'era un bel suono
IMO ovviamente.
Ciao
-
21-06-2004, 20:51 #9
Re: Re: CAIRN Mea
sazo ha scritto:
A suo tempo sentii l'integrato pilotare una coppia di Sonus Faber e devo dire che c'era un bel suono
IMO ovviamente.
Ciao [/I][/SIZE]proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze
-
21-06-2004, 21:31 #10
Cosa sono questi 15 watt a valvole?
Invece 5 mono Leak TL12.
-
22-06-2004, 08:35 #11
avete ragione ma ...
sbaglio o un buon valvolare per funzionare bene deve essere acceso un bel po prima del uso?
al momento mi accontentero di finali con transistor pero quale?
multicanale o mono?digitale?
L'idea del mono non mi dispiaceva cosi da usare il mio denon a11sr come processore inizialmente anche se prenderei solo i 2 o tre finali per gli anteriori inizialmente!
aspettero il tav!gli eisa!cosi continuo a mettere da parte i spiccioli!
proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze
-
22-06-2004, 11:23 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 144
tube is better
[QUOTE]dvdfan ha scritto:
[SIZE=1][I]sbaglio o un buon valvolare per funzionare bene deve essere acceso un bel po prima del uso?
I miei valvolari(Radford STA15,Elettroniche AudionDM98 con TU 1000ohm 12,5 watt in cl.A mono)sono a pieno regime dopo ca 15 mine suppongo che anche altri modelli siano +- uguali.
Bisongna sfatare la "leggenda"dell'accendere alla mattina per la sera gli ampli a valvole per l'ascolto.
Secondo me ci vuole più tempo x il transistor,x una serie di fattori elettrici insiti nel dna di tali apparecchi
IMO, ciao
-
22-06-2004, 11:28 #13
Re: avete ragione ma ...
dvdfan ha scritto:sbaglio o un buon valvolare per funzionare bene deve essere acceso un bel po prima del uso?
al momento mi accontentero di finali con transistor pero quale?
multicanale o mono?digitale?
Tre stereofonici o cinque mono.
L'idea del mono non mi dispiaceva cosi da usare il mio denon a11sr come processore inizialmente anche se prenderei solo i 2 o tre finali per gli anteriori inizialmente!
.
aspettero il tav!gli eisa!cosi continuo a mettere da parte i spiccioli!
.
-
24-06-2004, 20:34 #14
Re: tube is better
sazo ha scritto:
I miei valvolari(Radford STA15,Elettroniche AudionDM98 con TU 1000ohm 12,5 watt in cl.A mono)sono a pieno regime dopo ca 15 mine suppongo che anche altri modelli siano +- uguali.
Bisongna sfatare la "leggenda"dell'accendere alla mattina per la sera gli ampli a valvole per l'ascolto.Possiamo sapere il resto della catena.
Ps.Quarda quà http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=7185
-
25-06-2004, 12:29 #15
Re: wow mirko...
sazo ha scritto:
....magnifica collezione.Complimenti.
SANTE.
Saluti
Marco