Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7

    Consigli ad un "vecchio" audiofilo........


    salve a tutti !

    Era un pò che leggevo il forum e sentivo una vocina che diceva "mmm.... che c'è, ti ricordi di quando ascoltavi musica ? Ti ricordi deelle sedute di ascolto e delle litigate si chi suonava meglio ? "

    Ed allora la fiamma mai sopita del sacro fuoco sta cominciando a bruciare nuovamente.

    E che si fà per prima cosa ? Si mette mano al portafogli (non in maniera invasiva...............spero)

    Allora, la premessa e che l'ultima sorgente ascoltata era il compattone panasonic del pupo che suovava (?) gli AC/DC, quindi l'orecchio è un pò arruginito, ma, come si dice, basta un pò di allenamento....

    Il mio vecchi impianto era composto da un pre Counterpoint SA1000 dal finale Musical Fidelity A180 un lettore della Onkyo e i diffusori Linn Keilidh.

    Suono "British" (bisogna accontentare anche la moglie ), dettaglio discreto, buon punch. Insomma, non suonavano dei Krell, ma i tubi dell'SA-1000 ammorbidendo e levigando a mio avviso davano un buon risultato.

    Questo era ieri .

    Poi ti sposi, cambi casa, cambi mobili, vengono i figli, diminuiscono soldi, tempo, voglia........... e rimani fuori dal giro e quando torni no ci capisci più una cippa.

    Allora per farla breve, manterrò le Linn, cercavo un'integrato e una sorgente.

    Per l'integrato non ho grosse preferenze, pensavo ai soliti Marantz, Denon, Rotel, o a marchi pià spiccatamente audiophile come audiolab, arcam, oppure.....................? (ne sono nate come funghi ultimamente )

    E per la sorgente pensavo di tenermi sulli stessi marchi (possibilmente "coordinati" come direbbe la mia signora ).

    Cosa mi consigliate come accoppiamenti ?
    Budget orientativo : 1300€

    P.S.
    Anche se l'ipotesi non mi entusiasma come sorgente, pensare ad una universale (CD, DVD, BR) ?

    P.P.S.
    Ho visto un fiorire di marchi cinesi. Cosa ne penste ?

    Un ringraziamento a preventivo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ciao e benvenuto.

    Non ho capito una cosa: il resto dell'impianto lo hai dismesso?
    Parli sempre di impianto stereo (musica)?
    Perchè poi indichi un lettore DVD/BR?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Se hai il vecchio impianto ancora, io lo rimetterei in corsa, una lavatina ed asciugatina e andrà meglio di tantissima roba entry-level.
    Come sorgente, se vuoi un multiformato si parla un gran bene dell'Oppo.
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Ciao SCmanc , io ho avuto il finale MUSICAL FIDELITY P170 e so come suona grande punch , timbrica calda e definita , sara' dura per te sostituire il 180 ! io avevo il pre sempre musical fidelity PREAMP2A , ma credo che il tuo counterpoint era superiore , quindi...../ mi associo alla domanda : hai ancora questi pre e finale ? / se non li hai piu' ed hai i diffusori della LINN , ti consiglierei proprio un bell'integrato proprio della LINN , vanno bene ed inoltre c'e' sinergia con i diffusori .

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7
    Innanzitutto grazie delle risposte.

    (Questo e per il P180 e per SA-1000).

    Ourtroppo ho "seri" problemi di convivenza tra mia moglie, lo spazio tiranno e l'impianto che "non sai mai dove metterle quelle scatole ! E quei cosi di legno non possono andare da un'altra parte ? ".

    Quindi, dopo la premessa (e lo sfogo) ricapitolo così la domanda sarà piu "chiara e circoncisa" (come disse un'amico).

    Terrò "i cosi di legno" (le Linn) e volevo accoppiargli una sorgente digitale e un'integrato che non mi facessero rimpiangere troppo quelli di prima.

    Il budget è quello 1200/1300 (se è meno è meglio ).

    Il discorso BluRay (e lettore universale) mi era balenato dopo aver letto tutto il thread relattivo all'Oppo, solo che eviterei prodotti importati : come si dice la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede bene, doverlo rispedire in ammerica non è che mi entusiasma come idea, e sopratutto perchè considerando il TV HD poteva essere un'idea quella di avere solo un componente (anche se il retro della medaglia è la pupa che con i DVD dei puffi smanazza sula carrello del lettore )

    Ditemi voi, dove abito ora possibilità di ascolto...............

    Quindi mi affido (e mi fido) a voi.........

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Cerca di fare capire alla moglie che è meglio spendere di meno e usa i vecchi pre + finali e spendi meno della cifra che hai preventivato solo per una sorgente come il Marantz sa8003 o similare. Magari trova loro una sistemazione elegante.

    So che tutto questo è difficile,ma non bisognerebbe mai cedere, io sto SPENDENDO SOLDI CHE MI SONO SUDATO per una MIA PASSIONE, come io rispetto le tue o eventuali tue tu rispetta le mie.
    La futura moglie è avvisata: una intera stanza, che sarà il mio studio, sarà dedicata all'impianto hi-end (più una libreria e una scrivania) per realizzare il quale sto facendo discreti sacrifici, e tv+home theatre separati da questo,in soggiorno. Non posso buttare via tutto quando mi sposo, e trovarmi prigioniero in una casa che dovrò pagare con altri soldi miei, è fuori di discussione. E la stessa casa verrà scelta da me se e solo se avrà una stanza che potrò dedicare a questo.
    Vedo sia in casa dei miei che in casa di amici sposati da poco ambienti enormi bruciati per "rappresentanza",e poi chi li paga non può neppure goderseli per quello che vorrebbe fare (ho visto gente che aveva un impiantino home theatre economico, costretto a mettere tutti e 5 i diffusori sorpra la tv dentro un mobile/parete attrezzata perché la moglie non voleva i surround in giro,e quella che poteva essere un'intera stanza 4x5 VUOTA, bruciata con due enormi tappeti per terra!). Mi dispiace,per me questi sono validi motivi di divorzio. Scusate anche il mio sfogo, che è anche di paura per il futuro.
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    ragazzi ... mi sembra che avete Moglie v1.0 ..... cercate il crack CartaSi v2.11 per farle digerire le JBL Studio Monitor in soggiorno ....
    io sono più fortunato, la FidanzataConviventePerenne v2.7 mi ha lasciato pure tenere per un discreto periodo L150+AR2ax+Decade L26 una sopra l'altra per fare le prove .... .. d'altra parte, come dice "Biggy", questi sono validi motivi di divorzio ... (speriamo il giudice sia un patito di HiFi anche lui ) ....

    a parte ciò io il Counterpoint lo terrei, un pre a valvole non è mai da buttare, al limite da revisionare e tarare .......
    il Musical Fidelity non l'ho mai sentito suonare quindi non mi esprimo .....
    le Linn Keilidh io le cambierei ... mi sembrano modestine ....
    spenderei i soldi sul lettore cd (philips 960/820 o similar Marantz) e sulle casse ... e ovviamente a me piacciono le mie ...
    Ultima modifica di NickByte; 17-01-2010 alle 15:30
    - Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
    - Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
    - Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    Ciao anche io cambierei casse e lettore con uno che fà meno cose ma fatte meglio.
    Le casse, negli ultimi anni sono usciti dei prodotti molto belli anche esteticamente che tua moglie apprezzerà, senza andare ha cercare per forza le JBL del secolo scorso.

    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7
    Insomma, noto con piacere che non siete sposati................

    Purtroppo il budget è frutto del "volo" preso dal pre e dal finale e "deve" (altrimenti finisce nel calderone delle bollette da pagare) essere investito per l'acquisto della sorgente e del finale...........

    Purtroppo è così, compromesso per sentire un pò di sana musica da qualcosa che non sia il compattone del pupo.

    Quindi leggendo in giro ho visto (e sottolineo visto e non sentito) il PM6003/CD6003 della Marantz o della Cambridge Audio l'accopiata Azur 650C e 650A, ma siamo al limite con l'investimento considerando che sono stato "invitato" a compare anche un lettore BD, oppure dei Carat che hanno dalla loro un'estitica senz'altro interessante ma prestazioni sonore.............mai sentiti.

    Quindi per quelli che dicevano di vendere le linn, beh, saranno le uniche che rimangono , cercavo qualcosa da accoppiargli.

    Un saluto alla ciurma !

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    Si sono sposato anche io, ma gli ho messo i paletti io.........gli compro qualsi tutto quello che vuole e mi lascia quasi stare quando decido di cambiare qualcosa .

    Parlando di cose serie, a quanto ammonta il budget che hai recuperato dai pre e finale, si potrebbe valutare dei buon usati?

    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Si sono sposato anche io, ma gli ho messo i paletti io.........gli compro qualsi tutto quello che vuole e mi lascia quasi stare quando decido di cambiare qualcosa .

    Parlando di cose serie, a quanto ammonta il budget che hai recuperato dai pre e finale, si potrebbe valutare dei buon usati?

    Luca
    Quando si nasce con la camicia.............. i paletti devo metetrli io per evitare di............ beh, lasciamo perdere, il discorso diventerebbe noioso .

    Il budget si aggira sui 1200/1300 e per l'usato.......... ho qualche remora, a meno di non trovare apparecchi di cui conosco la storia.


    l budget

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Se vuoi vendere l'usato e comprare il nuovo, penso che la cosa migliore sia di rivolgersi ad un paio di negozi della tua zona, per sentire cosa ti propongono con la permuta del tuo usato, sia come valutazione che proposta di prodotti, al limite se nn ti soddisfa la loro quotazione, li puoi lasciare in conto vendita e nn ce li hai più tra i piedi in casa.

    Infine, ti stai rendendo conto che stai andando in downgrade dell'impianto vero?
    Con un budget un po' più alto potrebbe diventare un aggiornamento, ma così ti posizione nella fasci entry level (escludendo le amplificazioni in classa D)
    Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da SCmanc
    Il budget si aggira sui 1200/1300 e per l'usato.......... ho qualche remora, a meno di non trovare apparecchi di cui conosco la storia.


    l budget
    1200/1300€ più quello che riesci ha recuperare dalla vendita dei due usati.

    Io resto dell'idea che spederesti meno cambiando solo il finale esempio una spectral DMA50 si trova a 1400/1500 non è un mac esteticamnete ma suona molto bene linea sottile poco profondo non si nota nemmeno poi con qualche euro in più ti prendio un lettore cd decente.

    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7
    Purtroppo quando bisogna lottare "col vil denaro" bisogna necessariamente scendere a compomessi.

    Sono cosciente di andare incontro ad un downgrade, ed è per questo che domadavo come muovermi, se avessi avuto disponibilità maggiori......... mi sarei tolta altre soddisfazioni , sarei riuscito a convencere anche la moglie .

    Niente il budget è "tutto compreso" 1200/1300 ci deve uscire tutto ampli, sorgente e (consiglio dato dalla famiglia ) un lettore BD.

    Mi rendo conto che non si può cavare sangue dalle rape, ma abbiate pietà e non mandantemi a ..............

    Un saluto a tutti

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327

    Detto terra terra stai proiprio inguaiato......

    Calcola che se ti hanno dato il consiglio del BR potrebbe essere "solo" un cosiglio, nel senso poi con calma ci arriviamo al BR.

    Prima ampli e lettore per papi capo famiglia lavoratore poi dopo a natale BR.

    Luca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •