Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    DAC per iMac o PS3 come interfaccia?


    In questi giorni sto provando il collegamento dell'iMac con la PS3 con il programma PS3 Media Server.
    Riesco ad ascoltare TUTTI i cd che ho rippato in iTunes con tanto di copertine e a vedere foto e filmati anche contemporaneamente.
    Un pò come l'AppleTV..........
    Mi chiedevo, dopo aver visto un Signor impianto con iMac music server al Top Audio a Roma, se fosse l'unica soluzione (forse è la più semplice) per ascoltare musica liquida oppure se affidandomi ad un DAC esterno (tipo Trends Audio UD 10.1) la differenza sull'audio possa essere proprio esageratamente migliore?
    Vale la pena spendere quei 100 Euro e passare un cavo digitale da 5 metri (l'iMac è lontano dall'impianto) per arrivare all'ampli o resto con il wifi dall'iMac alla PS3 che poi raggiunge il Denon con un'ottico da 1mt?
    Chi ha provato tale soluzione?
    Grazie a tutti.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    21
    io sono in procinto di acquistare un DAC esterno da collegare al macbook pro. E' un pò di giorni che leggo di persone che hanno adottato questa soluzione e sembrerebbe veramente regalare molte soddisfazioni.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    In una soluzione di musica liquida, io ritengo che il DAC sia il componente fondamentale: maggiore qualità di quest'ultimo siginifica maggiore qualità di ascolto.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Visto che hai un ottimo DAC, un ottimo NAS e la PS3 la domanda è la seguente: trovi MOLTA differenza tra un file che dal NAS passa al Cambridge e viene amplificato dallo stesso file che dal NAS viene letto dalla PS3 e poi inviato con l'ottico digitale all'ampli?
    Questo è il succo del thread........
    Se mi risolvi questo dubbio e mi "certifichi" che il file tramite il DAC diventa "superbo" rispetto alla PS3 vado subito di carta per il Trends Audio (di più non si può )
    Grazie ancora.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    Se mi risolvi questo dubbio e mi "certifichi" che il file tramite il DAC diventa "superbo" rispetto alla PS3 vado subito di carta per il Trends Audio (di più non si può )
    Nel mio caso si. Ho una configurazione molto simile...

    Però io passo da airport express via airtunes. Dall'airport nel dacmagic e poi all'ampli.

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Citazione Originariamente scritto da Pippeis
    Nel mio caso si. Ho una configurazione molto simile...
    Quindi la domanda diventa: 300 Euro per il DacMagic o 100 per il Trends?
    Li vale tutti i 200 Euro in più?
    Grazie.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Non posso rispondere alla tua domanda in quanto se tu esci in digitale dalla PS3 (ottico) verso l'amplificatore Denon, stai usando il DAC del tuo amplificatore, che io non conosco.
    Nel mio setup la differenza tra DAC della PS3, della Squezeebox Classic e del Dacmagic si sente e la qualità di ascolto è crescente nell'ordine in cui li ho indicati.
    Non conosco il Trends, ma nella fascia entry dei DAC se scegli tra Musical Fidelity V-DAC, Beresford TC-7520 (versione modificata Caiman) e Cambridge Audio Dacmagic non sbagli di certo.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    direi che la mia risposta è più o meno come quella di Avenger...

    non conosco il trends, ma è un dac da 100 euro e non ne ho mai sentito parlare come di uno che fa miracoli. Il dacmagic invece è riconosciuto come un ottimo dac dall'ottimo rapporto qualità prezzo.

    Inoltre è un pezzo che in futuro potrebbe servirti ad altro in caso di upgrade. Quel trends secondo me ti migliora di poco la situazione...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Non posso rispondere alla tua domanda in quanto se tu esci in digitale dalla PS3 (ottico) verso l'amplificatore Denon, stai usando il DAC del tuo amplificatore, che io non conosco.
    Dal PDF illustrativo dell'AVR 3803:
    • Conversione D/A differenziale a 24 bit, 192 kHz su tutti i canali
    Per una fedeltà e trasparenza del suono ottimali, l’AVR-3803 è dotato di un totale di 16 Burr-Brown PCM-1791 ad alta risoluzione 24-bit, 192 kHz DACs, in una configurazione differenziale a otto canali.
    • Sintoamplificatore con Interfaccia Digitale a 24 bit, 192 kHz
    L’AVR-3803 ha un’interfaccia digitale (Digital Interface Receiver (DIR)) che distingue i vari tipi di segnali d’ingresso digitali, compresi segnali PCM stereo 24/192 e 24/96, elabora i segnali e trasmette le informazioni al blocco DSP.
    • Convertitore D/A a 24 bit, 192 kHz
    L’AVR-3803 offre una conversione A/D a 24 bit, 96 kHz o 192 kHz, migliorando il rapporto S/N e la gamma dinamica di circa 10 dB.


    Sarà meglio di un Cambridge?
    Allora mi converrebbe mandare in s/pdif dall'iMac all'ampli e far fare tutto a quest'ultimo?
    In effetti TUTTI i lettori LD, CD, DVD e BR li ho sempre mandati in digitale all'ampli quindi ha sempre fatto lui la conversione.......ed è sempre andata benissimo!!!
    Resto con lui?
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    Resto con lui?
    in questo caso SI
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    ...elabora i segnali e trasmette le informazioni al blocco DSP.
    Se si può bypassare l'elaborazione del segnale da parte dei DSP sarebbe molto meglio.

    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    ...
    Sarà meglio di un Cambridge?
    Per esserne certi, bisognerebbe fare un confronto. Se comunque sei soddisfatto della qualità audio, perchè cambiare?
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •