Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Diffusori per sauna

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    3

    Diffusori per sauna


    Dovrei sonorizzare l'interno di una piccola sauna in legno. Dimensioni 240x120,
    altezza 230 cm.

    Qualche idea su cosa poter utilizzare?
    Escludo di poter trovare diffusori idonei. Non c'è il problema dell'umidità,
    ma la temperatura può raggiungere gli 85-90° per ore. Quindi credo troppo elevata anche per diffusori ad uso nautico.
    Pensavo di usare questi attuatori facendo "suonare" il soffitto in legno
    http://www.esarc.com/prodotti/prodotti.htm

    Qualcuno ha mai sentito la resa di questi "cosi"?
    Credete potrebbero essere adatti? Ovviamente non è richiesta qualità audio particolare.

    Grazie
    Giorgio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    il problema è che sbagli un punto fondamentale... a voler far suonare il soffitto!! che della sauna, braciere a parte, è il punto più caldo!

    io uso dei normali diffusori da pochi soldi, poggiati per terra, sotto alla seduta principale o in un angolo. se metti il termometro vedrai che è un punto quasi freddo...

    la mia però è privata e sta accesa poco tempo, tu parli di ore, quindi penso sauna pubblica, dovresti fare prove e cmq senza dubbio il pavimento! io le mie le ho dentro da diversi anni e vanno alla grande. è accesa un buon 4/5 giorni a settimana ma in effetti a dir tanto 4/5 ore
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •