Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2

    Voce su base: 2 traccie separate.


    Salve, ho appena visitato questo forum e mi sono subito iscritto xche' è veramente professionale!
    Se potete aiutarmi avrei qualche domandina...possiedo:
    1)Notebook acer 5100 con scheda incorporata con entrata mic,line e cuffia.
    2)Mixer montarbo xd 66 http://www.piermazzini.com/strumenta...FOTO/MIXER.jpg
    3)Mic Shure bg 2.1
    4)casse fbt 360 rms per canale.
    Allora: inserendo i cavi rca nell'OUT del mixer e il jack cuffia nel line del pc e un altro cavo uguale; il jack nel foro cuffia del pc e gli rca nell'IN del mixer http://www.installer.com/photos/ipod-rca.jpg con una cuffia riesco a cantare sopra la base e registrare ottimamente con il software Audacity. Il problema e che si fonde la voce e la base nella registrazione...io vorrei registrare 2 tracce separate in modo da modificare eventuali errori.
    Mi hanno consigliato una scheda audio, ma il problema è che non so se c'è qualche scheda economica che mi fa ascoltare in cuffia come fa il mixer che mi da il reverbero...ascoltare la base e poi cantarci sopra con il reverbero si riesce a modulare meglio la voce.
    Mi potete dare qualche consiglio su come gestire la cosa? Devo acquistare qualcos'altro oltre la scheda audio ho posso usare gli strumenti a mia disposizione per avere il risultato traccie separate? Ho provato ad inserire la traccia base, poi volevo cantare per inserire la traccia voce ma non posso, il notebook ha l'entrata cuffie occupata e non posso sentire la base, ma anche se fosse possibile non sarebbe professionale
    Grazie per l'attenzione.
    Giuseppe.
    Ultima modifica di pinoloris; 05-12-2009 alle 02:35

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •