Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    57

    cerco un ricevitore wifi tipo airport express...


    ...che sia più evoluto dell'airport stesso!
    spiego:
    la mia attuale configurazione iMac c/iTunes --->>>airportexpress--->>>via cavo ottico ad un lettore CD con convertitore per sorgenti digitali esterne--->>> preampli e finale.
    Ho scoperto, con un pizzico di amarezza, che l'airport express "limita" i bit e la frequenza di campionamento dei file in "transito" a 16/44,1
    e non ci sono santi, anche se gli mandiamo file ad alta definizione, lui riduce tutto a 16/44 anche in via digitale.
    Ed ecco la domanda: cosa offre il mercato che possa sostituire il mio airport express?
    ci sono prodotti che non hanno di questi limiti su accennati?

    Oppure mi devo limitare a prendere un DAC esterno che "riporti" tutto a bit e frequenze di campionamento di ben altra "importanza" (es. 24(192)?
    Oppure anche in questo caso servirebbe a poco visto che quello che si perde a monte, non si può recuperare a valle?

    attendoVi numerosi
    grazie mille in anticipo

    ciao

    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    57
    ...mah...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    ma a te il risultato con l'airport express piace??

    io ha la tua stessa configurazione a differenza che l'ae va nel dacmagic e poi all'ampli. con il lettore cd è un'altra cosa... ma non poi così tanto...

    ma poi soprattutto, tutti i tuoi file hanno una frequenza maggiore????
    Ultima modifica di Pippeis; 05-12-2009 alle 17:22
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    57
    A me non dispiace affatto l'Airport...anche perchè lo uso per ascolti easy listening...il risultato è molto buono!
    ma il fatto è un altro: se un domani dovessi implementare i miei files su iMac con dei brani in alta risoluzione, ho scoperto che l'AE strozzerebbe tutto a 16/44,1...e mi hanno confermato che è praticamente inutile, se non deleterio, mettere un DAC che upsampli a 24/192 a valle di questa configurazione...quello che si è perso a monte non può essere recuperato a valle...
    alla Apple non hanno pensato a questo...
    ecco il perchè di questo mio post

    una soluzione potrebbe essere la chiavetta M2tech (senza strozzature di alcun tipo) che sfrutterebbe l'uscita usb del mac o pc che sia e via cavo entrare in un dac esterno...
    che ne pensi?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    penso che al momento la soluzione di AE con dac sia ottimale. per avere di più si deve spendere troppo di più e non ne vedo la necessità considerato che di file con frequenza più alta non so nemmeno quanti ne ho e mi sembra sia così anche per te. tu ti preoccupi di un problema futuro... quando sarà vedremo, magari apple avrà tolto questa strozzatura all'AE

    altrimenti prendi lo squeezebox transporter!!

    cmq pare il sonos faccia quello che cerchi. io ero in procinto di passare tutto al sonos ma mi trovo troppo bene con itunes + ipod touch + airportexpress che non penso proprio di cambiare a breve.

    sto cercando un buon kit di diffusori amplificati con ingresso digitale ottico che abbiano un buon punch per usarlo in terrazzo così elimino anche il passaggio dall'ampli "base" che mi rompe solo le scatole
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Pippeis
    ...tu ti preoccupi di un problema futuro... quando sarà vedremo, magari apple avrà tolto questa strozzatura all'AE
    hai ragione...mi sto preoccupando un pò troppo per il futuro...

    Citazione Originariamente scritto da Pippeis
    altrimenti prendi lo squeezebox transporter!!
    nooo...per carità...dopo la pessima esperienza con il Duet...

    Citazione Originariamente scritto da Pippeis
    cmq pare il sonos faccia quello che cerchi. io ero in procinto di passare tutto al sonos ma mi trovo troppo bene con itunes + ipod touch + airportexpress che non penso proprio di cambiare a breve.
    ...
    anch'io mi trovo bene con la configurazione itunes/AE e iphone...

    ma il Sonos che dici tu ha gli stessi limiti dell'AE?

    sai cosa mi rode? che se un domani comincio a scaricarmi legalmente file musicali in alta risoluzione o se mi dovessi comprare dei Cd con 24/192, che ci faccio? considera che tutti i Cd li importo in wav su itunes e mi troverei una montagna di byte che mi darei sulle gengive!


    speriamo in assestamenti futuri...

    ciao e grazie per gli interventi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Citazione Originariamente scritto da loziolele
    sai cosa mi rode? che se un domani comincio a scaricarmi legalmente file musicali in alta risoluzione o se mi dovessi comprare dei Cd con 24/192, che ci faccio? considera che tutti i Cd li importo in wav su itunes e mi troverei una montagna di byte che mi darei sulle gengive!
    preoccupatene in quel momento. chissà cosa ci sarà sul mercato...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •