Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Mpe e wawe

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Mpe e wawe


    Scusate l'argomento , ma mi è stata posta una domanda a cui non so rispondere,per cui sono venuto nel forum dei puristi più dotti.
    L'affermazione è questa:
    partendo da un file musicale Mp3 128k scaricato da internet e trasformato in wawe lo stesso brano migliora all'ascolto rispetto all'mp3 originale.
    Io ho dei dubbi in proposito,perchè comunque il file originale è compresso e si ha una perdita di informazione gia all'origine in fase di compressione.Come è possibile che il programma che effettua la ricodifica da mp3 a wawe inserisca correttamente un'informazione che ormai è andata persa.Ricostruisce l'informazione per interpolazione fra due punti?E' comunque una ricostruzione non corretta.
    Io sinceramente non ho provato di persona,ma un mio amico afferma che si ottiene un sicuro miglioramento all'ascolto rispetto all'mp3
    Chi mi può spiegare?

    Grazie
    MarcoPC

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Hai ragione tu, l'Mp3 come l'ATRAC, il Dolby Digital sono sistemi di compressione percettuale, ELIMINANO informazioni audio (frequenze) che l'orecchio umano appunto non DOVREBBE percepire, mi sembra del tutto evidente che niente possa riportare alla situazione iniziale.
    Un esempio che mi sembra possa chiarire ulteriormente le cose: se riverso il contenuto di una musicassetta o di un LP rigato su un CD miglioro o ripristino la qualità del suono?

    ciao
    Giuseppe

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Dato per scontato che è impossibile ottenere in uscita un segnale migliore di ciò che entra, può darsi che nella trasformazione da mp3 a wave si creino delle nuove distorsioni che rendano più piacevole il segnale ricostruito.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •