• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mpe e wawe

MarcoPC

New member
Scusate l'argomento , ma mi è stata posta una domanda a cui non so rispondere,per cui sono venuto nel forum dei puristi più dotti.
L'affermazione è questa:
partendo da un file musicale Mp3 128k scaricato da internet e trasformato in wawe lo stesso brano migliora all'ascolto rispetto all'mp3 originale.
Io ho dei dubbi in proposito,perchè comunque il file originale è compresso e si ha una perdita di informazione gia all'origine in fase di compressione.Come è possibile che il programma che effettua la ricodifica da mp3 a wawe inserisca correttamente un'informazione che ormai è andata persa.Ricostruisce l'informazione per interpolazione fra due punti?E' comunque una ricostruzione non corretta.
Io sinceramente non ho provato di persona,ma un mio amico afferma che si ottiene un sicuro miglioramento all'ascolto rispetto all'mp3
Chi mi può spiegare?

Grazie
MarcoPC
 
Hai ragione tu, l'Mp3 come l'ATRAC, il Dolby Digital sono sistemi di compressione percettuale, ELIMINANO informazioni audio (frequenze) che l'orecchio umano appunto non DOVREBBE percepire, mi sembra del tutto evidente che niente possa riportare alla situazione iniziale.
Un esempio che mi sembra possa chiarire ulteriormente le cose: se riverso il contenuto di una musicassetta o di un LP rigato su un CD miglioro o ripristino la qualità del suono?

ciao
Giuseppe
 
Dato per scontato che è impossibile ottenere in uscita un segnale migliore di ciò che entra, può darsi che nella trasformazione da mp3 a wave si creino delle nuove distorsioni che rendano più piacevole il segnale ricostruito.

Ciao
 
Top