|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: media
-
17-03-2004, 09:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 110
media
ciao a tutti
sto diventando un po maniacale...ma volevo chiedervi
io ho delle b&w cdm7nt amplificate harnman kardon
la gamma medio alta comincia a non piacermi piu' di tanto ultimamente...per dire quando una cantante spara un bell'acuto con in mezzo una bella E si sente quasi come uno stridolio...secondo voi puo essere l'ambiente non eccellente..praticamente la mia stanza e' un anti suono...oppure e' dovuto a un cavo di potenza veramente da due soldi(vedi piattina rame-rame argentato)....datemi qualche dritta vaaaaaaa......
ciao ciao
-
17-03-2004, 12:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Re: media
rimino ha scritto:
ciao a tutti
[cut]
...per dire quando una cantante spara un bell'acuto con in mezzo una bella E si sente quasi come uno stridolio...
Ciao
mau
-
17-03-2004, 14:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 110
clipping?
scusate la mia ignoranza ma che vuol dire?
-
17-03-2004, 14:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 110
strano
ho studiato allora:clipping distorsione ....giusto?
ma il bello e' che me lo fa con qualsiasi ingresso...anche la radio
come faccio a sbarazzarmene?aiuto aiutoooooooooo
-
18-03-2004, 11:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Re: strano
rimino ha scritto:
ho studiato allora:clipping distorsione ....giusto?
ma il bello e' che me lo fa con qualsiasi ingresso...anche la radio
come faccio a sbarazzarmene?aiuto aiutoooooooooo
Il clipping si raggiunge quando all'ampli è richiesto di erogare una tensione superiore a quella che è in grado di fornire.
Questo provoca una "tosatura" (clipping) dell'onda del segnale, che da (più o meno...) sinusoidale diventa simile ad un'onda quadra.
Per motivi che non starò a spiegarti, ciò trascina con sè la generazione di una serie di armoniche di ampiezza uguale a quella che ha generato il "fattaccio", che si riversano anche su altoparlanti (tweeter) che non sono in grado di reggere tali potenze.
In pratica, col clipping mandi il tweeter a fondo corsa (da cui il gracchiamento) con serio pericolo di danni per l'altoparlante.
Quindi, è del tutto normale che tu lo senta, a volume alto, con qualunque sorgente.
Succede, in sostanza, quando l'ampli viene portato oltre le sue capacità e non conta la potenza dichiarata, ma come riesce a gestirla.
Soluzioni?
Abbassare il volume o cambiare ampli, purtroppo...
Ciao.
mau
-
18-03-2004, 15:00 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 110
grazie
caspita cambiarlo.......mannaggia.....grazie comunque
-
18-03-2004, 18:53 #7
Rimino
posso darti un ulteriore consiglio per il futuro, se vuoi avere maggiore successo dai tuoi post, sarebbe utile inserire un titolo piu' esplicativo, della serie"problemi di distorsione in gamma media"
etc.etcCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
18-03-2004, 19:12 #8
Se lo "stridolio" lo senti a volume moderato, cioè senza tirare il collo all'ampli, la causa può essere nel non corretto interfacciamento tra ampli e diffusori, enfatizzato poi dai cavi e dalla stanza, forse poco assorbente.
La serie cdm e l'K/K in genere sono "esuberanti" già di loro nella gamma medio alta, potresti provare ad usare dei cavi "scuri", che tendono a posizionare in secondo piano queste frequenze.
Ciao
Antonio
-
18-03-2004, 19:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 110
preso in pieno
si puca proprio cosi' anche sentendolo a volume medio succede....per cui cambio cavi...
ho letto in giro che per le b&w vanno molto bene i kimber 4tc per gli alti e kimber 8tc per i bassi
che ne dici?hai in mente altri cavi?
ciao
-
18-03-2004, 19:59 #10
Non credo che i Kimber siano l'ideale nel tuo impianto, io ho i N4 PR di potenza e li ho scelti perchè avevo un'enfatizzazione sul medio basso, che sono riuscito ad eliminare e sono cavi piuttosto "chiari", quindi dovrebbero accentuare il tuo problema.
Dovresti provare ad intervenire anche sui cavi di segnale, qui forse puoi provare degli Hi-diamond, serie economica, però l'ideale sarebbe riuscire a farseli prestare e provarli, perchè è una scelta troppo delicata.
Da non sottovalutare anche i cavi digitali, ho un mio amico che sta effettuando da tempo delle prove sui cavi analogici digitali e mi dice che le differenze sono più marcate che su quelle di segnale.
Ciao
Antonio
-
18-03-2004, 21:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Re: preso in pieno
rimino ha scritto:
si puca proprio cosi' anche sentendolo a volume medio succede....per cui cambio cavi...
ho letto in giro che per le b&w vanno molto bene i kimber 4tc per gli alti e kimber 8tc per i bassi
che ne dici?hai in mente altri cavi?
ciao
Il mio "volume medio" è piuttosto alto...
Comunque, dato che anche tu sei di Bologna, si può fare un sopralluogo...
Ciao.
mau
-
19-03-2004, 14:06 #12
Re: media
rimino ha scritto:
ciao a tutti
sto diventando un po maniacale...ma volevo chiedervi
io ho delle b&w cdm7nt amplificate harnman kardon
la gamma medio alta comincia a non piacermi piu' di tanto ultimamente...per dire quando una cantante spara un bell'acuto con in mezzo una bella E si sente quasi come uno stridolio...secondo voi puo essere l'ambiente non eccellente..praticamente la mia stanza e' un anti suono...oppure e' dovuto a un cavo di potenza veramente da due soldi(vedi piattina rame-rame argentato)....datemi qualche dritta vaaaaaaa......
ciao ciao
-
19-03-2004, 14:16 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 110
stridolio
stridolio in senso che i medio alti sono molto troppo pungenti esageratamente...lo sento da entrambi i diffusori...ho fatto anche la prova di ascoltarne uno per volta...e viede dal centro della scena...spero di averti dato notizie valide per il mio problema....
-
19-03-2004, 14:35 #14
da quello che mi dici non dovresti avere nulla di "rotto",almeno per quanto riguarda diffusori e ampli.
però strano che questo eccesso in gamma alta tu non l'abbia sentito prima con i diffusori nuovi,i b&w da nuovi suonano un pò brillanti in gamma alta.
sinceramente non sò che dirti,l'unica è fare qualche prova con un altro ampli e magari provando a sostituire i cavi,magari senza argento.
-
19-03-2004, 15:02 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 110
mi accingo
ok per prima cosa provo con un cavo a singolo conduttore tutto rame..possibile che non siano ancora rodati del tutto?io li uso spesso a volume non eccessivo e non piu' di una oretta al di