|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
14-09-2009, 18:33 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Lettore CD Audio max. 350-400 euro: Denon510-710 o Marantz cd5003-6003 ?
Salve,
ieri mi si è rotto definitivamente il lettore cd home…..
Vorrei acquistarne uno NUOVO (preferirei evitare l'usato) in quanto non ho voglia di riparare quello vecchio che inoltre non era nulla di che.
Non volevo spendere tanto, anche perché non ho una catena home di livello super
Al momento ho in sala:
ampli AV Pioneer 1018 silver appena preso nuovo in stereo in PRE + finale NAD 100w anni 70 elaborato silver + cavi van den hul mk3 + diffusori Wharfedale 9.5 3 vie nuovi noce
Ho preso un HT AV in quanto intendevo collegare anche consoles/decoders,ecc non volevo un ampli stereo (a parte che sorprendentemente anche stand alone il pio1018 non se la cava affatto male sempre tenendo conto che è un AV)
Le idee erano:
1) Denon DCD-510AE (230 euro spedito) o Marantz Cd5003 (250 euro spedito) per risparmiare
2) Denon DCD-710AE con USB (340 euro) oppure MARANTZ CD6003 con usb (365) di + non vorrei spendere.
Da quel che ho capito sono prodotti tutti nuovi quindi pochi feedback …
L’idea era DENON 510 per risparmiare parlavano bene del DCD-500 vecchio come macchina economica molto bilanciato: secondo voi il 510 è simile al 710 senza USB oppure sono 2 prodotti qualitativamente completamente diversi ?
IL 510 ha anche il supporto mp3 su cd,ecc solo non ha l’USB. Il 510 dovrebbe essere l’evoluzione del 500 a quanto ho capito
Diciamo invece che volendo spendere un po’ di + (anche per avere ‘l’USB soprattutto per mia moglie che ascolta di giorno mentre è a casa) la scelta cadrebbe su Marantz cd6003 per 25-30 euro in + rispetto al Denon 710…(anche se forse Denon è meglio di Marantz come lettore cd ?!)
Non mi interessa multiformato BD,ecc nè SACD
Poi al limite + in là prenderò la ps3 (tanto per i DVD,ecc ho già l’XBOX360)
Grazie
-
15-09-2009, 07:30 #2
Secondo i miei gusti meglio il 5003 della Marantz rispetto ai Denon, e solo se ti interessa l'USB per l'ascolto di musica liquida ovviamente il 6003.
-
15-09-2009, 07:39 #3
Sono macchine abbastanza simili tra loro ma sono d'acordo con avenger preferisco ank'io il 5003 e il 6003 prendilo in considerazione solo se hai necessità di usare musica liquida. A livello di dac audio sono simili quindi..
-
15-09-2009, 09:30 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Io punterei su un vecchio marantz cd17 per questi soldi (usato)
-
15-09-2009, 14:19 #5
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Difficile secondo me trovare a questi prezzi cd che suonano meglio di Cambridge Audio, si vede anche come sono costruiti...
http://www.cambridgeaudio.com/summar...550C+CD+player
Dai un occhiata al sito e vai ad ascoltarlo da un rivenditore autorizzato, vedrai che mi darai ragione...
Un saluto Alberto
-
15-09-2009, 15:10 #6
Hai ragione *****, le sorgenti Cambridge Audio sono molto buone, ma il 5003 Marantz è davvero notevole per quello che costa: a questo punto, Dynamic, non ti rimane che una bella prova di ascolto tra Marantz e Cambridge per toglierti ogni dubbio.
-
15-09-2009, 16:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Beh aggiungerei alla lista anche i nuovi lettori Nad, in particolare il c545,che non ho avuto moso di ascoltare ma sembra sia superiore ai concorrenti ,grande timing,definizione e separazione degli strumenti.
Non ha però ingresso usb, come invece ha il Marantz 6003.
-
15-09-2009, 23:06 #8
Io opterei per Marantz, con o senza ingresso usb a seconda delle esigenze...sono sempre stati molto bensuonanti e penso che continuino con quella tendenza...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
16-09-2009, 11:49 #9
concordo con joe in tutto ho sentito un 5003 e a quella cifra è veramente un buon lettore con quasi tutti i generi musicali!!
-
16-09-2009, 18:21 #10
Originariamente scritto da *****
Il mio livello di partenza era un luxman d113, una bella macchina ma che cominciava a perdere qualche colpo a causa degli anni che aveva sulle spalle, ed ho cominciato una catena di spese finita solo da pochi mesi.
Ho un 740C, che è di classe un pò più elevata, ci sono arrivato dopo diversi cambi di lettore, tra cui pioneer, denon, marantz, cineserie a valvole che a mio parere valgono meno dei soldi che costano... e lettori multiformato che alla fine non mi soddisfacevano molto con la lettura dei cd.
Alla fine sono approdato ad un lettore che pur appartenendo alla fascia dei 900-1000€, se la batte con macchine dal costo molto più elevato.
Se tanto mi dà tanto, spendere 400€ per un cambridge equivale a spenderne molto di più per un altro marchio.
-
16-09-2009, 18:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da joe49sae
Qualche rogna con Marantz in giro la leggo... con Denon parlavo con un tizio dell'assistenza che lodava appunto Denon per essere mooolto robusta
sulle elettroniche.
-
16-09-2009, 21:40 #12
Ho un marantz preso nuovo a metà anni '90 e ti giuro che non ha MAI avuto un problema (sgrat..sgrat..."toccatina" d'obbligo) e non si tratta certo si un modello di punta...
Per il Denon: non dubito ciò che dice l'uomo dell'assistenza, anche se..ogni scarrafone è bello a mamma sua....Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
20-10-2009, 13:21 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da joe49sae
Denon e Marantz sono adesso molto simili come prodotti ed offerta, sono adesso anche nella stessa azienda.