Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    che sub è questo? 2 driver jbl 15" a tromba jbl di 20-25 anni fa


    Eccomi con una delle mie solite domandone

    L'ho chiesto in in un'altra discussione, ma accodando il mesaggio ad altri, di modo che, forse, la cosa risultasse molto poco visibile; pertanto apro una discussione apposta x chiedere a qualche superiperesperto che abbia buona esperienza in materia di apparecchiature abbastanza datate (di 20-25 anni fa circa) se ha idea di che modello di sub sia questo e quali caratteristiche possa avere...
    Il sub in questione è quello più a destra nella foto qui sotto. Ne ho 2, sono alti circa 150 cm l'uno ed hanno un peso, comprensivo dei 2 driver, di circa 130/140 kg l'uno.
    Caricati a tromba, montano un doppio driver jbl da 15" ciascuno e sono (anzi, penso proprio "erano") prodotti da jbl. Non ho scopi precisi nel porre la domanda, solo che quando elenco tutti i diffusori non so mai come chiamare i sub... Grazie!


  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Certo Marco che te, oltre ai vetri, fai tremare pure i muri di casa....comtrollato la stabilità "statica" dell' abitazione??

    Quelli sono dei sub per "sound renforcement"..ovvero per impianti sevice "live" (quelli per i concerti dal vivo)

    Bisognerebbe andare a spulciare i cataloghi Jbl pro di quegli anni...ammesso che siano proprio costruiti (i "legni") dalla stessa jbl e che invece non fosse opera dei molti artigiani che operavano nel settore...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Grazie Joe, sapevo che sono sub da utilizzo live, così come anche le unità mediobassi e le trombe...
    Dovrebbero essere proprio di produzione jbl, nel senso che a quanto ne so io erano presenti su un catalogo jbl di mille anni fa, poi se li producessero direttamente loro o se li facevano produrre ad artigiani esterni non ne ho idea... hai mica una vaga idea di dove reperire questi cataloghi oppure conosci qualcuno che possa averli?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao, ho trovato qualcosa in rete, sul sito Lansing heritage..mi sembra assomiglino a queste:
    http://www.lansingheritage.org/image...pro/page08.jpg

    il link dei cataloghi è questo, poi navigandoci dentro trovi un sacco di nozioni interessanti sia su Jbl che su Altec:

    http://www.lansingheritage.org/html/...s/1978-pro.htm

    Queste (L 300) le ho avute in casa per circa un lustro...

    http://www.lansingheritage.org/image...home/page3.jpg

    Quì parla dei componenti...

    http://www.lansingheritage.org/html/...p/pro-comp.htm

    Infine questa la home page del sito:

    http://www.lansingheritage.org/

    Buon divertimento!!
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Avevo sempre guardato il sito www.lansingheritage.org, anche per le caratteristiche delle Altec vott, ma non avevo trovato niente sulle jbl...
    Eh si, è proprio lui! Grande Joe, grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Ho saputo che i sub a tromba scendono fino a 30hz, mentre mi dicevano che non sarebbero mai scesi sotto i 40-50hz, quindi a qualcosa è servita la mia richiesta oltre a sapere che il modello si chiama 4520, così d'ora in avanti anzichè dire "2 sub con doppio driver da 15" caricato a tromba di oltre un quintale bla bla bla.." potrò dire " 2 sub jbl 4520 ". Grazie Joe.
    Ultima modifica di marco00; 16-09-2009 alle 18:37

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ma lo sai che tu, con quelle c***o di trombe..mi stai facendo venire una voglia....

    Però due "trombini" ce li ho anch'io: quelli dei tweeter delle mie Arden....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Ho saputo che i sub a tromba scendono fino a 30hz, mentre mi dicevano che non sarebbero mai scesi sotto i 40-50hz...
    Alla faccia di quanto diceva il buon e mai abbastanza compianto Colonnello Paul Klipsch: che sotto i 50 hz e sopra i 16.000 hz...c'è SOLO del rumore....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Quei diffusori sembrano caricati a tromba direttamente nella "bocca"(della tromba).
    Il discorso 50 Hz sembra invece dedicato al carico a tromba (camera,gola, guida a progressione (corpo della tromba) e bocca) ove, per scendere sotto i 50 Hz, occorrono dimensioni troppo grandi.

    Ciao a tutti.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    Alla faccia di quanto diceva il buon e mai abbastanza compianto Colonnello Paul Klipsch: che sotto i 50 hz e sopra i 16.000 hz...c'è SOLO del rumore....
    Mi sembra di aver capito nella mia poca esperienza passata (ho 34 anni ma tutto sommato sono almeno 20 anni che sono appassionato di hi-fi) relativa all'ascolto e riproduzione musicale, che fino a qualche decennio fa non era usanza ascoltare supporti con registrazioni sotto i 40 hz, forse erano anche poche le registrazioni con frequenze così basse...

    Joe, quando e se hai voglia di vedere e sentire i "tromboni" sei il benvenuto

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da marco00
    fino a qualche decennio fa non era usanza ascoltare supporti con registrazioni sotto i 40 hz, forse erano anche poche le registrazioni con frequenze così basse...
    Certo, visto che il supporto più diffuso era il vinile, era difficile (ancora oggi, del resto...) gestire bene le frequenze molto basse.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •