|
|
Risultati da 46 a 53 di 53
Discussione: GR Delta 4 R9
-
25-09-2009, 13:29 #46
Che dire... i forum sono scambi di opinioni e, se le opinioni sono troppo concordi, non sarebbe piu' uno scambio .
Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti
-
25-09-2009, 14:55 #47
Quoto e aggiungo: il mondo è bello perchè è vario
Ciao.
-
25-09-2009, 22:34 #48
Aggiungo anche che dipende molto dall'impianto che uno ascolta a casa..non conoscendo il vostro...non ho la possibilità di discutere più di tanto...certo che tutti gli impianti che ho ascoltato al TAV avevano il basso meno controllato, a mio parere...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
25-09-2009, 23:12 #49
Originariamente scritto da joe49sae
Ma, altrettanto, non si può dire che il suono ascoltato sia buono2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
26-09-2009, 08:28 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da marco00
Marco, che io a casa mia ho collegato un Behringer EP2500 non è una leggenda.
Ho anche spiegato molte volte perché.
Il mio ampli standard è un McIntosh MA6800, che dispone di 150 Watt per canale. La mia sala misura circa 35 mq (5x7) per 3 metri di altezza ed ha un assorbimento "normale". L'ascolto dalle mie NPS-1000 avviene da circa 4 metri di distanza.
Dunque i 150 Watt sono una potenza praticamente coincidente con quella richiesta per poter ottenere ascolti a livello "realistico" con i CD ad alta dinamica.
In più, l'integrato è posto dietro al divano da cui normalmente si ascolta e quindi i cavi che lo collegano alle casse, per quanto speciali, sono molto lunghi, per un totale di circa 0,5 ohm a canale. A questo aggiungi che io uso quell'impianto anche per lo sviluppo dei miei progetti e che quindi mentre monto, smonto, modifico e testo isistemi in evoluzione, filtri compresi, mi può capitare di offrire agli stadi finali qualsiasi tipo di carico, corti circuiti compresi.
Ecco perché ad un certo punto ho deciso di installare un finale professionale vicino alle casse. La scelta dell'EP2500 è stata determinata dalla facilissima reperibilità su internet e dal costo irrisorio.
Ricevuto il finalozzo e sorpresomi per il notevole peso ho cominciato ad usarlo e fin dal primo ascolto ho potuto verificare che, potenza massima a parte (il Behringer ha 500 Watt per canale su 8 ohm) il suono era praticamente lo stesso che mi offriva il McIntosh, con un lievissimo maggior controllo all'estremo inferiore.
Ciò detto, ho cominciato a dichiararlo senza problemi.
Da cui tutto il resto e la nascita della "leggenda".
Ma ogni tanto, a casse "finite" non disdegno affatto di collegare anche diversi altri ampli sia a stato solido che a valvole. Le verifiche prima di "deliberare" un progetto non sono mai abbastanza.
Quanto alla prossima occasione per ascoltare le GR Delta 4 R9... Basta andare a Robbiate da Progettare Hi-Fi o a Viterbo da Sophos Hi End o da qualcuno degli ambasciatori GR facenti parte del Network dei Salotti di ascolto. I Link sono reperibili sul mio sito persoonale. Potrai ascoltare sicuramente meglio che in qualsiasi fiera.
Se hai altri dubbi puoi propormeli sul mio forum "Hi-Fi Emotions" che frequento molto più spesso di questo. Grazie.
Ciao a tutti!Ultima modifica di renatogiussani; 06-10-2009 alle 20:42
-
29-09-2009, 13:13 #51
Grazie Renato, sono davvero lieto che tu mi abbia risposto ed abbia svelato "l'arcano"...
-
29-09-2009, 17:55 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da marco00
-
04-10-2009, 11:49 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 241
Davvero incredibile questa storia del behringer, sarebbe curioso sapere come vanno gli altri modelli, tipo c'è il reference A 500 che sulla carta dovrebbe essere il modello di punta per qualità, con potenza minore rispetto all Ep 2500 ma comunque sovrabbondante per i nostri ascolti. Qualcuno li ha provati?
TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
Compact system: Jvc hx-z1